Notizie (113)
Pubblicazione dei Moduli Edilizi unificati adeguati alle disposizioni del Salva Casa
La Giunta Regionale, con DGR n. 573 del 20 novembre 2025, ha deliberato la presa d'atto dell'Accordo sancito in sede di Conferenza unificata, il 27 marzo scorso per l'adozione dei nuovi di moduli unificati e standardizzati per gli interventi edilizi che recepiscono le indicazioni e le disposizioni contenute nel D.L. 69/2024 – Disposizioni urgenti in materia di semplificazione edilizia e urbanistica, il c.d. Salva Casa.
Nella delibera la Giunta regionale ha dato indirizzo ai Dipartimenti competenti di provvedere alla pubblicazione di moduli unificati e standardizzati sui portali regionali CalabriaSUE e CalabriaSUAP.
I nuovi moduli che recepiscono le disposizioni del decreto Salva Casa sono:
1. SCIA edilizia
2. Permesso di costruire
3. SCIA alternativa al Permesso di costruire
4. CILA Edilizia
5. SCIA Agibilità
I cinque moduli andranno a sostituire quelli già pubblicati sui portali CalabriaSUE e CalabriaSUAP e consentiranno di presentare le richieste e segnalazioni relative agli interventi previsti nel c.d. Decreto Salva Casa completi di tutte le indicazioni previste dalla normativa.
Il servizio Help-Desk rimane a disposizione per fornire tutte le informazioni utili all'inserimento delle pratiche con le modalità descritte ai seguenti link:
per CalabriaSUE: https://www.calabriasue.it/assistenza/richiesta-assistenza-e-supporto/
Per CalabriaSUAP: https://www.calabriasuap.it/servizi/assistenza-e-supporto
Calabria SUAP/ Calabria SUE/SISMICA > Manutenzione programmata: interruzione servizio SUAP/SUE/SISMICA
Gentili utenti,
vi ricordiamo che il giorno 28 novembre 2025 alle ore 09.00 saranno avviati degli importanti interventi di potenziamento delle infrastrutture di calcolo dei sistemi informativi CalabriaSUAP,CalabriaSUE e SISMICA che si concluderanno, presumibilmente, entro martedì 2 dicembre alle ore 09.00.
I relativi servizi web di trasmissione e gestione delle pratiche amministrative dei tre sistemi informativi, perciò, subiranno una temporanea sospensione nella fascia temporale indicata.
Si rammenta che nel caso di urgenza e di indisponibilità del servizio telematico di trasmissione della pratica SUAP/SUE superiore alle tre ore, è possibile ricorrere a quanto previsto all'art 8 del Decreto Interministeriale 11 dicembre 2011 ovvero la trasmissione della pratica al SUAP/SUE comunale tramite PEC, allegando lo screenshot del disservizio rilevato sul sito regionale.
Si conferma l'obbligo – nel caso di trasmissione delle pratiche a mezzo PEC in caso di indisponibilità o malfunzionamento del portale – di caricare comunque la pratica sul portale non oltre tre giorni dal ripristino del servizio, fermo restando che la decorrenza dei termini del procedimento può essere desunto dalla data di trasmissione della PEC.
Avvio percorso formativo finanziato “Esperto CAM in Progettazione Sostenibile” con accesso alla certificazione CEPAS
La Global Consulting S.r.l., Ente di Formazione accreditato con la Regione Calabria per la Formazione Continua e Superiore, certificato ISO 9001:2015 – Sett. EA37, nell’ambito delle iniziative a supporto dello sviluppo professionale continuo, propone agli iscritti il percorso, totalmente finanziato, di: “Esperto CAM in Progettazione Sostenibile” (Percorso propedeutico alla certificazione “Esperto CAM” – CEPAS, Bureau Veritas) - SCARICA LA DOCUMENTAZIONE
Avvio percorso formativo finanziato su metodologia BIM con certificazione “BIM Specialist” CEPAS
La Global Consulting S.r.l., Ente di Formazione accreditato con la Regione Calabria per la Formazione Continua e Superiore, certificato ISO 9001:2015 – Sett. EA37, nell’ambito delle iniziative a supporto dello sviluppo professionale continuo, propone agli iscritti la possibilità di partecipare gratuitamente al percorso di: “Redazione di tavole grafiche 3D e restituzione grafica di un rilievo metrico attraverso l’utilizzo della metodologia BIM” (Percorso propedeutico alla certificazione “BIM Specialist” – CEPAS, Bureau Veritas - SCARICA LA DOCUMENTAZIONE
Manifestazione di interesse per incarichi di docenza e valutazione per percorsi di formazione finanziati dalla Regione Calabria
La Global Consulting S.r.l., Ente di Formazione accreditato con la Regione Calabria per la Formazione Continua e Superiore, ricerca professionisti interessati a svolgere incarichi di docenza e valutazione delle competenze nell’ambito dei seguenti percorsi formativi: “Redazione di tavole grafiche 3D e restituzione grafica di un rilievo metrico attraverso l’utilizzo della metodologia BIM”; “Esperto CAM in Progettazione Sostenibile” e “Corso FER -Installazione e manutenzione di impianti a fonti rinnovabili (FER). - SCARICA LA DOCUMENTAZIONE
CORSO DI PERFEZIONAMENTO POST-LAUREA "MAINTENANCE MANAGEMENT: MODELLI, PROCESSI E TECNOLOGIE INNOVATIVE" (II EDIZIONE) - SCADENZA ISCRIZIONI 17-12-2025
Si rinnova, con la sua seconda edizione, l'attivazione del Corso in Maintenance Management che ha come obiettivi la formazione di professionisti di elevata qualificazione, capaci di stare sulla cresta dell’onda del mercato professionale e lavorativo – in forte crescita – nel settore del Management della Manutenzione, nonché in grado di sfruttare un approccio integrato e innovativo all'organizzazione e alla gestione delle attività di manutenzione di infrastrutture e impianti nei vari aspetti ingegneristici, normativi, di sicurezza e innovazione tecnologica, oltre che di etica professionale e Soft Skill.
Durante il Corso, anche in occasione della presentazione di casi studio, sarà possibile confrontarsi direttamente, su hot topic in Maintenance Management, con Docenti universitari e Manager di Imprese di rilievo nazionale ed europeo, nonché con Dirigenti e Funzionari di Enti pubblici, con l’utile fine di conferire ai partecipanti competenze che li renderanno più appetibili al mercato del lavoro.
La frequenza del Corso è resa compatibile con l'attività lavorativa; sarà infatti possibile seguire le lezioni in presenza o da remoto, in quest’ultimo caso sia in modalità sincrona che asincrona.
SCARICA LA LOCANDINA - SCARICA LA SCHEDA DEL CORSO: https://lnkd.in/dKp8Vx_Q
Manutenzione programmata: interruzione servizio SUAP/SUE/SISMICA
Si comunica che il giorno 28 novembre 2025 alle ore 09.00 saranno avviati degli importanti interventi di potenziamento delle infrastrutture di calcolo dei sistemi informativi CalabriaSUAP, CalabriaSUE e SISMICA che si concluderanno, presumibilmente, entro martedì 2 dicembre alle ore 09.00.
I relativi servizi web di trasmissione e gestione delle pratiche amministrative dei tre sistemi informativi, perciò, subiranno una temporanea sospensione nella fascia temporale indicata.
Si rammenta che nel caso di urgenza e di indisponibilità del servizio telematico di trasmissione della pratica SUAP/SUE superiore alle tre ore , è possibile ricorrere a quanto previsto all'art 8 del Decreto Interministeriale 11 dicembre 2011 ovvero la trasmissione della pratica al SUAP/SUE comunale tramite PEC, allegando lo screenshot del disservizio rilevato sul sito regionale.
Si conferma l'obbligo – nel caso di trasmissione delle pratiche a mezzo PEC in caso di indisponibilità o malfunzionamento del portale – di caricare comunque la pratica sul portale non oltre tre giorni dal ripristino del servizio, fermo restando che la decorrenza dei termini del procedimento può essere desunto dalla data di trasmissione della PEC.
SEMINARIO 21 NOVEMBRE - N. 3CFP
Si terrà venerdì 21 novembre dalle ore 16,30 presso il PM Hotel sito in Viale Europa - Località Germaneto di Catanzaro un Seminario su: “CANTIERI EDILI: LE NUOVE REGOLE PER LA GESTIONE DELLA SICUREZZA NEI CANTIERI TEMPORANEI E MOBILI - ACCORDO STATO-REGIONI DEL 17.04.2025”. La partecipazione è gratuita ma occorre registrarsi mediante il seguente link: https://forms.gle/S4xVNZAUNLvooLbSA
SCARICA LA LOCANDINA
SEMINARIO 20 - 21 NOVEMBRE N. 9 CFP
Si terrà nei giorni 20 e 21 novembre Cittadella regionale sita in loc. Germaneto Viale Europa Catanzaro un Seminario su: “AKIS:
ESPERIENZE, VALUTAZIONE E PROSPETTIVE”. La partecipazione è gratuita ma occorre registrarsi mediante il seguente link https://forms.gle/o3RYAg8KmBn6MwaAA
SCARICA LA LOCANDINA
COMUNE DI TROPEA - AVVISO PUBBLICO DI INTERPELLO
Interpello per verifica della disponibilità per lo svolgimento di incarico tecnico per la Direzione lavori, il Coordinamento della sicurezza in fase di esecuzione, il collaudo statico e tecnico-amministrativo per lavori denominati “sicurezza sismica nei luoghi di culto, torri/campanili” –Chiesa dell’Annunziata di Tropea (VV) -PNRR –M1C3 –investimento 2.4 -Codice CUP: F16J22000360006 –Codice CIG: B64DBF926A -Importo Contratto € 1.018.641,99oltre IVA. - SCARICA LA NOTA
Ufficio del Commissario di Governo - Avviso Pubblico Esplorativo
E’ stata pubblicata una manifestazione di interesse a partecipare alle procedure negoziate per l'affidamento, ai sensi dell’art.50, co.1, lett.e), del d.lgs. n.36/2023 (e s.m.i.), dei servizi di progettazione di fattibilità tecnico-economica, progettazione esecutiva, coordinamento sicurezza in fase di progettazione comprensivo della relazione geologica, degli studi meteo-marini, del coordinamento della sicurezza in fase di progettazione (csp), della valutazione preventiva dell’interesse archeologico(vpia) e direzione lavori geologica necessaria e/o propedeutica alla realizzazione di n.8 interventi aventi ad oggetto opere di difesa costiera. - SCARICA LA NOTA
Istituzione del Registro/Archivio comunale delle procedure perequative, delle premialità e dei diritti edificatori in attuazione dell'art. 25 del Regolamento Edilizio Urbanistico del P.S.C. del Comune di Lamezia Terme (CZ)
Si informa che, in attuazione dell'art. 25 del Regolamento Edilizio Urbanistico del P.S.C. del Comune di Lamezia
Terme, con determina dirigenziale di R.S. n°80 del 03/11/2025 (R.G. n°1831 del 03/11/2025) è stato istituito il Registro/Archivio comunale delle procedure perequative, delle premialità e dei diritti edificatori, Registro per il quale una precedente Delibera di Giunta Comunale n°164 del 19/05/2025 aveva approvato i criteri e gli indirizzi ai fini della sua istituzione e gestione.
SCARICA LA COMUNICAZIONE DEL COMUNE DI LAMEZIA TERME;
SCARICA L'ALLEGATO A - CRIRTERI E INDIRIZZI PER LA GESTIONE;
SCARICA L'ATTO ESECUTIVO;
EVENTI FORMATIVI NELL’AMBITO DI ECOMONDO – RIMINI, 4-7 NOVEMBRE 2025 A CURA DEL CNI
Il Consiglio Nazionale degli Ingegneri ha deliberato di concedere il proprio Patrocinio alla 28a edizione di Ecomondo – Fiera dell’Economia Circolare, che si terrà a Rimini dal 4 al 7 novembre prossimo.
Sarà possibile partecipare ai seguenti numerosi eventi formativi, di cui alcuni in presenza ed altri on line, presenti nel più ampio elenco reperibile dalla circoòlare del CNI n. 352 - SCARICA LA CIRCOLARE
REGIONE CALABRIA - Gara per l’affidamento dei servizi per l’ingegneria finalizzati alla classificazione e gestione del rischio, alla valutazione della sicurezza ed il monitoraggio dei ponti esistenti, nella Regione Calabria nell’ambito del PAC CALABR
Il Dipartimento Infrastrutture e Lavori Pubblici della Regione Calabria, con Decreto Dirigenziale n. 14.542 del 13/10/2025, ha approvato il bando per l’affidamento dei servizi in oggetto.
All’ovvia importanza di potersi avvalere di personale qualificato ed esperto, dato l’ampio numero di opere, si associa l’esigenza di tempi contenuti per l’espletamento del servizio in questione.
Il bando con la relativa documentazione di gara (bandita dalla Regione ed espletata dalla Stazione Unica Appaltante (SUA) della Provincia di Crotone) è scaricabile dal seguente link: https://sua.provincia.crotone.it/gare/dettaglio.php?codice=964
Master Universitario MEEC e incontro preliminare
Il Direttore del Master Universitario di II livello in Mobilità Elettrica ed Economia Circolare (MEEC), attivo presso l’Università della Calabria, segnala un’importante opportunità formativa e professionale rivolta agli ingegneri che desiderano ampliare le proprie competenze nell’ambito della transizione energetica e della sostenibilità industriale.
Il Master MEEC, giunto alla terza edizione, si propone di formare figure specialistiche in grado di operare nelle filiere della mobilità elettrica, delle infrastrutture di ricarica, della gestione dell’energia e del riciclo dei sistemi elettrochimici, promuovendo un approccio integrato tra tecnologia, economia circolare e innovazione digitale.
In una fase in cui la Regione Calabria sta attuando politiche e programmi per la mobilità sostenibile e la rigenerazione urbana, il Master rappresenta un percorso di formazione avanzata in linea con le nuove esigenze di progettazione, gestione e monitoraggio dei sistemi energetici e infrastrutturali.
Una sintesi delle informazioni è disponibile sul sito: https://meec.dimes.unical.it e in allegato troverà un estratto del bando ufficiale.
Le domande di partecipazione potranno essere presentate entro il 24 novembre 2025.
Sono previste 25 borse di studio da 16.000 € ciascuna come premialità, e tutti i partecipanti avranno la possibilità di svolgere stage in azienda presso partner industriali nazionali e regionali.
Per le figure già inquadrate professionalmente o in azienda, è inoltre prevista la possibilità di svolgere lo stage direttamente presso la propria organizzazione di appartenenza, concordando con la struttura accademica un percorso formativo personalizzato che valorizzi le competenze e il contesto operativo del partecipante.
L’interesse verso il Master può estendersi anche ai tecnici e dipendenti di enti o imprese seguiti dagli iscritti all’Ordine, che potranno beneficiare del know-how sviluppato in ambiti come la progettazione elettrica, la gestione energetica e la pianificazione di infrastrutture per la mobilità sostenibile.
A tal proposito, giovedì 13 novembre 2025, alle ore 15:00, presso la Sala Seminari dell'Area Ricerca, Innovazione e Impatto Sociale (ARIIS) dell'Unical, Piazza Vermicelli, Rende, si terrà l’evento di presentazione della nuova edizione del Master, dal titolo “Formazione, Imprese e Territori per la Transizione Elettrica”. All’incontro parteciperanno funzionari regionali, aziende e istituzioni, che illustreranno le opportunità professionali e di sviluppo legate ai nuovi programmi regionali dedicati alla mobilità elettrica e all’economia circolare.
AVVISI DI RETTIFICA - PROROGA TERMINI PER MANIFESTAZIONI DI INTERESSE UMG
Con riferimento ai due avvisi relativi alle manifestazioni di interesse della UMG e precisamente:
1)AVVISO ESPLORATIVO DI MANIFESTAZIONE D’INTERESSE FINALIZZATO ALLL’AFFIDAMENTO DELL'INCARICO DI DIRETTORE DELL'ESECUZIONE DEL CONTRATTO RELATIVO AL SERVIZIO DI PULIZIA E IGIENE AMBIENTALE PER GLI IMMOBILI IN USO, A QUALSIASI TITOLO, DALL’UNIVERSITA’ DEGLI STUDI MAGNA GRAECIA DI CATANZARO;
2) AVVISO ESPLORATIVO DI MANIFESTAZIONE D’INTERESSE FINALIZZATO ALL’AFFIDAMENTO DELL'INCARICO DI DIRETTORE DELL'ESECUZIONE DEI SERVIZI INTEGRATI, GESTIONALI ED OPERATIVI, DA ESEGUIRSI NEGLI IMMOBILI, ADIBITI PREVALENTEMENTE AD USO UFFICIO, IN USO A QUAL-SIASI TITOLO ALLE PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI, NONCHÉ NEGLI IM-MOBILE IN USO A QUALSIASI TITOLO ALLE ISTITUZIONI UNIVERSITARIE PUBBLICHE ED AGLI ENTI ED ISTITUTI DI RICERCA.
Si trasmettono i relativi gli avvisi di rettifica - proroga termini
ANNUNCI DI LAVORO
La società EFM Engaging Places ha inviato all'ordine due richieste di ricerca personale che si riportano di seguito:
SCARICA AVVISO PER INGEGNERE ELETTRICO E PER INGEGNERE MECCANICO
Chi fosse interessato può inviare una mail al seguento indirizzo: job_efm@efmnet.com
MANIFESTAZIONI DI INTERESSE UMG CATANZARO
- Avviso esplorativo di manifestazione d’interesse finalizzato all’affidamento dell'incarico di direttore dell'esecuzione dei servizi integrati, gestionali ed operativi, da eseguirsi negli immobili, adibiti prevalentemente ad uso ufficio, in uso a qualsiasi titolo alle pubbliche amministrazioni, nonché negli immobili in uso a qualsiasi titolo alle istituzioni universitarie pubbliche ed agli enti ed istituti di ricerca.
https://web.unicz.it/it/news/123461 - Avviso esplorativo di manifestazione d’interesse finalizzato all’affidamento dell'incarico di direttore dell'esecuzione del contratto relativo al servizio di pulizia e igiene ambientale per gli immobili in uso, a qualsiasi titolo, dall’UMG
https://web.unicz.it/it/news/123456
ASP VIBO VALENTIA (VV) - MANIFESTAZIONE DI INTERESSE
L’ASP di Vibo Valentia ha indetto una manifestazione di interesse ai fini dell'affidamento dei servizi di progettazione esecutiva, studio geologico e coordinamento della sicurezza in fase di progettazione dell'impianto antincendio del presidio ospedaliero di Tropea (VV).
SCARICA L'ALLEGATO 1 E L'ALLEGATO 2
CORSO DI FORMAZIONE - FAST
La FAST (Federazione delle Associazioni Scientifiche e Tecniche) organizza un corso di formazione in streaming su: “Fognature e deflussi urbani”. Il relativo programma, le modalità di partecipazione e il costo del corso sono consultabili dal programma scaricabile da QUI
N.B. Per gli iscritti all’Ordine è previsto uno sconto pari al 20%
BOLLETTINO D'INFORMAZIONE N.1/2025 FORMATO PDF
Cari Colleghi,
dal link sottostante è possibile visualizzare e scaricare l'ultimo numero del "Bollettino d'Informazione" in formato PDF.
Nell'augurarvi buona lettura, vi segnaliamo che la rivista è stata consegnata alle poste per il recapito il 24 luglio u.s.
Il Presidente
Ing. Gerlando Cuffaro
Il capo redattore - vice presidente
Ing Francesco Augruso
TASSA ISCRIZIONE ALBO ANNO 2025 ED ANNI PREGRESSI - nuove modalità di riscossione e scadenza
Si informano gli iscritti che non avessero ancora ottemperato al pagamento della quota di iscrizione all’Albo per l’anno 2025 che il relativo avviso sarà inviato tramite mail e PEC da parte del ns. partner tecnologico con indirizzo pagopa@pec.neatek.it, nei prossimi giorni con scadenza 30 settembre 2025.
Il ritardo è dovuto al cambio di software gestionale che semplificherà le modalità di riscossione della quota medesima.
Sempre nei prossimi giorni, saranno inviati gli avvisi relativi agli anni pregressi.
Invitiamo gli iscritti che non avessero ancora provveduto al pagamento ad attendere la ricezione dell’avviso/i.
E' a disposizione degli iscritti un nuovo Sportello telematico per il pagamento e la visualizzazione della propria posizione debitoria.
Il pannello permette altresì il download delle ricevute di pagamento e degli avvisi di pagamento in formato PDF.
Link al nuovo servizio: https://linkmate.servizienti.it/ordineingegnericatanzaro
Protocollo nr: 15846 - del 09/07/2025 - PRPA - Provveditorato OO.PP. per La Sicilia e la Calabria
Modifica al regolamento dell'albo telematico degli Operatori Economici (La presente sostituisce la nota 15753 dell'08/07/2025)
SCARICA LA DOCUMENTAZIONE:
m_inf.A1EC78C.REGISTRO_UFFICIALE_I_.0015619.08-07-2025
EVENTI DI PUBBLICO SPETTACOLO - INDIRIZZI OPERATIVI
Di seguito è possibile scaricare le circolari del Ministero dell’Interno con gli indirizzi operativi per gli eventi di pubblico spettacolo:
AUTORITA' DI BACINO DISTRETTUALE DELL'APPENNINO MERIDIONALE - PERCORSO DI PARTECIPAZIONE PUBBLICA - FOCUS TEMATICI
si terrà i lprossimo 1 luglio alle ore 11,30 il focus tematico sul progetto di gestione delle acque. Le modalità per poter seguire l'evento sono indicate nella nota dell'Autorità di bacino Distrettuale dell'Appennino Meridionale scaricabile da QUI
Autorizzazione Integrata Ambientale: nuove procedure telematiche per la presentazione e gestione delle istanze
Si comunica che con Decreto n° 6868 del 13 maggio 2025 è stata approvata la nuova modalità di presentazione e gestione delle pratiche inerenti alle istanze di AIA – Autorizzazione Integrata Ambientale ai sensi del titolo III-bis della parte seconda del D Lgs 152/2006. Il Decreto suddetto, altresì, individua CalabriaSUAP come strumento telematico di presentazione e gestione, approva la nuova modulistica unica regionale di riferimento e la documentazione minima da allegare alle istanze.
Per quanto sopra, si specifica che dal 05/06/2025 è operativa e disponibile la piattaforma digitale CalabriaSUAP – Sportello Ambiente, già utilizzata per i procedimenti di PAUR, screening di VIA, VINCA ed Impianti di gestione e smaltimento dei rifiuti.
Dal giorno 01/07/2025 sarà obbligatorio l'utilizzo esclusivo della piattaforma digitale per la presentazione delle istanze, pena l'irricevibilità delle stesse.
CONVENZIONE CON PIATTAFORMA PRATICHE.IT PER CONSULTAZIONE BANCHE DATI PUBBLICHE A TARIFFE AGEVOLATE
Il Consiglio Nazionale degli Ingegneri ha stipulato una convenzione con la piattaforma “Pratiche.it”, facente parte del gruppo Aruba, grazie alla quale i colleghi Ingegneri iscritti all’Albo potranno accedere alle banche dati pubbliche a tariffe inferiori rispetto a quelle normali di mercato. In particolare la convenzione con Pratiche.it consentirà di produrre certificati e ottenere visure presso l’Agenzia delle Entrate, l’Agenzia del Territorio, le Anagrafi comunali, le Camere di Commercio, il Catasto, le Conservatorie, i Tribunali, il P.R.A. SCARICA LA NOTA DEL CNI.
L.R. CALABRIA N . 39/2017 – attivazione procedura di variazione circoscrizionale per la costituzione delle nuove banche dati catastali del Comuni di Belcastro (CZ) e di Petronà (CZ)
Verrà attivata dal 10/03/2025 la procedura di variazione circoscrizionale per la costituzione delle nuove banche dati catastali; da tale data non potranno essere accettati atti di aggiornamento catastali riferiti al solo Foglio di mappa 1 del Comune di Belcastro, in quanto saranno precluse le lavorazioni con le procedure Pregeo, Docfa, Voltura e la trattazione di qualsiasi istanza di rettifica. SCARICA LA NOTA ELL'AGENZIA DELL'ENTRATE