Questo sito utilizza cookie per funzioni proprie e per inviare pubblicita' in linea con le tue preferenze. Se continui nella navigazione o clicchi su un elemento della pagina accetti il loro utilizzo.

Se vuoi saperne di piu' leggi questa Informativa estesa sui cookie.

Notizie

Notizie (227)

Manifestazione d'interesse profilo: Ingegnere civile-idraulico

Dalla Regione Calabria riceviamo e pubblichiamo: "Con la presente si trasmette link per la manifestazione d'interesse in oggetto indetta da INVITALIA Spa per profilo:
Ingegnere civile-idraulico

Si prega la massima diffusione tra gli iscritti".

https://invitalia.intervieweb.it/jobs/ingegnere-civile-idraulico-428165/it/
--
Commissario di Governo per il contrasto del dissesto idrogeologico nel territorio della Regione Calabria
Cittadella Regionale - Loc. Germaneto - 3° piano, lato Tramontana Z4
88100 Catanzaro

Tel. 0961.858219
PEC: info@pec.dissestocalabria.it
E-mail: info@dissestocalabria.it

Venerdì, 22 Settembre 2023 Scritto da

SEMINARIO 26 SETTEMBRE N. 4CFP (modalità in presenza)

L'Ordine in collaborazione con il Rotary Club Catanzaro ha organizzato per Martedì 26 settembre dalle ore 16.00 presso il Circolo del Bridge sito in Via Bambinello Gesù,1 di Catanzaro, un Seminario su: “Il monitoraggio del gas radon dell'Arpacal nelle scuole di Catanzaro. Il progetto School Radon Free del Rotary club Catanzaro". La partecipazione è gratuita ma occorre registrarsi obbligatoriamente entro le ore 12.00 del 26 settembre p.v. mediante il seguente link:

https://shorturl.at/bQW58    scarica la locandina

Venerdì, 22 Settembre 2023 Scritto da

WEBINAR 28 SETTEMBRE - N. 2 CFP

L’Ordine in collaborazione con Unioncamere Calabria ha organizzato per Giovedì 28 settembre dalle ore 11.00 un Webinar su:” Il contrasto al cambiamento climatico: misure UE ed impatto per le imprese”. La partecipazione è gratuita ma occorre registrarsi mediante il seguente link:https://een.unioncamere-calabria.it/articles/avvio_di_webinar_tematici_su_materie_del_mercato_unico_e_sulla_progettazione_europea-1760/

SCARICA LA LOCANDINA

Venerdì, 22 Settembre 2023 Scritto da

Deposito di tipo frazionamento catastale: pubblicata la nuova procedura telematica

Sulla piattaforma Calabria-SUE è disponibile la procedura digitalizzata che consente ai professionisti di compilare e trasmettere pratica edilizia relativa al "Deposito di Tipo di Frazionamento Catastale" ai sensi dell'art. 30 comma 5 del D.P.R. 6 giugno 2001 n. 380 e ss.mm.ii.

Nella Sezione 3, "Dati Generali" della pratica edilizia, il professionista ha la possibilità di selezionare nel campo "Titolo Abilitativo Edilizio" il procedimento "Deposito di Tipo di Frazionamento Catastale" ed ottenere la ricevuta di deposito automatica. Nella sezione Modulistica https://www.calabriasue.it/modulistica/modulistica-sue-per-ledilizia-privata/ di CalabriaSUE è presente il modulo "SUE_17 Deposito tipo di Frazionamento Catastale" da compilare ed allegare alla pratica edilizia.

Il servizio Help-Desk della piattaforma rimane a disposizione per fornire tutte le informazioni utili all'inserimento delle pratiche ed all'utilizzo del portale al recapito: 0961-7968450 o richiedendo assistenza direttamente tramite il seguente link:

https://www.calabriasue.it/assistenza/richiesta-assistenza-e-supporto/

Giovedì, 31 Agosto 2023 Scritto da

Comunicazione modalità operative per la Registrazione presso il “Registro Generale degli indirizzi elettronici”.

Dal Tribunale di Lamezia Terme riceviamo e pubblichiamo la seguente nota

Venerdì, 04 Agosto 2023 Scritto da

Documento centro Studi CNI su equo compenso ed affidamenti servizi di ingegneria ed architettura

Circolare CNI 76 Documento centro Studi CNI su equo compenso ed affidamenti servizi di ingegneria ed architettura. SCARICA LA NOTA

Venerdì, 04 Agosto 2023 Scritto da

Pubblicati i nuovi procedimenti e moduli per la Valutazione di Incidenza Ambientale V.INC.A.

Sono stati pubblicati, per lo Sportello Ambiente Regionale sulla piattaforma CalabriaSUAP, i nuovi procedimenti ed i relativi moduli per la presentazione delle istanze di Valutazione di Incidenza Ambientale (V.Inc.A.).
La pubblicazione fa seguito al Decreto del Dirigente di Settore n. 6942 del 19 maggio 2023 con il quale è stata approvata la nuova modulistica per la presentazione delle istanze di V.Inc.A., predisposta per i due livelli di valutazione diversificati in base alle “Linee guida nazionali per la Valutazione di Incidenza Ambientale (V.Inc.A.) – adottate con la DGR. n. 65/2022.
Infatti, le Linee Guida nazionali per la Valutazione di Incidenza (VIncA) – Direttiva 92/43/CEE «Habitat, articolo 6, paragrafi 3 e 4” – al fine di rendere omogeneo il processo di valutazione d’incidenza sul territorio nazionale, relativamente agli aspetti tecnici di dettaglio e procedurali – hanno introdotto una netta demarcazione dei livelli progressivi di valutazione, che caratterizzano il processo decisionale stesso, denominati Screening specifico e Valutazione appropriata.
Funzione dello Screening di incidenza è quella di accertare se un Piano possa essere suscettibile di generare o meno incidenze significative sul sito Natura 2000 sia isolatamente sia congiuntamente con altri Piani, valutando se tali effetti possono oggettivamente essere considerati irrilevanti sulla base degli obiettivi di conservazione sito-specifici, mentre la Valutazione Appropriata viene attivata qualora la fase di screening di incidenza si sia conclusa in modo negativo, ovvero nel caso in cui il Valutatore, nell’ambito della propria discrezionalità tecnica, non sia in grado di escludere che il Piano (o programma/progetto/intervento/attività) possa avere effetti significativi sui siti Natura 2000.
Contestualmente alla pubblicazione dei nuovi procedimenti sono stati resi disponibili anche i nuovi moduli e documenti:

per lo Screening
 Modello di Istanza di Screening d’Incidenza – V.Inc.A;
 Format per lo screening sito specifico;
 Dichiarazione valore dell’opera – V.Inc.A: dichiarazione sostitutiva di atto notorio attestante il valore delle opere a firma del tecnico incaricato della progettazione esecutiva;
 

per la Valutazione appropriata
 Modello di Istanza di Valutazione Appropriata – V.Inc.A;
 Dichiarazione competenze professionali: dichiarazione sostitutiva di atto notorio relativa alla sussistenza delle effettive competenze professionali per la redazione dello Studio di Incidenza;
 Dichiarazione valore dell’opera: dichiarazione sostitutiva di atto notorio attestante il valore delle opere a firma del tecnico incaricato della progettazione esecutiva;
 Liberatoria proprietà industriale ed intellettuale: dichiarazione di liberatoria proprietà industriale ed intellettuale.

È possibile reperire ulteriori informazioni specifiche al seguente link:https://regione.calabria.it/website/organizzazione/dipartimento11/subsite/settori/economia_circolare/valutazionivinca/

Il servizio Help-Desk della piattaforma rimane a disposizione per fornire tutte le informazioni utili all’inserimento delle pratiche ed all’utilizzo del portale al recapito: 0961-7968450 o richiedendo assistenza direttamente tramite il seguente link:https://www.calabriasuap.it/assistenza-e-supporto/richiesta-assistenza-e-supporto/

Martedì, 01 Agosto 2023 Scritto da

Pubblicazione nuova funzionalità SISMI.CA: variazione ruoli e soggetti per interventi di minore rilevanza

Sulle piattaforme CalabriaSUE e CalabriaSUAP è disponibile una nuova funzionalità del software di gestione della pratica che consente - ai professionisti che devono presentare una istanza di Variazione Ruoli e Soggetti per interventi di minore rilevanza sismica - di avere a disposizione nella sezione "Atti" del fascicolo, contestualmente all'inoltro dell'istanza secondaria, l'attestato di deposito automatico della variazione effettuata.
A tal proposito, per supportare i professionisti nella presentazione di istanze di variazione ruoli e soggetti, sarà consentito il caricamento dei soli documenti obbligatori, di seguito indicati:
• Variazione del Committente o RUP:
o Atto, giuridicamente valido, da cui si evinca il subentro;
o Delega del Committente.
• Variazione del Direttore dei Lavori:
o Modello di accettazione del Direttore dei Lavori
o Delega del Committente
• Variazione dell'appaltatore:
o Dichiarazione di accettazione dell'Appaltatore con la quale denuncia i lavori ai sensi dell'art. 65 del DPR 380/2001
o Delega del Committente
• Variazione del Collaudatore:
o Modello di accettazione del Collaudatore
o Delega del Committente
• Variazione del Progettista: tale variazione sarà possibile solo se funzionale alla successiva presentazione di una variante.
o Dichiarazione di accettazione del Progettista
o Delega del Committente

Tale funzionalità efficienterà le attività istruttorie e minimizzerà, ulteriormente, le richieste di integrazione delle pratiche da parte del Servizio tecnico regionale.
Il servizio Help-Desk della piattaforma rimane a disposizione per fornire tutte le informazioni utili all'inserimento delle pratiche ed all'utilizzo del portale al recapito: 0961-7968450 o richiedendo assistenza direttamente tramite i seguenti link:

https://www.calabriasue.it/assistenza/richiesta-assistenza-e-supporto/

Giovedì, 20 Luglio 2023 Scritto da

CALABRIASUAP:Pubblicati i moduli aggiornati dei procedimenti degli impianti di telecomunicazioni e aggiunta del nuovo procedimento di installazione ed autocertificazione attivazione impianto

Sono state pubblicate le versioni aggiornate dei procedimenti per gli impianti di telecomunicazioni, che recepiscono le osservazioni degli operatori del settore al fine di migliorare l’usabilità degli stessi.
I moduli aggiornati sono:

o il modulo C5.01 (Segnalazione Certificate di Inizio Attività per gli impianti di telecomunicazioni);
o il modulo C5.04 (Richiesta di autorizzazione per la realizzazione degli impianti ed infrastrutture di teleradiocomunicazioni);
o il modulo C5.05 (Installazioni temporanee di impianti);
o il modulo C5.06 (Modifiche non sostanziali degli impianti).
Inoltre, è stato configurato il nuovo procedimento relativo alla Comunicazione di installazione e contestuale autocertificazione attivazione di impianto, ai sensi dell’articolo 14 comma 10 ter della Legge 17 dicembre 2012 n. 221, che prevede siano soggette ad autocertificazione di attivazione, da inviare contestualmente all’attuazione dell’intervento, le installazioni e le modifiche degli impianti radioelettrici per trasmissione punto-punto e punto-multipunto e degli impianti radioelettrici per l’accesso a reti di comunicazione ad uso pubblico con potenza massima in singola antenna inferiore o uguale a 10 watt e con dimensione della superficie radiante non superiore a 0,5 metri quadrati. Al nuovo procedimento è collegato il nuovo modulo C5.07.
Il servizio Help-Desk della piattaforma rimane a disposizione per fornire tutte le informazioni utili all’inserimento delle pratiche ed all’utilizzo del portale al recapito: 0961-7968450 o richiedendo assistenza direttamente tramite il seguente link:

https://www.calabriasuap.it/assistenza-e-supporto/richiesta-assistenza-e-supporto/

Venerdì, 14 Luglio 2023 Scritto da

Manutenzione programmata alla rete elettrica regionale

Si avvisano gli iscritti che dalle 22.00 del giorno 14/07/2023 fino alle ore 10:00 del giorno 16/07/2023 i sistemi CalabriaSUAP, CalabriaSUE e Sismi.Ca. potrebbero risultare non raggiungibili per operazioni di manutenzione programmata alla rete elettrica regionale. I servizi torneranno fruibili a seguito del ripristino dell'alimentazione dell'infrastruttura tecnologica.

Giovedì, 13 Luglio 2023 Scritto da

Nuove funzionalità legate al deposito progetti nell’Archivio Informatico Nazionale delle opere pubbliche (AINOP)

Archivio Informatico Nazionale delle opere pubbliche - AINOP (art.13 decreto-legge 28/09/2018 n.109) – art.42, terzo comma, del d.lgs. n.36/2023 (nuovo Codice dei Contratti Pubblici) – nuove funzionalità legate al deposito dei progetti

SCARICA LA NOTACNI

Giovedì, 06 Luglio 2023 Scritto da

ASSEMBLEA GENERALE PER APPROVAZIONE BILANCIO

Ai sensi dell’art.27 R.D. 23/11/1925 N.2537 è convocata l’Assemblea degli iscritti, che si terrà presso la sala dell’Ordine in Catanzaro Via Chimirri, 10 in I Convocazione Mercoledì 19 luglio 2023 alle ore 10,00 ed in II Convocazione Giovedì 20 luglio 2023 alle ore 17,30 presso la Sede dell’Ordine, con il seguente Ordine del giorno:

• Approvazione Bilancio consuntivo 2022;

• Approvazione Bilancio preventivo 2023;

scarica la lettera di CONVOCAZIONE

Martedì, 04 Luglio 2023 Scritto da

RICHIESTA COMUNE DI STALETTI’

É pervenuta a mezzo PEC la richiesta del Comune di Stalettì per la segnalazione di n. 10 professionisti in possesso dei seguenti requisiti:

  1. 1.Iscrizione all'albo da almeno 10anni;
    1. 2.Specializzazione in ingegneria ambientale;
  2. 3.Comprovata esperienza in materia di servizio di raccolta dei rifiuti con il metodo porta aporta.

Si invitano gli iscritti in possesso dei requisiti di cui sopra a presentare apposita domanda resa sottoforma di autocertificazione e corredata da curriculum, entro il 10 luglio p.v. a mezzo PEC all’indirizzo: ordine.catanzaro@ingpec.eu

Martedì, 04 Luglio 2023 Scritto da

SEMINARIO 7 LUGLIO N. 4CFP

SEMINARIO 7 LUGLIO N. 4CFP (modalità in presenza)
L'Ordine in collaborazione con gli altri Ordini della provincia ha organizzato per Venerdì 07 luglio dalle ore 15.30 presso il THotel un Seminario su: Area Centrale: nel “cuore” della Calabria (Pianificazione ambiti, sviluppo sostenibile, Infrastrutture, Servizi, Programma d’area)".
La partecipazione è gratuita e le presenze saranno rilevate in sede di Seminario. scarica la LOCANDINA

N.B. Si ricorda che per l’assegnazione dei CFP occorre essere presenti almeno all’80% dell’evento.

Martedì, 04 Luglio 2023 Scritto da

SEMINARIO 03 LUGLIO - 4CFP

L'Ordine in collaborazione con il gruppo Guzzo ha organizzato per Lunedì 03 luglio dalle ore 14.00 Auditorium Centro Direzionale BCC sita Via Don Carlo de Cardona 7, località Germaneto di Catanzaro, un Seminario su: " I materiali compositi innovativi FRP, FRCM e CRM per il rinforzo strutturale ed antisismico. Norme e Linee Guida Ministeriali per il progettista, D.L., collaudatore. Il SismaBonus".
La partecipazione è gratuita ma occorre registrarsi obbligatoriamente entro le ore 12.00 del 03 luglio mediante il seguente link:https://shorturl.at/wFLN7 - SCARICA LA LOCANDINA

Martedì, 27 Giugno 2023 Scritto da

SEMINARIO 29 GIUGNO N. 2CFP (modalità in presenza)

L’Ordine ha organizzato per Giovedì 29 giugno dalle ore 15.00 un seminario su:” LEGGE 18/23 – DECRETO DI RECEPIMENTO DELLA NUOVA DIRETTIVA ACQUE DESTINATE L CONSUMO UMANO 2020/2184”.
La partecipazione al Seminario è gratuita ma occorre registrarsi, entro le ore 12.oo del 29 giugno, mediante il seguente link:https://shorturl.at/bgrL6  SCARICA LA LOCANDINA

Giovedì, 22 Giugno 2023 Scritto da

WEBINAR 26 GIUGNO – N.3CFP

L’Ordine ha organizzato per Lunedì 26 giugno dalle ore 15.00 un Webinar su: “IL DIRETTORE DELL’ESECUZIONE DEL CONTRATTO (DEC)”. La partecipazione al Seminario è gratuita ma occorre registrarsi mediante il seguente link:https://us06web.zoom.us/webinar/register/WN_EZdPeCKhQjqPxq7higmfcQ    SCARICA LA LOCANDINA

Giovedì, 22 Giugno 2023 Scritto da

RICERCA INGEGNERE

l'Ing.Federico Cinzia Enza segretaria dell'AIDIA Napoli ha inviato il seguente annuncio:
Cerco laureati magistrale, anche prima esperienza, preferibilmente ingegneri o architetti (ambito civile - edile - ambientale - infrastrutture stradali e ferroviarie) da impegnare nell'ambito di grandi cantieri infrastrutturali ferroviari, stradali e civili di committenza RFI/ITALFERR
La risorsa sarà impegnata in attività di project management, sistemi di gestione, programmazione, controllo operativo ed organizzazione e gestione di cantieri SU TUTTO IL TERRITORIO NAZIONALE.
La base di lavoro è in provincia di Napoli ma si chiede disponibilità anche per trasferte per operare direttamente presso i cantieri
E' preferibile pregressa esperienza in cantieri ITALFERR
Sede di lavoro anche presso uffici di cantiere localizzati sul territorio nazionale (vari cantieri in Italia: Castelfranco Veneto - Luino - Padova - Bergamo - Genova - Novi Ligure - Venezia ed altri in fase di acquisizione) presso le imprese di costruzione nostre clienti
inviare CV a cinziaenzafederico@gmail.com
cell.3383556815

Mercoledì, 21 Giugno 2023 Scritto da

SEMINARIO 27 GIUGNO 3CFP (modalità in presenza)

L'Ordine in collaborazione con l'ARPACAL ha organizzato per Martedì 27 giugno dalle ore 15.00 presso la Sede dell'Ordine un Seminario su:"IL CONTENIMENTO DEL RISCHIO RADON NEGLI AMBIENTI DI VITA E LAVORO ai sensi del d.lgs 101
IL RUOLO DELL’INGEGNERE, NUOVI OBBLIGHI ED OPPORTUNITÀ". la partecipazione è gratuita ma occorre registrarsi obbligatoriamente entro le ore 12.00 del 27 giugnomediante il seguente link: https://shorturl.at/bcrQ8

N.B. IL SEMINARIO È PROPEDEUTICO ALL’ORGANIZZAZIONE DELLO SPECIFICO CORSO DI 60 ORE PREVISTO DAL D. LGS. 101

SCARICA LA LOCANDINA

Mercoledì, 21 Giugno 2023 Scritto da

Comunicazione URGENTE

Si avvisano gli utenti che, a causa di un guasto alla rete telefonica, il servizio di assistenza SUAP/SUE attraverso il canale telefonico, è temporaneamente disattivo.
Si invita l’utenza a richiedere l’assistenza tramite il form web di apertura delle segnalazioni, disponibile ai link:

- CalabriaSUAP https://www.calabriasuap.it/assistenza-e-supporto/richiesta-assistenza-e-supporto/
- CalabriaSUE https://www.calabriasue.it/assistenza-e-supporto/richiesta-assistenza-e-supporto/

Lunedì, 19 Giugno 2023 Scritto da

ANNUNCIO DI LAVORO

Società di ingegneria, con progetto di sviluppo nel settore dell'ecologia e della manutenzione idrica e fognante, ricerca ingegnere (preferibilmente idraulico, meccanico, civile) per progettazione e direzione lavori.

Sede di lavoro: Catanzaro. Gli interessati inviino il curriculum al seguente indirizzo email: amministrazione@agesp.org

Venerdì, 16 Giugno 2023 Scritto da

SEMINARIO 22 GIUGNO N.3CFP

L’Ordine in collaborazione con UNIONCAMERE Calabria ha organizzato per Giovedì 22 giugno presso la Sala Conferenze Unioncamere Calabria sita in via delle Nazioni, 24 di Lamezia Terme, un Seminario su: “Mercato Unico europeo: 30 anni di storia”. La partecipazione è gratuita, previa registrazione attraverso il seguente modulo:https://een.unioncamerecalabria.it/polls/mercato_unico_europeo_30_anni_di_storia_22_giugno_2023_9_30_13_00-25/ scarica la locandina

Venerdì, 16 Giugno 2023 Scritto da

WEBINAR 22 GIUGNO N. 3CFP

L’Ordine ha organizzato per Giovedì 22 giugno dalle ore 15.00 un Webinar su: “SOLUZIONI PER LA PROTEZIONE DA CADUTA MASSI E SISTEMI DI MONITORAGGIO DELLE OPERE ANALISI DELLE PROBLEMATICHE E CASI APPLICATIVI”
La partecipazione al Seminario è gratuita ma occorre registrarsi mediante il seguente link:https://us06web.zoom.us/webinar/register/WN_U3Z7vq-xSbaj18-RLbKzpg  SCARICA LA LOCANDINA

Venerdì, 16 Giugno 2023 Scritto da

Integrazione + Protocollo CNI Dipartimento per la Trasformazione Digitale - Richiesta nominativi professionisti.

Il Consiglio Nazionale degli Ingegneri, unitamente al Consiglio Nazionale degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori e a quello dei Geometri e Geometri Laureati, ha sottoscritto un Protocollo d’intesa con il Dipartimento per la Trasformazione Digitale (DTD) presso la Presidenza del Consiglio e con le società Infratel Italia, Tim e Open Fiber finalizzato all’attivazione di una collaborazione in grado di favorire l’avanzamento delle attività del “Piano Italia a 1 Giga”.
In base al suddetto protocollo il Consiglio nazionale si impegna, con l’ausilio dei rispettivi Ordini provinciali a istituire appositi elenchi, suddivisi su base territoriale, dei tecnici dotati delle comprovate competenze tecniche necessarie, che hanno manifestato agli Ordini medesimi l’interesse a partecipare alle attività di progettazione e direzione dei lavori dei Soggetti Aggiudicatari.
Gli elenchi, compilati su base territoriale, ricomprenderanno professionisti con competenze specifiche nelle seguenti attività (le “Attività”):

  1. Attività preliminari;
  2. Supporto nell’ottenimento dei permessi;
  3. Attività di rilievi di campo;
  4. Progettazione;
  5. Direzione dei Lavori;
  6. Sicurezza.

Gli Ordini e i Collegi metteranno a disposizione delle Parti richiedenti Soggetti l’elenco dei professionisti individuati e si impegnano a fornire tali liste anche ai soggetti aggiudicatari delle gare in subconcessione, per il conferimento dei successivi incarichi professionali.
Qualora fossi interessato a manifestare il tuo interesse all’iniziativa compila il Modulo per la costituzione degli elenchi dei tecnici in attuazione del Protocollo di Intesa con il DTD della Presidenza del Consiglio dei Ministri al seguente link:
https://forms.office.com/pages/responsepage.aspx?id=yQEFpMzdIU26rq4vdoHN31FrnnFuWjlCq2FcgJIEU3pUREsxWFQ1WEtPS0YwTTg3ME41SlZNVlc2SC4u

1) gli Ordini Territoriali sono pregati di dare ampia comunicazione presso i propri iscritti, attraverso i canali che reputeranno più opportuni (newsletter, notizia da pubblicare sul sito internet, ecc.) del protocollo di intesa firmato tra Dipartimento per la Trasformazione Digitale (DTD) della Presidenza del Consiglio ed Ordini professionali tecnici, al fine di favorire la ricerca di professionisti che possano operare a favore delle imprese attuatrici del «Piano Italia ad 1 Giga»;

2) nella comunicazione si dovrà esplicitare che i professionisti interessati devono compilare il form collegandosi al sito internet comunicato nella circolare n. 40, che qui si ripete per comodità: https://forms.office.com/e/gdJ8mN7Y3t

3) non vi è un termine specifico di tempo per candidarsi; l’unico termine è quello del protocollo di intesa, che è fissato al 31 dicembre 2024. Chiaramente essendo attuali le esigenze di reperimento delle varie professionalità, più tardi ci si candiderà minori saranno le opportunità di essere chiamato;

4) gli elenchi che si vanno via via formando saranno dal Consiglio Nazionale inviati al DTD, che li comunicherà alle imprese attuatrici in base ai fabbisogni territoriali da esse manifestati;

5) le imprese, una volta ottenuti gli elenchi in grado di soddisfare i propri fabbisogni, contatteranno direttamente il Presidente dell’Ordine Territoriale corrispondente al fine di attivare la procedura di individuazione del/i professionista/i cui avanzare la proposta di collaborazione;

6) ai fini del precedente punto 5), la modalità stabilita per l’individuazione del professionista dovrà essere mediante sorteggio, per garantire la maggiore imparzialità.

Martedì, 06 Giugno 2023 Scritto da

L'Ordine interviene sul prezziario regionale

Gli Ingegneri contro il Prezziario regionale: “Decisione autonoma che non soddisfa”  - Il Presidente Cuffaro evidenzia le criticità del documento e ritorna sui problemi tecnici delle piattaforma CalabriaSue e Sismi.Ca scarica la nota

Mercoledì, 10 Maggio 2023 Scritto da

SISMICA: Pubblicazione nuove funzionalità del sw

Si avvisa l’utenza che dalle 13:00 alle 15:30 del 6 aprile 2023 i sistemi SUE, SUAP e SISMICA potrebbero essere temporaneamente irraggiungibili per le operazioni di manutenzione finalizzate alla pubblicazione di una nuova versione del software di gestione della pratica che consentirà ai professionisti di usufruire delle seguenti nuove funzionalità:

o trasmissione di un’istanza di Variazione Ruoli e Soggetti per i fascicoli SISMICA da parte di soggetti non collegati al relativo fascicolo. Tale funzionalità permette, a qualsiasi professionista abilitato ad agire su SISMICA, previo il superamento di opportuni controlli, di poter trasmettere una istanza di Variazione Ruoli e Soggetti che permetta il cambio di una o più figure associate al fascicolo. Questa funzionalità è utile ai committenti qualora necessitino di cambiare i professionisti abilitati ad agire sul proprio fascicolo qualora gli stessi non siano più reperibili/disponibili.
o Notifica di cortesia ai professionisti sulle movimentazioni della propria istanza/fascicolo sismica
Al fine di fornire ulteriori dettagli sulle funzionalità implementate, è disponibile il Vademecum per i professionisti al LINK (https://www.calabriasuap.it /manuali-e-vademecum/manuali-e-vademecum-suap/cittadino-impresa-professionista/) e il Vademecum per gli operatori di Sportello al LINK (https://www.calabriasuap.it/manuali-e-vademecum/manuali-e-vademecum-suap/suap/)
L’Help Desk di CalabriaSUE è a disposizione, ai riferimenti indicati nella sezione Assistenza e supporto del portale, per supportare l’utenza nelle nuove funzionalità e modalità di gestione delle pratiche.

Giovedì, 06 Aprile 2023 Scritto da

PERCORSO FORMATIVO BIM 2023

L’Ordine in collaborazione con la Tecno 3D intende organizzare un percorso formativo articolato in più livelli con possibilità di specializzarsi nelle tre aree del settore AEC (Architettura, Strutture, Impianti) con il software di BIM Authoring Archicad.

Il percorso che condurrà alla certificazione in una delle figure di BIM Expert secondo la norma UNI 11337 e ISO 19650 è così articolato:
CORSO BIM BASE:18H - CORSO BIM AVANZATO 18H - CORSO ESPERTO BIM 24H

I costi saranno i seguenti:

CORSO BIM BASE 80 euro + Iva

CORSO BIM AVANZATO 100 euro + Iva

CORSO ESPERTO BIM 240 euro.

I periodi di svolgimento dei Corsi saranno presumibilmente:

CORSO BIM BASE: Marzo 2023

CORSO BIM AVANZATO: Maggio 2023

CORSO ESPERTO BIM: Settembre 2023

ESAME DA ESPERTO BIM: Luglio 2024

Chi fosse interessato può comunicare la propria adesione alla Segreteria dell’Ordine a mezzo PEC all’indirizzo: ordine.catanzaro@ingpec.eu entro il 22 febbraio 2023 - scarica il programma

 

 

Giovedì, 16 Febbraio 2023 Scritto da

INIZIA IL CORSO DI FORMAZIONE IN SISTEMI INFORMATIVI GEOGRAFICI (GIS) – MODALITA’ IN PRESENZA – 21 CFP

Facendo seguito alla PEC inviata il 23 febbraio si comunica che l’Ordine ha organizzato il Corso di Formazione in Sistemi Informativi Geografici (GIS) della durata di 21 ore totali (7 lezioni da 3h) che si terrà in modalità frontale presso la Sede dell’Ordine nei giorni 11-12-17-18-20-26-27 Aprile dalle ore 15 alle 18. Il costo è di €200,00 e saranno rilasciati 21CFP. La brochure sarà pubblicata a breve sulla home page del ns. sito. Chi fosse interessato può comunicare la propria adesione inviando la scheda scaricabile da QUI entro il 7 aprile p.v. SCARICA LA BROCHURE

Venerdì, 31 Marzo 2023 Scritto da
Pagina 1 di 8

APERTURA

Orario di apertura:

Lunedì/Venerdì dalle ore 9.30 alle ore 13.00
Martedì e Giovedì dalle ore 16.30 alle ore 18.00

CONTATTI