Questo sito utilizza cookie per funzioni proprie e per inviare pubblicita' in linea con le tue preferenze. Se continui nella navigazione o clicchi su un elemento della pagina accetti il loro utilizzo.

Se vuoi saperne di piu' leggi questa Informativa estesa sui cookie.

Notizie

Notizie (107)

Istituzione del Registro/Archivio comunale delle procedure perequative, delle premialità e dei diritti edificatori in attuazione dell'art. 25 del Regolamento Edilizio Urbanistico del P.S.C. del Comune di Lamezia Terme (CZ)

Si informa che, in attuazione dell'art. 25 del Regolamento Edilizio Urbanistico del P.S.C. del Comune di Lamezia
Terme, con determina dirigenziale di R.S. n°80 del 03/11/2025 (R.G. n°1831 del 03/11/2025) è stato istituito il Registro/Archivio comunale delle procedure perequative, delle premialità e dei diritti edificatori, Registro per il quale una precedente Delibera di Giunta Comunale n°164 del 19/05/2025 aveva approvato i criteri e gli indirizzi ai fini della sua istituzione e gestione.
SCARICA LA COMUNICAZIONE DEL COMUNE DI LAMEZIA TERME;
SCARICA L'ALLEGATO A - CRIRTERI E INDIRIZZI PER LA GESTIONE;
SCARICA L'ATTO ESECUTIVO;

Lunedì, 10 Novembre 2025 Scritto da

EVENTI FORMATIVI NELL’AMBITO DI ECOMONDO – RIMINI, 4-7 NOVEMBRE 2025 A CURA DEL CNI

Il Consiglio Nazionale degli Ingegneri ha deliberato di concedere il proprio Patrocinio alla 28a edizione di Ecomondo – Fiera dell’Economia Circolare, che si terrà a Rimini dal 4 al 7 novembre prossimo.
Sarà possibile partecipare ai seguenti numerosi eventi formativi, di cui alcuni in presenza ed altri on line, presenti nel più ampio elenco reperibile dalla circoòlare del CNI n. 352 - SCARICA LA CIRCOLARE

Lunedì, 03 Novembre 2025 Scritto da

SEMINARIO 13 NOVEMBRE 2025 - N. 5 CFP

Si terrà giovedì 13 novembre dalle ore 10,00 presso il PM Hotel sito in Viale Europa - Località Germaneto di Catanzaro un Seminario su: “PROGETTAZIONE DI OPERE DI SOSTEGNO – CASI STUDIO E NORMATIVA DI RIFERIMENTO”.
La partecipazione è gratuita ma occorre registrarsi mediante il seguente link www.stacec.com - SCARICA LA LOCANDINA

Lunedì, 03 Novembre 2025 Scritto da

WEBINAR 8 NOVEMBRE – 2 CFP

Si terrà sabato 8 novembre dalle ore 11,15 un webinar su “INTELLIGENZA ARTIFICIALE E INNOVAZIONE: IL BUSINESS GLOBALE E RUOLO DEL CAVALIERATO - STRATEGIE, VISIONI E TECNOLOGIE PER GIUDARE LA TRASFORMAZIONE MONDIALE” .

La partecipazione è gratuita ma occorre registrarsi entro le ore 11,00 di venerdì 7 mediante il seguente link: https://forms.gle/MUUBgUvY6Yas4UXp6  -  SCARICA LA LOCANDINA

Link per partecipare all'eventohttps://meet.goto.com/247449565

 

 

Lunedì, 03 Novembre 2025 Scritto da

SEMINARIO 7 NOVEMBRE 2025 - N. 2 CFP ERRATA CORRIGE

Per un mero errore l'evento di cui sopra é stato erronemente indicato come Webinar mentre in realtà si tratta di un Seminario in presenza.

Si terrà venerdì 7 novembre dalle ore 17,30 un Seminario organizzato dall’Ordine degli Ingegneri di Vicenza in collaborazione con l’associazione Pink Ing su: “INGEGNERIA, SICUREZZA E LEADERSHIP AL FEMMINILE’”.
La partecipazione è gratuita ma occorre registrarsi mediante il seguente link https://www.isiformazione.it/ita/_V2.0_iscrizione.asp?IDEdizione=733&CodOrdineEdizione=ING-VI

SCARICA LA LOCANDINA

Lunedì, 03 Novembre 2025 Scritto da

REGIONE CALABRIA - Gara per l’affidamento dei servizi per l’ingegneria finalizzati alla classificazione e gestione del rischio, alla valutazione della sicurezza ed il monitoraggio dei ponti esistenti, nella Regione Calabria nell’ambito del PAC CALABR

Il Dipartimento Infrastrutture e Lavori Pubblici della Regione Calabria, con Decreto Dirigenziale n. 14.542 del 13/10/2025, ha approvato il bando per l’affidamento dei servizi in oggetto.

All’ovvia importanza di potersi avvalere di personale qualificato ed esperto, dato l’ampio numero di opere, si associa l’esigenza di tempi contenuti per l’espletamento del servizio in questione.

Il bando con la relativa documentazione di gara (bandita dalla Regione ed espletata dalla Stazione Unica Appaltante (SUA) della Provincia di Crotone) è scaricabile dal seguente link: https://sua.provincia.crotone.it/gare/dettaglio.php?codice=964

 

Giovedì, 30 Ottobre 2025 Scritto da

Master Universitario MEEC e incontro preliminare

Il Direttore del Master Universitario di II livello in Mobilità Elettrica ed Economia Circolare (MEEC), attivo presso l’Università della Calabria, segnala un’importante opportunità formativa e professionale rivolta agli ingegneri che desiderano ampliare le proprie competenze nell’ambito della transizione energetica e della sostenibilità industriale.

Il Master MEEC, giunto alla terza edizione, si propone di formare figure specialistiche in grado di operare nelle filiere della mobilità elettrica, delle infrastrutture di ricarica, della gestione dell’energia e del riciclo dei sistemi elettrochimici, promuovendo un approccio integrato tra tecnologia, economia circolare e innovazione digitale.

In una fase in cui la Regione Calabria sta attuando politiche e programmi per la mobilità sostenibile e la rigenerazione urbana, il Master rappresenta un percorso di formazione avanzata in linea con le nuove esigenze di progettazione, gestione e monitoraggio dei sistemi energetici e infrastrutturali.

Una sintesi delle informazioni è disponibile sul sito: https://meec.dimes.unical.it e in allegato troverà un estratto del bando ufficiale.

Le domande di partecipazione potranno essere presentate entro il 24 novembre 2025.
Sono previste 25 borse di studio da 16.000 € ciascuna come premialità, e tutti i partecipanti avranno la possibilità di svolgere stage in azienda presso partner industriali nazionali e regionali.

Per le figure già inquadrate professionalmente o in azienda, è inoltre prevista la possibilità di svolgere lo stage direttamente presso la propria organizzazione di appartenenza, concordando con la struttura accademica un percorso formativo personalizzato che valorizzi le competenze e il contesto operativo del partecipante.

L’interesse verso il Master può estendersi anche ai tecnici e dipendenti di enti o imprese seguiti dagli iscritti all’Ordine, che potranno beneficiare del know-how sviluppato in ambiti come la progettazione elettrica, la gestione energetica e la pianificazione di infrastrutture per la mobilità sostenibile.

A tal proposito, giovedì 13 novembre 2025, alle ore 15:00, presso la Sala Seminari dell'Area Ricerca, Innovazione e Impatto Sociale (ARIIS) dell'Unical, Piazza Vermicelli, Rende, si terrà l’evento di presentazione della nuova edizione del Master, dal titolo “Formazione, Imprese e Territori per la Transizione Elettrica”. All’incontro parteciperanno funzionari regionali, aziende e istituzioni, che illustreranno le opportunità professionali e di sviluppo legate ai nuovi programmi regionali dedicati alla mobilità elettrica e all’economia circolare.

Martedì, 28 Ottobre 2025 Scritto da

Convegno “Traiettorie Urbane e Territoriali” – Rigenerazione urbana

Il Consiglio Nazionale degli Ingegneri ha il piacere di presentare la seconda tappa del ciclo di eventi "Traiettorie Urbane e Territoriali" sul tema della rigenerazione urbana.
Dopo il primo appuntamento tenutosi a Lecce lo scorso luglio, il secondo incontro, coorganizzato con l’Ordine degli Ingegneri della provincia di Modena, con il Centro Nazionale di Studi Urbanistici (CeNSU), e patrocinato tra gli altri dalla Federazione Ingegneri Emilia Romagna ed ANCE è in programma venerdì 7 novembre 2025, presso il Tecnopolo UNIMORE - Edificio MO52 – Via Pietro Vivarelli, 2 - 41125 Modena.
L’evento – organizzato grazie all'impegno del Gruppo di Lavoro "Rigenerazione Urbana", coordinato dalla Consigliera Irene Sassetti – sarà costituito da una sessione politico-istituzionale in cui si confronteranno rappresentanti delle Pubbliche Amministrazioni, Professionisti, Università, ANCI ed ANCE. Faranno seguito due tavole rotonde su due specifici focus sul tema di rigenerazione urbana: la prima dedicata ad ambiente e pianificazione urbana sostenibile (riduzione del consumo di suolo, forestazione urbana e verde urbano); la seconda focalizzata sull’edilizia residenziale pubblica e sociale, social housing e qualità dell'abitare).
Durante la giornata è inoltre previsto un incontro-intervista al Senatore Roberto Rosso primo firmatario del disegno di legge unificato sulla rigenerazione urbana attualmente in discussione nell’8ª Commissione del Senato (Ambiente, transizione ecologica, energia, lavori pubblici, comunicazioni, innovazione tecnologica). In tale occasione saranno approfonditi i contenuti del provvedimento, per il quale il Consiglio nazionale ha elaborato e trasmesso alcune proposte e osservazioni.
Data l'importanza delle tematiche trattate e l'opportunità di confronto con figure di primo piano nel panorama istituzionale nazionale e internazionale, avremmo particolare piacere della presenza tua o di un tuo delegato. Inoltre l'invito a partecipare in presenza è esteso a tutti i componenti del tuo Consiglio. Per ragioni organizzative ti invitiamo a confermare le partecipazioni in presenza attraverso la compilazione del form presente alla pagina: https://forms.cloud.microsoft/e/a1RL5QdrCk 

Riteniamo che l'iniziativa possa essere di forte interesse per molti degli iscritti al tuo Ordine, Federazione o Consulta, pertanto ti comunichiamo che sarà possibile partecipare da remoto all’evento registrandosi al webinar al seguente linkhttps://www.formazionecni.it/eventi/25c36530

SCARICA LA CIRCOLARE CNI N. 349

Martedì, 28 Ottobre 2025 Scritto da

SEMINARIO 8 NOVEMBRE 2025 - N. 3 CFP

Si terrà sabato 8 novembre dalle ore 16,00 presso la sala conferenze della Protezione Civile c/o Area Comalca sita in Viale Europa - Località Germaneto di Catanzaro un Seminario su: “I RIFIUTI DA COSTRUZIONE E DEMOLIZIONE: OPPORTUNITA’, PROBLEMATICHE E NUOOVE FRONTIERE’”.
La partecipazione è gratuita ma occorre registrarsi ENTRO LE ORE 12,00 DEL 7 NOVEMBRE mediante il seguente link https://forms.gle/ZKBpvSqawxMNKazN6 

SCARICA LA LOCANDINA

 

Lunedì, 20 Ottobre 2025 Scritto da

AVVISI DI RETTIFICA - PROROGA TERMINI PER MANIFESTAZIONI DI INTERESSE UMG

Con riferimento ai due avvisi relativi alle manifestazioni di interesse della UMG e precisamente:

1)AVVISO ESPLORATIVO DI MANIFESTAZIONE D’INTERESSE FINALIZZATO ALLL’AFFIDAMENTO DELL'INCARICO DI DIRETTORE DELL'ESECUZIONE DEL CONTRATTO RELATIVO AL SERVIZIO DI PULIZIA E IGIENE AMBIENTALE PER GLI IMMOBILI IN USO, A QUALSIASI TITOLO, DALL’UNIVERSITA’ DEGLI STUDI MAGNA GRAECIA DI CATANZARO;

2) AVVISO ESPLORATIVO DI MANIFESTAZIONE D’INTERESSE FINALIZZATO ALL’AFFIDAMENTO DELL'INCARICO DI DIRETTORE DELL'ESECUZIONE DEI SERVIZI INTEGRATI, GESTIONALI ED OPERATIVI, DA ESEGUIRSI NEGLI IMMOBILI, ADIBITI PREVALENTEMENTE AD USO UFFICIO, IN USO A QUAL-SIASI TITOLO ALLE PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI, NONCHÉ NEGLI IM-MOBILE IN USO A QUALSIASI TITOLO ALLE ISTITUZIONI UNIVERSITARIE PUBBLICHE ED AGLI ENTI ED ISTITUTI DI RICERCA.

Si trasmettono i relativi gli avvisi di rettifica - proroga termini


1_AVVISO - 2_AVVISO

Giovedì, 16 Ottobre 2025 Scritto da

ANNUNCI DI LAVORO

La società EFM Engaging Places ha inviato all'ordine due richieste di ricerca personale che si riportano di seguito:

SCARICA AVVISO PER INGEGNERE ELETTRICO E PER INGEGNERE MECCANICO

Chi fosse interessato può inviare una mail al seguento  indirizzo: job_efm@efmnet.com

Mercoledì, 15 Ottobre 2025 Scritto da

MANIFESTAZIONI DI INTERESSE UMG CATANZARO

  1. Avviso esplorativo di manifestazione d’interesse finalizzato all’affidamento dell'incarico di direttore dell'esecuzione dei servizi integrati, gestionali ed operativi, da eseguirsi negli immobili, adibiti prevalentemente ad uso ufficio, in uso a qualsiasi titolo alle pubbliche amministrazioni, nonché negli immobili in uso a qualsiasi titolo alle istituzioni universitarie pubbliche ed agli enti ed istituti di ricerca.
    https://web.unicz.it/it/news/123461
  2. Avviso esplorativo di manifestazione d’interesse finalizzato all’affidamento dell'incarico di direttore dell'esecuzione del contratto relativo al servizio di pulizia e igiene ambientale per gli immobili in uso, a qualsiasi titolo, dall’UMG
    https://web.unicz.it/it/news/123456 
Venerdì, 03 Ottobre 2025 Scritto da

ASP VIBO VALENTIA (VV) - MANIFESTAZIONE DI INTERESSE

L’ASP di Vibo Valentia ha indetto una manifestazione di interesse ai fini dell'affidamento dei servizi di progettazione esecutiva, studio geologico e coordinamento della sicurezza in fase di progettazione dell'impianto antincendio del presidio ospedaliero di Tropea (VV).
SCARICA L'ALLEGATO 1 E L'ALLEGATO 2

Martedì, 23 Settembre 2025 Scritto da

CORSO DI FORMAZIONE - FAST

La FAST (Federazione delle Associazioni Scientifiche e Tecniche) organizza un corso di formazione in streaming su: “Fognature e deflussi urbani”. Il relativo programma, le modalità di partecipazione e il costo del corso sono consultabili dal programma scaricabile da QUI


N.B. Per gli iscritti all’Ordine è previsto uno sconto pari al 20%

Martedì, 23 Settembre 2025 Scritto da

BOLLETTINO D'INFORMAZIONE N.1/2025 FORMATO PDF

Cari Colleghi,
dal link sottostante è possibile visualizzare e scaricare l'ultimo numero del "Bollettino d'Informazione" in formato PDF.
Nell'augurarvi buona lettura, vi segnaliamo che la rivista è stata consegnata alle poste per il recapito il 24 luglio u.s.

SCARICA LA RIVISTA

Il Presidente

Ing. Gerlando Cuffaro

Il capo redattore - vice presidente
Ing Francesco Augruso 

Martedì, 29 Luglio 2025 Scritto da

TASSA ISCRIZIONE ALBO ANNO 2025 ED ANNI PREGRESSI - nuove modalità di riscossione e scadenza

Si informano gli iscritti che non avessero ancora ottemperato al pagamento della quota di iscrizione all’Albo per l’anno 2025 che il relativo avviso sarà inviato tramite mail e PEC da parte del ns. partner tecnologico con indirizzo pagopa@pec.neatek.it, nei prossimi giorni con scadenza 30 settembre 2025.

Il ritardo è dovuto al cambio di software gestionale che semplificherà le modalità di riscossione della quota medesima.
Sempre nei prossimi giorni, saranno inviati gli avvisi relativi agli anni pregressi.
Invitiamo gli iscritti che non avessero ancora provveduto al pagamento ad attendere la ricezione dell’avviso/i.

 

E' a disposizione degli iscritti un nuovo Sportello telematico per il pagamento e la visualizzazione della propria posizione debitoria.

Il pannello permette altresì il download delle ricevute di pagamento e degli avvisi di pagamento in formato PDF.

Link al nuovo servizio: https://linkmate.servizienti.it/ordineingegnericatanzaro

Venerdì, 11 Luglio 2025 Scritto da

Protocollo nr: 15846 - del 09/07/2025 - PRPA - Provveditorato OO.PP. per La Sicilia e la Calabria

Modifica al regolamento dell'albo telematico degli Operatori Economici (La presente sostituisce la nota 15753 dell'08/07/2025)

SCARICA LA DOCUMENTAZIONE:

m_inf.A1EC78C.REGISTRO_UFFICIALE_I_.0015619.08-07-2025

PRPA.REGISTRO UFFICIALE.2025.0015846

regolamento_rev_07_luglio_-signed_1

Venerdì, 11 Luglio 2025 Scritto da

EVENTI DI PUBBLICO SPETTACOLO - INDIRIZZI OPERATIVI

Di seguito è possibile scaricare le circolari del Ministero dell’Interno con gli indirizzi operativi per gli eventi di pubblico spettacolo:

- circolare_safety_security_septiescon_linee_2018

- circolare_linee_guida_eventi_e_manifestazioni_pubbliche

Venerdì, 04 Luglio 2025 Scritto da

AUTORITA' DI BACINO DISTRETTUALE DELL'APPENNINO MERIDIONALE - PERCORSO DI PARTECIPAZIONE PUBBLICA - FOCUS TEMATICI

si terrà i lprossimo 1 luglio alle ore 11,30 il focus tematico sul progetto di gestione delle acque. Le modalità per poter seguire l'evento sono indicate nella nota dell'Autorità di bacino Distrettuale dell'Appennino Meridionale scaricabile da QUI 

Giovedì, 26 Giugno 2025 Scritto da

Autorizzazione Integrata Ambientale: nuove procedure telematiche per la presentazione e gestione delle istanze

Si comunica che con Decreto n° 6868 del 13 maggio 2025 è stata approvata la nuova modalità di presentazione e gestione delle pratiche inerenti alle istanze di AIA – Autorizzazione Integrata Ambientale ai sensi del titolo III-bis della parte seconda del D Lgs 152/2006. Il Decreto suddetto, altresì, individua CalabriaSUAP come strumento telematico di presentazione e gestione, approva la nuova modulistica unica regionale di riferimento e la documentazione minima da allegare alle istanze.

Per quanto sopra, si specifica che dal 05/06/2025 è operativa e disponibile la piattaforma digitale CalabriaSUAP – Sportello Ambiente, già utilizzata per i procedimenti di PAUR, screening di VIA, VINCA ed Impianti di gestione e smaltimento dei rifiuti.

Dal giorno 01/07/2025 sarà obbligatorio l'utilizzo esclusivo della piattaforma digitale per la presentazione delle istanze, pena l'irricevibilità delle stesse.

Giovedì, 12 Giugno 2025 Scritto da

CONVENZIONE CON PIATTAFORMA PRATICHE.IT PER CONSULTAZIONE BANCHE DATI PUBBLICHE A TARIFFE AGEVOLATE

Il Consiglio Nazionale degli Ingegneri ha stipulato una convenzione con la piattaforma “Pratiche.it”, facente parte del gruppo Aruba, grazie alla quale i colleghi Ingegneri iscritti all’Albo potranno accedere alle banche dati pubbliche a tariffe inferiori rispetto a quelle normali di mercato. In particolare la convenzione con Pratiche.it consentirà di produrre certificati e ottenere visure presso l’Agenzia delle Entrate, l’Agenzia del Territorio, le Anagrafi comunali, le Camere di Commercio, il Catasto, le Conservatorie, i Tribunali, il P.R.A. SCARICA LA NOTA DEL CNI.

Martedì, 18 Marzo 2025 Scritto da

L.R. CALABRIA N . 39/2017 – attivazione procedura di variazione circoscrizionale per la costituzione delle nuove banche dati catastali del Comuni di Belcastro (CZ) e di Petronà (CZ)

Verrà attivata dal 10/03/2025 la procedura di variazione circoscrizionale per la costituzione delle nuove banche dati catastali; da tale data non potranno essere accettati atti di aggiornamento catastali riferiti al solo Foglio di mappa 1 del Comune di Belcastro, in quanto saranno precluse le lavorazioni con le procedure Pregeo, Docfa, Voltura e la trattazione di qualsiasi istanza di rettifica. SCARICA LA NOTA ELL'AGENZIA DELL'ENTRATE

Giovedì, 27 Febbraio 2025 Scritto da

COMUNICAZIONE REGIONE CALABRIA SU PAI - PROROGA PRESENTAZIONE OSSERVAZIONI

Dal link sottostante è possibile scaricare la nota della Regione Calabria contenente la proroga al 31 dicembre 2025 il termine ultimo per la presentazione delle osservazioni e relative valutazioni sulle perimetrazioni individuate nel Progetto di Piano Stralcio.
SCARICA LA NOTA

Mercoledì, 26 Febbraio 2025 Scritto da

BOLLETTINO D'INFORMAZIONE IN FORMATO PDF

Cari Colleghi,
dal link sottostante è possibile visualizzare e scaricare l'ultimo numero del "Bollettino d'Informazione" in formato PDF.
Nell'augurarvi buona lettura, vi segnaliamo che la rivista è stata consegnata alle poste per il recapito prima di Natale.

SCARICA LA RIVISTA

Il capo redattore - vice presidente                 Il Presidente
Ing Francesco Augruso                            Ing. Gerlando Cuffaro

Venerdì, 31 Gennaio 2025 Scritto da

Corso di formazione per formatori teorico/pratici ai sensi del D.M. 2 settembre 2021 art. 6. INFORMATIVA VVF

In ottemperanza di quanto previsto dal D.M. 2 settembre 2021, questa Direzione Regionale organizza, al raggiungimento minimo previsto dalle circolari ministeriali, corsi di formazione per docenti dei corsi per addetto antincendio.
All’articolo 6 del decreto anzidetto sono indicati i requisiti che si devono possedere al fine di accedere alla tipologia di corso richiesto, requisiti che dovranno essere debitamente documentati. I Professionisti iscritti negli elenchi del Ministero dell’Interno di cui all’art. 16 comma 4, del decreto legislativo 8 marzo 2006, n. 139 (corsi 818) possono frequentare e sostenere esame per un corso di formazione pratico per docenti erogato secondo le modalità definite dall’allegato “V” del DM 02.09.2021 limitatamente al modulo 10 (12 ore). Sul sito https://www.vigilfuoco.it/direzione-regionale-vigili-del-fuoco-calabria/corsi-formatori-addetti-antincendio 
Nella sezione indicata precedentemente nel link, sono riportate tutte le informazioni per l’iscrizione al corso, la modulistica da compilare indicando il tipo di corso a cui si intende partecipare. I corsi si terranno presso il Polo Didattico della Direzione Regionale VV.F. Calabria sito in Lamezia Terme; la docenza della parte teorica sarà tenuta da Dirigenti e Funzionari Tecnici dei Vigili del Fuoco della regione, la parte pratica sarà spiegata da personale operativo qualificato del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco.

Giovedì, 16 Gennaio 2025 Scritto da

PROPOSTA DI LEGGE: "Norme per l'applicazione del DPR 380/2001"

Dal link sottostante è possibile scaricare la proposta di legge regionale  "Norme per l'applicazione del DPR 380/2001".

SCARICA LA PROPOSTA

Giovedì, 21 Novembre 2024 Scritto da

Risoluzione della Direzione Catasto dell'Agenzia delle Entrate

E' pervenuta dall’Agenzia delle Entrate – Divisione Servizi – Direzione Centrale Servizi Catastali, Cartografici e di Pubblicità Immobiliare – Settore Servizi Catastali una nota relativa all’estensione della procedura Pregeo 10. 

SCARICA LA NOTA

Mercoledì, 24 Aprile 2024 Scritto da

Portale Albo CTU, periti ed elenco nazionale

Attivazione del nuovo portale Internet denominato "Portale Albo CTU, periti ed elenco nazionale" a partire dal 5 gennaio 2023.

Scarica la nota del Ministero

Scarica il manuale Utente

scarica la nota del Tribunale di Catanzaro

scarica la nota del Tribunale di Lamezia Terme

scarica i modelli di autocertificazione predisposti dal CNI:

Scarica l'Autocertificazione estratto nascita

Scarica l'Autocertificazione iscrizione Ordine
Scarica l'Autocertificazione residenza
Scarica la Dichiarazione sostitutiva di certificazione del casellario giudiziale

Le scadenze temporali da attenzionare sono:
1. accesso al portale dal 4 gennaio 2024;
2. i consulenti tecnici d’ufficio e i periti già iscritti negli albi circondariali tenuti in modalità cartacea alla data del 4 gennaio 2024, dalla medesima data dovranno ripresentare la domanda entro il termine perentorio del 4 marzo 2024;
3. i consulenti tecnici d’ufficio e i periti già iscritti negli albi circondariali tenuti in modalità cartacea alla data del 4 gennaio 2024, che ripresentano la domanda, non dovranno effettuare un nuovo pagamento del bollo e della tassa di concessione governativa;
4. le nuove domande di iscrizione all’albo CTU potranno essere presentate dai professionisti esclusivamente nell’arco di due finestre temporali: tra il 1° marzo e il 30 aprile e tra il 1° settembre e il 31 ottobre di ciascun anno solare.


NB: Entro il termine perentorio del 4 marzo 2024, i professionisti già iscritti ad un albo CTU dovranno ripresentare domanda di iscrizione al predetto portale Albo CTU. Coloro che non ottemperassero a detta prescrizione saranno automaticamente cancellati dall'Albo con decorrenza 5 marzo 2024.

Giovedì, 01 Febbraio 2024 Scritto da
Pagina 1 di 4

APERTURA

Orario di apertura:

Lunedì/Venerdì dalle ore 9.30 alle ore 13.00
Martedì e Giovedì dalle ore 15:00 alle ore 17.00

CONTATTI