A seguito dell’entrata in vigore dal prossimo 1/1/2025 delle nuove Linee di indirizzo per l’aggiornamento della competenza professionale – T.U. 2025 e per consentire il necessario adeguamento della Piattaforma unica nazionale www.formazionecni.it alle nuove disposizioni,sarà possibile presentare le istanze di Autocertificazione dell’Aggiornamento informale legato all’attività professionale dimostrabile svolta nel 2024, a partire dal prossimo 1° gennaio 2025 e fino al 31 marzo 2025, attraverso il modulo presente all’interno della Piattaforma alla voce “Richiesta CFP”.
SCARICA LA NOTA DEL CNI CON LE ISTRUZIONE PER LA COMPILAZIONE
AUTOCERTIFICAZIONE AGGIORNAMENTO INFORMALE 2024 In evidenza
A seguito dell’entrata in vigore dal prossimo 1/1/2025 delle nuove Linee di indirizzo per l’aggiornamento della competenza professionale – T.U. 2025 e per consentire il necessario adeguamento della Piattaforma unica nazionale www.formazionecni.it alle nuove disposizioni,sarà possibile presentare le istanze di Autocertificazione dell’Aggiornamento informale legato all’attività professionale dimostrabile svolta nel 2024, a partire dal prossimo 1° gennaio 2025 e fino al 31 marzo 2025, attraverso il modulo presente all’interno della Piattaforma alla voce “Richiesta CFP”.
SCARICA LA NOTA DEL CNI CON LE ISTRUZIONE PER LA COMPILAZIONE
Ultimi da Leone Leonida
- SEMINARIO 17 MARZO N. 4 CFP*
- CALABRIASUE: Intervento di manutenzione programmata - nuova versione del software CalabriaSUAP
- SEMINARIO 18 MARZO N. 3 CFP*
- L.R. CALABRIA N . 39/2017 – attivazione procedura di variazione circoscrizionale per la costituzione delle nuove banche dati catastali del Comuni di Belcastro (CZ) e di Petronà (CZ)
- CONCORSO PER N. 2 INGEGNERI - UMG