
Notizie (209)
emergenza covid-19 - iniziativa Ordine
Cari Colleghi,
in applicazione del DPCM del 8/3/2020 recante: ”ulteriori misure per il contenimento e il contrasto del diffondersi del virus Covid-19” sull'intero territorio nazionale, abbiamo sospeso le attività formative ed alla luce della nuova Ordinanza emanata dal Presidente della Giunta Regionale On.le Jole Santelli, Vi invito a mantenere un comportamento quanto più consono con i provvedimenti di cui sopra ed in particolare Vi rinnovo ad interagire con gli uffici di quest’Ordine preferibilmente per via telematica accedendo agli uffici solo per casi di estrema urgenza.
Il sottoscritto informerà il CNI della grave situazione, che, purtroppo, sta interessando l’intero paese, chiedendo sia misure economiche a tutela della professione e sia la possibilità che i CFP, per quest’anno, possano essere ridotti solo a quelli autocertificati nei modi e termini di legge.
Il Presidente
(dott. ing. Gerlando CUFFARO)
SISTEMA TELEMATICO SUE E SWITCH-OFF FRONT OFFICE PIATTAFORMA SISMI.CA
In fondo alla notizia é possibile scaricare la nota del Dipartimento 6 Infrastrutture-Lavori pubblici-mobilità settore 5 lavori pubblici – politiche di edilizia abitativa della Regione Calabria che con D.G.R. n.500 del 25/10/2019 ha approvato le Linee guida per lo sviluppo e la promozione della Rete regionale dei Sue. In particolare si sottolinea che a partire dal 28 aprile 2020 sarà attivo il Sistema telematico CalabriaSUE e sempre da tale data la Regione Calabria procederà con lo switch-off dell’attuale servizio di front-office della piattaforma SISMI.CA. Tutta la documentazione è consultabile al seguente link:
https://www.regione.calabria.it/website/organizzazione/dipartimento6/subsite/sportellounicoedilizia/
scarica la notaRegionecalabria
RICHIESTA COMUNE DI ISOLA CAPO RIZZUTO
È pervenuta una richiesta da parte del Comune di Isola Capo Rizzuto (scaricabile dalla home page del ns. sito) per la formazione di un elenco di professionisti per affidamento incarichi professionali, mediante trattativa diretta su ME.PA., di progettazione finalizzata all’adeguamento alla vigente normativa sismica degli edifici con comprovata esperienza nell’ambito di:
Categoria Strutture ID Opere S.03 (Importo lavori €360.000,00)
Categoria Strutture ID Opere S.04 (Importo lavori €360.000,00)
Le domande dovranno pervenire alla Segreteria dell’Ordine entro il 20 febbraio p.v. e dovranno contenere l’autocertificazione sul possesso dei requisiti contenuti nell’Avviso. scaricaavvisoisolacaporizzuto
AGGIORNAMENTO ELENCHI COMUNE DI CROPANI
Aggiornamento elenco dei professionisti esterni per l’affidamento di incarichi di progettazione ed attività tecnico-amministrative connesse alla progettazione di importo inferiore a 100.000 euro.
SCARICA L'avviso
SCARICA ALL.0
SCARICA GLI ALLEGATI
ISTITUZIONE ALBO COMMISSARI G.A.L. SERRE CALABRESI - MANIFESTAZIONE DI INTERESSE
Il G.A.L. delle Serre Calabresi ha istituito l'Albo dei Commissari da cui attingere per l'individuazione dei componenti delle commissioni di valutazione. La procedura di iscrizione all'Albo é sempre attiva e l'Albo si aggiorna periodicamente in concomitanza con le scadenze dei termini di presentazione delle domande di sostegno. La documentazione é scaricabile da link: https://www.galserrecalabresi.it/albo-commissari
CATASTO ATTESTATI PRESTAZIONE ENERGETICA
Dal 4 dicembre 2019 la Regione Calabria darà avvio alla fase di registrazione al catasto informatizzato degli attestati di prestazione energetica - APE Calabria per i professionisti iscritti agli Albi mediante accesso al seguente link: www.apecalabria.enea.it
A partire dal 10 dicembre 2019, la trasmissione degli Attestati di Prestazione Energetica degli edifici alla Regione Calabria dovrà avvenire in via esclusiva telematicamente, attraverso la piattaforma del Catasto energetico regionale. Pertanto, dalla predetta data del 10 dicembre 2019, verranno restituiti al mittente gli attestati di prestazione energetica (APE) inviati alla PEC cert.energetica@pec.regione.calabria.it fino ad allora utilizzata per la ricezione dei predetti attestati.
CORSO RSPP
Corso SPECIFICO obbligatorio per tutti coloro che intendono svolgere il ruolo di RSPP. art. 32 D.Lgs. 81/08 e Accordo Stato Regioni. Il corso deve essere frequentato DOPO il modulo A, salvo esoneri. Successivamente, per conseguire la professionalità di RSPP, dovrà essere frequentato il modulo B generale ed il modulo B specifico del macrosettore di interesse. Gli Ingegneri e tutti coloro in possesso di un titolo di studio tra quelli elencati all’art 32 D.lgs 81/08 sono esonerati dalla frequenza ai moduli A e B. Inoltre se la laurea è stata conseguita entro i 5 anni, potranno esercitare direttamente l’incarico di RSPP. Se invece sono decorsi oltre 5 anni dal conseguimento della laurea, prima di accettare l’incarico, dovranno aver svolto un aggiornamento valido per RSPP per un totale di 40 ore. Il corso di aggiornamento per coordinatore della sicurezza di cui all’allegato XIV del D.lgs 81/08 (riservato a chi è già in possesso del corso abilitante di 120 ore) è considerato valido anche come aggiornamento RSPP se conseguito dopo il 03/09/2016 e se svolto secondo le modalità previste nell’accordo stato regioni del 07/07/2016
Destinatari: Il corso è rivolto ai laureati che intendono svolgere l’attività di RESPONSABILE DEL SERVIZIO PREVENZIONE E PROTEZIONE presso le aziende. Il corso è a numero chiuso con un massimo di 35 persone.
Durata del corso: 24 ore - Costo del corso: 250,00 euro oltre iva - Sede del corso: Ordine degli Ingegneri - via Chimirri 10, a Catanzaro
COMUNICAZIONE DA DELEGATO INARCASSA – Ing. Francesco PAPALEO
Ingegneri e Architetti con p. iva ma non iscritti Inarcassa ( p.e. come i docenti), nonché le Società di ingegneria, entro il 31.8 sono tenuti a versare il contributo integrativo eventualmente dovuto, relativo al volume d’affari 2018. Il MAV va generato su iOL. Limitatamente al 2019, il CdA ha deliberato di non applicare le sanzioni per il ritardato versamento della contribuzione dovuta entro il 31/08 se corrisposta entro il 30 settembre 2019.
TASSA ISCRIZIONE ANNO 2022 ED ANNI PREGRESSI
La tassa di iscrizione all’albo per l’anno 2022 e degli anni pregressi é di € 125,00
MODALITA’ DI PAGAMENTO:
Procedura pagoPA
Accedere alla pagina AREA RISERVATA ed eseguire il login con le credenziali inviate dall'Ordine in data 10/06/2021
A login avvenuto si attiverà il menu Utente.
Dal menu Utente cliccare su Verifica Iscrizione Ruolo
Cliccare su PAGA ORA per procedere con il pagamento delle iscrizioni annuali non ancora saldate. e scegliere se pagare direttamente online o aprendo la finestra "PAGA PIU' TARDI" e generando l'avviso di pagamento che può essere pagato presso Ricevitorie, Lottomatica, Supermercati ecc.
N.B. In caso di più annualità da pagare, il sistema obbliga l’utente a saldare le annualità più vecchie.
BOLLETTINO D'INFORMAZIONE
Il Bollettino d'Informazione dell'Ordine pubblicherà, a partire dal prossimo numero, la rubrica L'Ordine risponde, che intende approfondire temi di interesse generale proposti dagli iscritti. Vi invitiamo a farci pervenire i vostri contributi (quesiti, tematiche da sviluppare) sulla mail dell'Ordine mail@ordineingegneri.cz.it
PROROGHE
- PROROGA SISMI.CA.
Con D.G.R. nr 635 del 14/12/2018 ” Proroga al 30 giugno 2019 del periodo transitorio per la trasmissione dei progetti sulla piattaforma SISMI.CA. nella tipologia “altre opere”
- PROROGA PIANO CASA
Si informa che nel collegato alla legge di stabilità della Regione Calabria è stata inserita la proroga del Piano Casa, così come richiesto da Ordine e Collegi Professionali, di due anni.
SOGGETTI ABILITATI ALLA TRASMISSIONE TELEMATICA DELLA DICHIARAZIONE DI SUCCESSIONE E DOMANDA DI VOLTURE CATASTALI
Semplificazione edilizia - Correttivo Codice Appalti
Dal link sottostante è possibile scaricare una nota contenente le ultime novità in materia di semplificazione Edilizia ed Amministrativa nonché le correzioni al Codice degli Appalti.
semplificazioneedilizia
PROROGA REGIME TRANSITORIO LEGGE SISMICA
Si informano i colleghi su richiesta degli Ordini professionali é stata prorogato di altri sei mesi a partire dal 1 gennaio 2016 il regime transitorio (deposito) per la presentazione dei progetti
scarica il burc da QUI
NOTA TRIBUNALE CATANZARO (formazione Albi dei Periti e dei Consulenti tecnici)
MODIFICHE LEGGE URBANISTICA REGIONALE
Si informano i colleghi che la modifica alla Legge Urbanistica Regionale n. 19/2002 é stata pubblicata sul B.U.R.C. del 31/12/2015 ed é scaricabile da QUI