Questo sito utilizza cookie per funzioni proprie e per inviare pubblicita' in linea con le tue preferenze. Se continui nella navigazione o clicchi su un elemento della pagina accetti il loro utilizzo.

Se vuoi saperne di piu' leggi questa Informativa estesa sui cookie.

Notizie

Notizie (67)

PROFESSIONAL PUBLIC SPEAKING - CORSO PER PARLARE AL “PUBBLICO” E IN “PUBBLICO” n.10CFP

L’Ordine ha organizzato il Corso di Professional Public Speaking - CORSO PER PARLARE AL “PUBBLICO” E IN “PUBBLICO” che sarà tenuto dal dott. Francesco Passafaro Direttore Artistico del Teatro Comunale e Responsabile del Teatro Lab di Catanzaro. Il Corso sarà articolato in 4 lezioni teoriche e 1 pratica  e si svolgerà presso la sede dell’Ordine per la parte teorica e presso il Teatro Comunale per quella pratica. Il costo è di € 50,00 e verranno prese in considerazione le prime 25 iscrizioni che perverranno a quest’Ordine mediante compilazione dell’apposita scheda di adesione scaricabile dal LINK SOTTOSTANTE. Per maggiori informazioni contattare la Segreteria dell’Ordine. SCARICA LA SCHEDA DI ADESIONE ED IL PROGRAMMA

Giovedì, 20 Febbraio 2025 Scritto da

SEMINARIO 25 FEBBRAIO N. 3CFP

Si terrà lunedì 25 febbraio dalle ore 15.00 presso la Sala Convegni della Camera di Commercio di Catanzaro sita alla Via M. Ippolito, n. 16 un Seminario su: ”Transizione Energetica e sviluppo delle CER in Calabria”.
La partecipazione è gratuita ma occorre registrarsi entro le ore 12.00 del 25 febbraio mediante il seguente link: https://forms.gle/cQ7fQATKv9FRS8wZ9 - SCARICA LA LOCANDINA

Mercoledì, 19 Febbraio 2025 Scritto da

RIPRISTINO ORARIO SEGRETERIA ORDINE

Si comunica che la Segreteria a partire da lunedi 10 febbraio osserverà il consueto orario di apertura che di seguito si riporta:
dal Lunedì al Venerdì: 9:30 - 13:00
Lunedì - Martedì e Giovedi: 15:00 - 17:00

Giovedì, 06 Febbraio 2025 Scritto da

WEBINAR 25 FEBBRAIO N. 3CFP*

L’Ordine in collaborazione con A.I.MAN. ha organizzato per martedì 25 febbraio dalle ore 15.00 in modalità remota un webinar su:” Manutenzione e Innovazione: Valore, Cultura e Sfide Future”. La partecipazione è gratuita ma occorre registrarsi entro le ore 12.00 del 25 febbraio mediante il seguente link: https://us06web.zoom.us/webinar/register/WN_7u_A2HFjTKu5ehYe9DQcXw 
SCARICA LA LOCANDINA
* Si ricorda che per l’attribuzione dei CFP è obbligatorio partecipare ad almeno l’80% della durata dell’evento

Giovedì, 06 Febbraio 2025 Scritto da

Corso di Perfezionamento “Maintenance Management: modelli, processi e tecnologie innovative” A.A. 2024/25 - SCADENZA 20 FEBBRAIO 2025

L’Università di Catanzaro ha organizzato un Corso di Perfezionamento post-Laurea in “Maintenance Management: modelli, processi e tecnologie innovative”, incluso nell’offerta formativa A.A. 2024/25, che si propone di formare figure manageriali e professionisti tecnici con elevata qualificazione nel settore della Manutenzione, in grado di sfruttare un approccio integrato e innovativo all'organizzazione e alla gestione delle attività di manutenzione di infrastrutture e impianti nei vari aspetti ingegneristici, normativi e di sicurezza. SCARICA LA SCHEDA CON IL LINK AL BANDO DI ISCRIZIONE

Lunedì, 13 Gennaio 2025 Scritto da

BOLLETTINO D'INFORMAZIONE IN FORMATO PDF

Cari Colleghi,
dal link sottostante è possibile visualizzare e scaricare l'ultimo numero del "Bollettino d'Informazione" in formato PDF.
Nell'augurarvi buona lettura, vi segnaliamo che la rivista è stata consegnata alle poste per il recapito prima di Natale.

SCARICA LA RIVISTA

Il capo redattore - vice presidente                 Il Presidente
Ing Francesco Augruso                            Ing. Gerlando Cuffaro

Venerdì, 31 Gennaio 2025 Scritto da

RICERCA INGEGNERE

Si ricerca ingegnere elettrico, anche neolaureato o alle prime esperienze, per collaborazioni in progetti di impianti da fonti rinnovabili.
Per informazioni contattare l’Arch. Giuseppe Lucchese al 3476892846.

Lunedì, 27 Gennaio 2025 Scritto da

Corso di formazione per formatori teorico/pratici ai sensi del D.M. 2 settembre 2021 art. 6. INFORMATIVA VVF

In ottemperanza di quanto previsto dal D.M. 2 settembre 2021, questa Direzione Regionale organizza, al raggiungimento minimo previsto dalle circolari ministeriali, corsi di formazione per docenti dei corsi per addetto antincendio.
All’articolo 6 del decreto anzidetto sono indicati i requisiti che si devono possedere al fine di accedere alla tipologia di corso richiesto, requisiti che dovranno essere debitamente documentati. I Professionisti iscritti negli elenchi del Ministero dell’Interno di cui all’art. 16 comma 4, del decreto legislativo 8 marzo 2006, n. 139 (corsi 818) possono frequentare e sostenere esame per un corso di formazione pratico per docenti erogato secondo le modalità definite dall’allegato “V” del DM 02.09.2021 limitatamente al modulo 10 (12 ore). Sul sito https://www.vigilfuoco.it/direzione-regionale-vigili-del-fuoco-calabria/corsi-formatori-addetti-antincendio 
Nella sezione indicata precedentemente nel link, sono riportate tutte le informazioni per l’iscrizione al corso, la modulistica da compilare indicando il tipo di corso a cui si intende partecipare. I corsi si terranno presso il Polo Didattico della Direzione Regionale VV.F. Calabria sito in Lamezia Terme; la docenza della parte teorica sarà tenuta da Dirigenti e Funzionari Tecnici dei Vigili del Fuoco della regione, la parte pratica sarà spiegata da personale operativo qualificato del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco.

Giovedì, 16 Gennaio 2025 Scritto da

AUTOCERTIFICAZIONE AGGIORNAMENTO INFORMALE 2024

A seguito dell’entrata in vigore dal prossimo 1/1/2025 delle nuove Linee di indirizzo per l’aggiornamento della competenza professionale – T.U. 2025 e per consentire il necessario adeguamento della Piattaforma unica nazionale www.formazionecni.it alle nuove disposizioni,sarà possibile presentare le istanze di Autocertificazione dell’Aggiornamento informale legato all’attività professionale dimostrabile svolta nel 2024, a partire dal prossimo 1° gennaio 2025 e fino al 31 marzo 2025, attraverso il modulo presente all’interno della Piattaforma alla voce “Richiesta CFP”.
SCARICA LA NOTA DEL CNI CON LE ISTRUZIONE PER LA COMPILAZIONE

Venerdì, 27 Dicembre 2024 Scritto da

AVVISI COMUNE DI JACURSO

Dal link sottostante è possibile scaricare gli avvisi con i relativi allegati del Comune di Jacurso con scadenza 6 dicembre 2024.
AVVISO 1 - ALLEGATO 1
AVVISO 2 - ALLEGATO 2

Giovedì, 28 Novembre 2024 Scritto da

PROPOSTA DI LEGGE: "Norme per l'applicazione del DPR 380/2001"

Dal link sottostante è possibile scaricare la proposta di legge regionale  "Norme per l'applicazione del DPR 380/2001".

SCARICA LA PROPOSTA

Giovedì, 21 Novembre 2024 Scritto da

CalabriaSUE - Misure adottate per fronteggiare il maggiore carico atteso in ragione presumibile Scadenza Superbonus 110 del 31 dicembre 2022

Sono in linea le nuove funzioni volte a migliorare il servizio in vista dell’imminente presumibile scadenza del 31.12.2022 relativa ai procedimenti “CILAS/SCIA superbonus 110”.

Anche a seguito delle recenti difficoltà, prodotte dall’impossibilità della piattaforma di gestire l’elevato numero di accessi contemporanei manifestatisi, con il conseguente abbattimento del livello di servizio di coloro che vi operavano e limitando l’accesso a numerosi altri operatori, è stata implementata una nuova funzionalità di supporto.

È stata quindi inserita la funzionalità “gestione della coda” che consente, ai soli utenti che possono essere serviti dalle risorse hardware e software del sistema, di operare e di mantenere in attesa gli altri utenti non direttamente servibili, indicandone la priorità acquisita per l’accesso alla piattaforma. Per massimizzare l’accesso alla piattaforma, laddove la priorità acquisita non sarà esercitata all’arrivo del proprio turno, decadrà a favore dell’utente successivo.

Si sottolinea che ogni altra modalità di presentazione delle pratiche agli sportelli comunali, quali quelle adottate in occasione della precedente scadenza del 25 novembre u.s., ivi incluse le PEC e la consegna a mano non sarà ammessa.

Nei prossimi giorni, a quanto detto, potranno inoltre essere associate ulteriori misure informatiche volte a garantire comunque, ma soltanto per le istanze relative ai superbonus 110 (Cilas e SCIA alternativa al permesso a costruire per i casi di demolizione e ricostruzione), la presentazione delle pratiche anche laddove all’utente risultasse impossibile il caricamento sulla piattaforma CalabriaSUE stante un’eventuale continuativa presenza di elevato numero di utenti in coda.  

A tale scopo, infatti, si prevede di attivare una specifica, dedicata ed esclusiva piattaforma ausiliaria di trasmissione volta a superare le criticità manifestatesi con le soluzioni adottate in occasione della precedente scadenza.

Notizia pubblicata su CalabriaSUE al link https://www.calabriasue.it/piattaforma-calabriasue-misure-adottate-per-fronteggiare-il-maggiore-carico-atteso-in-ragione-presumibile-scadenza-superbonus-110-del-31-dicembre-2022/

Giovedì, 22 Dicembre 2022 Scritto da

SuperBonus: inserimento su CalabriaSUE delle pratiche di Cilas già trasmesse ai comuni con canali alternativi - definizione termini e modalità

L'Ufficio SURE informa che i termini di inserimento (invio), su CalabriaSUE, delle pratiche di CILAS trasmesse ai comuni entro il 25 novembre alla PEC comunale, con consegna a mano o alla PEC di emergenza SUE_emergenzabonus@calabriasue.it, sono fissati al 20 dicembre 2022 ore 12.00.

Si rammenta ai Responsabili dei SUE comunali la necessità di verifica della corrispondenza della pratica inserita successivamente al 25/11/2022 con quanto trasmesso ai comuni prima di tale scadenza attraverso gli ulteriori canali diversi da CalabriaSUE.

Di seguito le modalità operative per il corretto inserimento della pratica:

A) Per gli utenti che non abbiano ancora provveduto al caricamento su CalabriaSUE:
1. Inserimento, in testa dell'oggetto della pratica SUE (sezione Dati generali ), la frase " Copia di pratica già trasmessa entro il 25/11/2022 tramite (specificare la modalità usata tra PEC comunale/a mano|PEC di emergenza) Protocollo comunale n° _____ del _____(se ottenuto): ..........." Questo permetterà di discernere al comune le pratiche al 90 % da quelle di 110 %.
2. Inserimento, nella sezione " Documenti Allegati ", dei seguenti documenti:
o dichiarazione sostitutiva di atto notorio con la quale sì è dichiarata l'impossibilità di utilizzo dei canali di trasmissione secondo l'ordine di priorità indicato dalle direttive dell'Ufficio SURE pubblicate su CalabriaSUE (CalabriaSUE -> PEC comunale -> Consegna a mano);
o ricevuta di accettazione e di consegna della PEC (in caso di pec positivamente consegnate);
o ricevute di mancata consegna delle PEC (in caso di PEC non consegnate causa casella piena);
o dichiarazione sostitutiva di atto notorio con la quale si attesta l'identicità dei dati/informazioni ed allegati alla pratica trasmessa tramite PEC/a mano, con quelli inseriti in maniera postuma su CalabriaSUE.
B) Per gli utenti che abbiano già provveduto al caricamento della CILAS su CalabriaSUE successivamente al 25/11/2022 che NON contiene ancora quanto indicato nei punti precedenti:

1. gli Sportellisti SUE possono (qualora si abbiano elementi per determinare che sia una pratica da 110%) attivare la "Richesta di integrazione documentale";

2. il professionista provvederà, di conseguenza, a corredare, attraverso la sezione " Documenti Allegati ", la pratica degli allegati elencati al punto A2.

Notizia pubblicata su CalabriaSUE.it al link https://www.calabriasue.it/superbonus-inserimento-su-calabriasue-delle-pratiche-di-cilas-gia-trasmesse-ai-comuni-con-canali-alternativi-definizione-termini-e-modalita/

Lunedì, 05 Dicembre 2022 Scritto da

Richiesta proroga del termine di inserimento e trasmissione delle pratiche Superbonus 110 su CalabriaSUE

L' Ordine degli Ingegneri della Provincia di Catanzaro, congiuntamente agli Ordini degli Ingegneri e degli Architetti delle altre province della Calabria, ha richiesto a Calabria Sue la proroga del termine di inserimento e trasmissione delle pratiche Superbonus 110 - SCARICA LA NOTA

Giovedì, 01 Dicembre 2022 Scritto da

CONSIGLIO DI DISCIPLINA 2022_2026 - DECRETO DI NOMINA PRESIDENTE TRIBUNALE

Dal link sottostante è possibile scaricare il decreto con il quale il Presidente del Tribunale ha designatoi componenti del Consiglio di Disciplina dell'Ordine per il quadriennio 2022-2026.

SCARICA IL DECRETODINOMINA

Giovedì, 17 Novembre 2022 Scritto da

COMUNICAZIONE REGIONE CALABRIA: Certificati di idoneità statica: nuova versione del software e temporanea sospensione del servizio

Si comunica all’utenza che, dal giorno 9 novembre 2022, sarà disponibile una nuova versione del software di presentazione e gestione delle pratiche SUE/SISMI.CA la quale consentirà la presentazione dell’istanza sismica CIS (Certificati di Idoneità Statica) relativa ad immobili la cui volumetria da condonare corrisponde a quella indicata nella domanda di condono edilizio già presentata al SUE comunale.

Al fine di permettere tale aggiornamento, il servizio unico integrato di presentazione e gestione delle pratiche SUE/SISMI.CA potrà non essere raggiungibile e/o presentare dei rallentamenti nella giornata del 07 novembre 2022, dalle ore 14.00 alle ore 19:00.

 Nella sezione Manuali e Vademecum di https://www.calabriasue.it/manuali-e-vademecum/cittadino-impresa-professionista/, è disponibile il Vademecum per l’inoltro e gestione di pratiche SUE soggette al regolamento Sblocca Cantieri aggiornato con le novità introdotte.

 L’Help Desk di CalabriaSUE è a disposizione, ai riferimenti indicati nella sezione Assistenza e supporto del portale, per supportare l’utenza nelle nuove funzionalità e modalità di gestione delle pratiche.

 Vi informiamo inoltre che sono state pubblicate le relative notizie

sul portale CalabriaSUE > https://www.calabriasue.it/istanze-prive-di-rilevanza-e-nuova-versione-del-software/

sul portale CalabriaSUAP > https://www.calabriasuap.it/certificati-di-idoneita-statica-nuova-versione-del-software-e-temporanea-sospensione-del-servizio/

Seguono azioni di comunicazione destinate agli interessati.

Lunedì, 07 Novembre 2022 Scritto da

COMUNICAZIONE CANDIDATURE CONSIGLIO DI DISCIPLINA 2022-2026

Ai sensi dell'art. 5, commi 1 e 4 del Regolamento per la designazione dei componenti i Consigli di disciplina territoriali degli Ordini degli Ingegneri a norma dell’articolo 8, comma 3, del Decreto del Presidente della Repubblica 7 agosto 2012, n. 137", il Consiglio dell'Ordine ha provveduto a predisporre un elenco di nr. 30 candidati al Consiglio di disciplina 2022-2026, pari al doppio del numero dei consiglieri che il Presidente del Tribunale di Catanzaro provvederà a designare quali membri effettivi.
Sarà data tempestiva comunicazione dell'avvenuta designazione.

SCARICA L'ELENCO

Giovedì, 29 Settembre 2022 Scritto da

AGGIORNAMENTO ELENCHI VERIFICATORI E CONSULENTI TAR CALABRIA

 

Il TAR della Calabria, sede di Catanzaro, deve procedere, su disposizione del Presidente, dott. Giancarlo Pennetti, all’aggiornamento dell’Elenco dei consulenti tecnici, distinti per categorie professionali, cui attingere nei casi di necessità per l’affidamento dell’incarico di verificatore o di consulente per il compimento di indagini tecniche, ai sensi degli articoli 19, 20, 66 e 67 del decreto legislativo 2 luglio 2010, n. 104 (Codice del processo amministrativo).
Pertanto i dipendenti pubblici ed i liberi professionisti interessati, in possesso dei prescritti requisiti, residenti nella circoscrizione territoriale di questo Ufficio Giudiziario, possono presentare richiesta di iscrizione nell’Elenco dei consulenti del Tribunale Amministrativo Regionale della Calabria -Catanzaro- compilando la domanda (che potrà essere sottoscritta anche con firma digitale) scaricabile da link sottostante, da trasmettere esclusivamente a mezzo PEC al seguente indirizzo: tarcz-segrprotocolloamm@ga-cert.it -

Scarica la NOTATARCALABRIA ed il MODELLODIMOMANDA

Giovedì, 28 Aprile 2022 Scritto da

Candidature componenti Consiglio Disciplina Ordine

In riferimento al “Regolamento recante la riforma degli ordinamenti professionali”, DPR 07/08/2012 n. 137,  che all’art. 8 ha previsto l’istituzione dei Consigli di Disciplina Territoriali, cui sono affidati i compiti di istruzione e decisione delle questioni disciplinari riguardanti gli Iscritti all'Albo, ed in conformità a quanto previsto dal Regolamento stesso, a seguito dell’insediamento del Consiglio dell’Ordine per il quadriennio 2022-2026 in data 14 luglio 2022, si invitano gli iscritti,con anzianità di iscrizione all’Albo non inferiore a 5 anni, che intendano partecipare alla selezione per la designazione a componente dei Consiglio di Disciplina di quest’Ordine, a presentare la propria candidatura entro il 14 agosto 2022 alle ore 13.00, inviando alla Segreteria dell’Ordine, a mezzo PEC (ordine.catanzaro@ingpec.eu) l'apposita domanda allegando il proprio curriculum vitae, compilato conformemente al modello predisposto dal CNI, nonché la dichiarazione sostitutiva di cui all’art. 4, comma 4, del citato Regolamento.

Si evidenzia che la mancata presentazione del curriculum vitae o della dichiarazione determina l’immediata esclusione del candidato dalla partecipazione alla procedura di selezione.

Lunedì, 18 Luglio 2022 Scritto da

INDIRIZZI MAIL E RECAPITI TELEFONICI CATASTO

DAL LINK SOTTOSTANTE Eì' POSSIBILE SCARICARE LA TABELLA CON I RECAPITI, GLI INDIRIZZI MAIL E L'ORARIO DI RICEVIMENTO PER LA PRESENTAZIONE DELLE ISTANZE AL CATASTO.

SCARICA LA TABELLA

Mercoledì, 13 Luglio 2022 Scritto da

COMPOSIZIONE CONSIGLIO 2022-2026

 In ottemperanza a quanto disposto dall’art. 3 comma 20 del D.P.R. 8 luglio 2005 n° 169: “Regolamento per il riordino del sistema elettorale e della composizione degli organi di ordini professionali”, si comunica che a seguito delle votazioni per il rinnovo del Consiglio per il quadriennio 2022/2026, conclusesi il 17 giugno 2022 ( data in cui si sono svolte le operazioni di scrutinio), sono stati eletti a componenti del Consiglio i seguenti professionisti, con il numero di voti a fianco di ciascuno indicato:

 
  CANDIDATO GENERE N. VOTI
1 GIUSEPPE STEFANUCCI (M) 570
2 SALVATORE SACCA' (M) 564
3 GERLANDO CUFFARO (M) 487
4 RAFFAELLA ANGOTTI (F) 453
5 CRISTIAN VERALDI (M) 435
6 GILDA RITA LIFRIERI (F) 435
7 FABIO COSCO (M) 391
8 FRANCESCO DATTILO (M) 390
9 SALVATORE LUPICA (M) 357
10 ANTONIETTA SACCO (F) 354
11 ELISABETTA ANANIA (F) 353
12 SALVATORE TUCCI (M) 348
13 DOMENICO ANGOTTI (M) 335
14 FRANCESCO AUGRUSO (M) 327
15 JESSICA PANZINO (F) 307

 Il Consiglio neo-eletto, insediatosi in data 14 luglio 2022, ha così distribuito le cariche:

PRESIDENTE

Dott. Ing.

Gerlando

CUFFARO

VICE PRESIDENTE VICARIO

Dott. Ing.

Giuseppe

STEFANUCCI

VICE PRESIDENTE

Dott. Ing.

Francesco

AUGRUSO

SEGRETARIO

Dott. Ing.

Francesco

DATTILO

TESORIERE

Dott. Ing.

Gilda Rita

LIFRIERI

 

Martedì, 19 Luglio 2022 Scritto da

ELEZIONI RINNOVO CONSIGLIO DIRETTIVO 2022-2026: COMUNICAZIONE ELETTI

Il Commissario Straordinario del Consiglio dell’Ordine ing. Giuseppe SICOLO, comunica che, nei giorni 15 e 16 giugno 2022, per la prima volta in modalità da remoto, si sono svolte le votazioni per eleggere i 15 consiglieri (14 della Sezione A ed 1 della Sezione B dell’Albo) dell’Ordine, che resteranno in carica nel quadriennio 2022-2026. Le candidature presentate sono state 61. Hanno partecipato alle votazioni 1458 elettori. Il giorno 17 giugno si è proceduto allo scrutinio dei voti. Le operazioni sono iniziate intorno alle 9.30 e sono terminate intorno alle ore 11. Sono risultati eletti i seguenti ingegneri in ordine decrescente di voti riportati:

  CANDIDATO N. VOTI
1 GIUSEPPE STEFANUCCI 570
2 SALVATORE SACCA' 564
3 GERLANDO CUFFARO 487
4 RAFFAELLA ANGOTTI 453
5 CRISTIAN VERALDI 435
6 GILDA RITA LIFRIERI 435
7 FABIO COSCO 391
8 FRANCESCO DATTILO 390
9 SALVATORE LUPICA 357
10 ANTONIETTA SACCO 354
11 ELISABETTA ANANIA 353
12 SALVATORE TUCCI 348
13 DOMENICO ANGOTTI 335
14 FRANCESCO AUGRUSO 327
15 JESSICA PANZINO (sezione B) 307
Venerdì, 17 Giugno 2022 Scritto da

AGGIORNAMENTO ELENCHI VERIFICATORI E CONSULENTI TAR CALABRIA

Il TAR della Calabria, sede di Catanzaro, deve procedere, su disposizione del Presidente, dott. Giancarlo Pennetti, all’aggiornamento dell’Elenco dei consulenti tecnici, distinti per categorie professionali, cui attingere nei casi di necessità per l’affidamento dell’incarico di verificatore o di consulente per il compimento di indagini tecniche, ai sensi degli articoli 19, 20, 66 e 67 del decreto legislativo 2 luglio 2010, n. 104 (Codice del processo amministrativo).
Pertanto i dipendenti pubblici ed i liberi professionisti interessati, in possesso dei prescritti requisiti, residenti nella circoscrizione territoriale di questo Ufficio Giudiziario, possono presentare richiesta di iscrizione nell’Elenco dei consulenti del Tribunale Amministrativo Regionale della Calabria -Catanzaro- compilando la domanda (che potrà essere sottoscritta anche con firma digitale) scaricabile da link sottostante, da trasmettere esclusivamente a mezzo PEC al seguente indirizzo: tarcz-segrprotocolloamm@ga-cert.it -

Scarica la NOTATARCALABRIA ed il MODELLODIMOMANDA

Giovedì, 28 Aprile 2022 Scritto da

Nuova modalità di accesso alle piattaforme CalabriaSUAP/CalabriaSUE con Carta di Identità Elettronica

Si comunica agli iscritti che dal 15/04/2022, sarà possibile accedere al sistema di gestione telematico della pratica SUAP e della pratica SUE anche tramite la Carta di Identità Elettronica (CIE). Questa modalità va ad arricchire le modalità di accesso attualmente presenti (SPID e EIDAS). Si precisa che i profili di accesso e le pratiche di ciascun utente già registrato non subiranno variazioni e che, oltre l'accesso, anche le nuove registrazioni ai sistemi CalabriaSUAP e CalabriaSUE avverranno mediante SPID o EIDAS o CIE. 

Martedì, 19 Aprile 2022 Scritto da

MANIFESTAZIONE DI INTERESSE - CORSO DI FORMAZIONE PER VALUTATORI AEDES

MANIFESTAZIONE DI INTERESSE - CORSO DI FORMAZIONE PER VALUTATORI AEDES
Il 29 ottobre 2020 sono state emanate le “indicazioni operative per la formazione dei tecnici della P.A., delle organizzazioni di volontariato e professionisti, iscritti agli albi di Ordini e Collegi”, per la valutazione dell’impatto, censimento dei danni e rilievo dell’agibilità post-sisma sulle strutture pubbliche e private e sugli edifici di interesse culturale, in caso di eventi emergenziali di cui all’art. 7, comma 1, del Decreto Legislativo. n. 1 del 2 gennaio 2018 – codice della Protezione Civile.
Per essere iscritti negli Elenchi del Nucleo Tecnico Nazionale (NTN), rivolto ai tecnici abilitati all'esercizio della professione nell'ambito dell'edilizia relativamente a competenze di tipo tecnico e strutturale ed In conformità al Dpcm 8 luglio 2014, è stato previsto un percorso formativo di 60 ore.
La Struttura Tecnica Nazionale ha predisposto, in collaborazione con il Dipartimento di Protezione Civile, il programma del corso suddetto, rivolto a tutti i tecnici che possiedono i requisiti e che siano iscritti agli Ordini e Collegi della Regione oggetto del Corso di formazione. L’obiettivo è che ogni Regione possa disporre di un numero congruo di professionisti, pronti ad intervenire in caso di emergenza con competenza e adeguata preparazione. I professionisti dovranno manifestare la volontà di partecipare ai Corsi di Formazione per Valutatori Aedes direttamente al proprio Ordine di appartenenza, attraverso la compilazione del Modulo di iscrizione ENTRO IL 21 MARZO P.V. scaricabile dal link sottostante
Si sottolinea infine, che a seguito del completamento del percorso formativo, si potrà essere inseriti negli elenchi del Nucleo Tecnico Nazionale, iscrivendosi all’ Elenco Centrale DPC, Sezione STN (Consiglio Nazionale Ingegneri- Consiglio Nazionale Architetti- Consiglio Nazionale Geometri-Consiglio Nazionale Geologi), è consentito altresì iscriversi all’ Elenco Regionale Sezione 1 per le emergenze di rilievo regionale.
N.B. Il numero di posti riservati agli Ordini della Calabria è pari a 50 per cui per cui saranno accettate le prime 10 richieste di adesione che perverranno in ordine cronologico.

scarica la scheda di adesione

IL COMMISSARIO STRAORDINARIO DEL CONSIGLIO DELL’ORDINE
(Dott. Ing. Giuseppe SICOLO)

Lunedì, 14 Marzo 2022 Scritto da

INSEDIAMENTO COMMISARIO STRAORDINARIO DEL CONSIGLIO DELL'ORDINE

Si é insediato Martedì 21 Dicembre presso la Sede dell'Ordine il Commissario Straordinario del Consiglio dell'Ordine dott. ing. Giuseppe Sicolo - Presidente dell'Ordine degli Ingegneri di Matera - nominato con Decreto Ministeriale del 1 Dicembre. L'ing. Sicolo é a disposizione degli iscritti per un eventuale incontro previo appuntamento da concordare contattando la Segreteria dell'Ordine.

Mercoledì, 22 Dicembre 2021 Scritto da

REGIONE CALABRIA - Comunicazione modalità pagamento di verbali/sanzioni amministrative e di spese di istruttoria e di segreteria

A parziale rettifica della nostra nota, prot. REGCAL n. 450996 del 19/10/2021 di pari oggetto, si avvisa che i pagamenti che vedono quale soggetto creditrice la Regione Calabria ed, in particolare, quelli inerenti le spese di segreteria e le spese di istruttoria relative ad atti in materia di vincolo idrogeologico e forestalee, quindi, di competenza. per materia. della scrivente U.O.A., dovranno essere effettuati tramite collegamento al portale MyPay Calabria raggiungibile al link https://pagopa.regione.calabria.it/pa/home.html attivando, fra "Altre tipologie di pagamento" il dovuto: "Oneri di forestazione e vincolo idrogeologico". Nella tipologia del pagamento, fra le opzioni delle scelte a tendina, secondo il caso in essere, potranno essere indicate le voci: diritti di segreteria, diritti di istruttoria, migliorie boschive e rimboschimento compensativo.

Giovedì, 23 Dicembre 2021 Scritto da

TRASFERIMENTO DELLA SEDE DEI SERVIZI CATASTALI _ ESTIMATIVI ED OMI UFFICIO PROVINCIALE TERRITORIO DI CATANZARO

Dal 23 dicembre p.v., i Servizi Catastali, Estimativi ed OMI che fanno capo all’Ufficio Provinciale Territorio di questa Direzione Provinciale saranno progressivamente trasferiti dall’attuale sede di Corso Mazzini n. 206 alla sede di Via Lombardi.
In particolare, i Servizi Catastali di front-office saranno operativi presso la suddetta sede di via Lombardi dal 23 dicembre p.v. ed osserveranno i consueti orari di apertura al pubblico (dal lunedì al venerdì: ore 08.30 - 13.00)

scarica la nota

Giovedì, 16 Dicembre 2021 Scritto da
Pagina 1 di 3

APERTURA

Orario di apertura:

Lunedì/Venerdì dalle ore 9.30 alle ore 13.00
Martedì e Giovedì dalle ore 15:00 alle ore 17.00

CONTATTI