Questo sito utilizza cookie per funzioni proprie e per inviare pubblicita' in linea con le tue preferenze. Se continui nella navigazione o clicchi su un elemento della pagina accetti il loro utilizzo.

Se vuoi saperne di piu' leggi questa Informativa estesa sui cookie.

Notizie

Notizie (209)

ANNUNCIO DI LAVORO

La società, A&P ingegneria srl è alla ricerca di alcune figure professionali che dovranno svolgere, per conto della stessa società, il ruolo di Assistente alla DL in alcuni cantieri Snam fuori regione.Il candidato/a ideale è un ingegnere civile/meccanico, anche con poca esperienza, che si dovrà occupare di assistere la DL nell'attività di manutenzione/adeguamento sismico di alcuni fabbricati di proprietà di Snam spa e delle modifiche da eseguire sulle relative aree impianti. Le sede di lavoro è in Crema e in La Spezia. Si offre ottima remunerazione.Chi fosse interessato può contattare il numero 333-4967107

Venerdì, 01 Aprile 2022 Scritto da

PROROGA MANDATO COMMISSARIO STRAORDINARIO

La Ministra della Giustizia Marta CARTABIA, con Decreto Prot. DAG m_dg-. DAG.16/03/2002.0058647.U ha confermato per ulteriori 90 giorni la nomina del dott. ing. Giuseppe Sicolo per nell'esercizio delle funzioni di commissario straordinario del Consiglio dell'Ordine degli ingegneri di Catanzaro, con l'incarico di provvedere alla tenuta dell'assemblea per l'elezione del nuovo organo consiliare e al completamento dell'iter elettorale, nonché alla gestione ordinaria e al disbrigo delle pratiche urgenti fino all'insediamento del nuovo Consiglio dell'Ordine; 

Mercoledì, 23 Marzo 2022 Scritto da

NOTA AGENZIA ENTRATE - DIREZIONE PROVINCIALE TERRITORIO

Dal link sotostante é possibile scaricare la nota pervenuta dall'Agenzia delle Entrate - Direzione Provinciale del Territorio contenente le indicazione per la consegna di documenti ed istanze tramite il portale dell'Agenzia delle Entrate.

SCARICA LA NOTATERRITORIO

Mercoledì, 16 Marzo 2022 Scritto da

MANIFESTAZIONE DI INTERESSE - CORSO DI FORMAZIONE PER VALUTATORI AEDES

MANIFESTAZIONE DI INTERESSE - CORSO DI FORMAZIONE PER VALUTATORI AEDES
Il 29 ottobre 2020 sono state emanate le “indicazioni operative per la formazione dei tecnici della P.A., delle organizzazioni di volontariato e professionisti, iscritti agli albi di Ordini e Collegi”, per la valutazione dell’impatto, censimento dei danni e rilievo dell’agibilità post-sisma sulle strutture pubbliche e private e sugli edifici di interesse culturale, in caso di eventi emergenziali di cui all’art. 7, comma 1, del Decreto Legislativo. n. 1 del 2 gennaio 2018 – codice della Protezione Civile.
Per essere iscritti negli Elenchi del Nucleo Tecnico Nazionale (NTN), rivolto ai tecnici abilitati all'esercizio della professione nell'ambito dell'edilizia relativamente a competenze di tipo tecnico e strutturale ed In conformità al Dpcm 8 luglio 2014, è stato previsto un percorso formativo di 60 ore.
La Struttura Tecnica Nazionale ha predisposto, in collaborazione con il Dipartimento di Protezione Civile, il programma del corso suddetto, rivolto a tutti i tecnici che possiedono i requisiti e che siano iscritti agli Ordini e Collegi della Regione oggetto del Corso di formazione. L’obiettivo è che ogni Regione possa disporre di un numero congruo di professionisti, pronti ad intervenire in caso di emergenza con competenza e adeguata preparazione. I professionisti dovranno manifestare la volontà di partecipare ai Corsi di Formazione per Valutatori Aedes direttamente al proprio Ordine di appartenenza, attraverso la compilazione del Modulo di iscrizione ENTRO IL 21 MARZO P.V. scaricabile dal link sottostante
Si sottolinea infine, che a seguito del completamento del percorso formativo, si potrà essere inseriti negli elenchi del Nucleo Tecnico Nazionale, iscrivendosi all’ Elenco Centrale DPC, Sezione STN (Consiglio Nazionale Ingegneri- Consiglio Nazionale Architetti- Consiglio Nazionale Geometri-Consiglio Nazionale Geologi), è consentito altresì iscriversi all’ Elenco Regionale Sezione 1 per le emergenze di rilievo regionale.
N.B. Il numero di posti riservati agli Ordini della Calabria è pari a 50 per cui per cui saranno accettate le prime 10 richieste di adesione che perverranno in ordine cronologico.

scarica la scheda di adesione

IL COMMISSARIO STRAORDINARIO DEL CONSIGLIO DELL’ORDINE
(Dott. Ing. Giuseppe SICOLO)

Lunedì, 14 Marzo 2022 Scritto da

Autocertificazione CFP e riconoscimento di esoneri e di cfp formali (dottorati, master, esami universitari) relative al 2021

La presentazione dell'Autocertificazione dell'Aggiornamento informale legato all'attività professionale dimostrabile svolta nel 2021 (art. 5.2 Testo Unico 2018), sarà possibile inoltrarla, a partire dal 10 dicembre 2021 e fino al 31 marzo 2022, esclusivamente attraverso il modulo presente all’interno della piattaforma www.formazionecni.it alla voce “Richiesta CFP”.

Si ricorda agli iscritti che non avessero già provveduto, che per presentare l’autocertificazione è necessario registrarsi sul portale di accesso unico ai servizi della Fondazione Cni www.mying.it. . Per la registrazione che dovrà essere effettuata alla pagina www.mying.it/user/registrati, , gli iscritti dovranno indicare una mail valida NON PEC, che fungerà da username per i futuri accessi alla piattaforma formazione e a tutti i servizi, attuali e futuri, della Fondazione presenti nel portale.

A seguito della presentazione dell’Autocertificazione verranno assegnati immediatamente 15 CFP. Si segnala, tuttavia, che la totalità delle autocertificazioni presentate saranno soggette ad attività di verifica e controllo da parte del CNI, con la possibilità di una rideterminazione dei CFP assegnati, che avverrà comunque entro il 30 giugno 2022.

Secondo quanto previsto dal Regolamento per l’aggiornamento della competenza professionale e dal Testo Unico 2018, saranno accettate solo ed esclusivamente le autocertificazioni in cui siano descritte dettagliatamente le attività di aggiornamento svolte in relazione ad una o più specifiche attività/incarico professionale dimostrabili, comprese le attività a carattere professionale svolte nell’ambito di un rapporto di lavoro dipendente.

Per agevolare gli iscritti nella compilazione dell’Autocertificazione ed ovviare alle criticità rilevate durante le attività di verifica e controllo sulle Autocertificazioni relative al 2020 (cfr. Circolare CNI n. 793 del 19/10/2021) dal link sottostante sarà possibile scaricare alcune brevi istruzioni di compilazione corredate da esempi pratici. Il Consiglio ha deciso di mantenere invariato rispetto all’anno scorso il diritto di segreteria per la presentazione dell’Autocertificazione dell’Aggiornamento informale legato all’attività professionale dimostrabile nell’anno 2021 (art. 5.2 Testo Unico 2018), necessario per la gestione delle istruttorie ed il processo di verifica e validazione delle Autocertificazioni e per le attività di supporto e gestione dell’attività formativa (7 euro, IVA esente). Tale diritto di segreteria potrà essere corrisposto direttamente in piattaforma con carta di credito o bonifico (Sepa Direct). Sempre a partire dal 10 dicembre 2021 e fino al 31 marzo 2022 sarà possibile per gli Iscritti inviare la richiesta per il riconoscimento degli altri CFP Informali (art.5.3 Testo Unico 2018) connessi alle pubblicazioni ed alle altre attività qualificate nell’ambito dell’Ingegneria svolte nel corso del 2021: pubblicazioni di articoli, monografie, contributi su volume; concessione di brevetti; partecipazione qualificata a commissioni e gruppi di lavoro; partecipazione a commissioni esami di stato per l'esercizio della professione e partecipazione a interventi di carattere sociale (si veda Riepilogo allegato). Tutte le istanze relative ai CFP Informali presentate, come accaduto per quelle del 2020, saranno sottoposte ad attività di verifica e controllo. Per la presentazione delle richieste di riconoscimento di questi altri CFP informali (art.5.3 del testo unico 2018), il Consiglio Nazionale ha deliberato, anche per il 2021, di azzerare il diritto di segreteria previsto. Si rammenta, infine, che fino al prossimo 31 gennaio 2022 sarà possibile presentare domanda per il riconoscimento di CFP formali (Dottorati, Master, Insegnamenti universitari di cui all’Art.6 Testo Unico 2018) e per Esoneri (art.11 Testo Unico 2018) relativi al 2021.

SCARICA LA GUIDA

Mercoledì, 22 Dicembre 2021 Scritto da

INSEDIAMENTO COMMISARIO STRAORDINARIO DEL CONSIGLIO DELL'ORDINE

Si é insediato Martedì 21 Dicembre presso la Sede dell'Ordine il Commissario Straordinario del Consiglio dell'Ordine dott. ing. Giuseppe Sicolo - Presidente dell'Ordine degli Ingegneri di Matera - nominato con Decreto Ministeriale del 1 Dicembre. L'ing. Sicolo é a disposizione degli iscritti per un eventuale incontro previo appuntamento da concordare contattando la Segreteria dell'Ordine.

Mercoledì, 22 Dicembre 2021 Scritto da

Online il nuovo portale CalabriaSUE

E’ online il nuovo sito web www.calabriasue.it che migliora, rispetto alla precedente versione, la User Experience (l’esperienza dell’utente nell’uso delle funzionalità disponibili) e la reperibilità delle informazioni in esso contenute. Navigabile anche da dispositivi tipo mobile (smartphone, tablet, notebook), il nuovo portale è accessibile da tutti i browser e rispetta le disposizioni delle Linee guida nazionali di design per i siti web della pubblica amministrazione.
Le linee guida di design per i siti della pubblica amministrazione, sviluppate dall’Agenzia per l’Italia Digitale, sono infatti un sistema condiviso di regole e riferimenti visivi relativi all’aspetto dei siti web delle istituzioni pubbliche che definiscono le regole di usabilità, di accessibilità e design con l’obiettivo di semplificare l’accesso ai servizi e la fruizione delle informazioni online da parte della cittadinanza.
Il nuovo portale CalabriaSUE ospita anche il prezzario dei Lavori Pubblici, un utile strumento di lavoro per chi si occupa di edilizia ed impiantistica e che svolge una triplice funzione, a seconda del settore in cui viene utilizzato:
• all’interno pubblica amministrazione: permette di conoscere e valutare i costi delle opere pubbliche da parte delle stazioni appaltanti;
• in ambito assicurativo o giudiziario: permette di fare stime economiche da parte dei periti;
• nel settore dell’edilizia privata: un valido riferimento per i costruttori o professionisti per le stime dei capitolati tecnici.

Giovedì, 23 Dicembre 2021 Scritto da

REGIONE CALABRIA - Comunicazione modalità pagamento di verbali/sanzioni amministrative e di spese di istruttoria e di segreteria

A parziale rettifica della nostra nota, prot. REGCAL n. 450996 del 19/10/2021 di pari oggetto, si avvisa che i pagamenti che vedono quale soggetto creditrice la Regione Calabria ed, in particolare, quelli inerenti le spese di segreteria e le spese di istruttoria relative ad atti in materia di vincolo idrogeologico e forestalee, quindi, di competenza. per materia. della scrivente U.O.A., dovranno essere effettuati tramite collegamento al portale MyPay Calabria raggiungibile al link https://pagopa.regione.calabria.it/pa/home.html attivando, fra "Altre tipologie di pagamento" il dovuto: "Oneri di forestazione e vincolo idrogeologico". Nella tipologia del pagamento, fra le opzioni delle scelte a tendina, secondo il caso in essere, potranno essere indicate le voci: diritti di segreteria, diritti di istruttoria, migliorie boschive e rimboschimento compensativo.

Giovedì, 23 Dicembre 2021 Scritto da

TRASFERIMENTO DELLA SEDE DEI SERVIZI CATASTALI _ ESTIMATIVI ED OMI UFFICIO PROVINCIALE TERRITORIO DI CATANZARO

Dal 23 dicembre p.v., i Servizi Catastali, Estimativi ed OMI che fanno capo all’Ufficio Provinciale Territorio di questa Direzione Provinciale saranno progressivamente trasferiti dall’attuale sede di Corso Mazzini n. 206 alla sede di Via Lombardi.
In particolare, i Servizi Catastali di front-office saranno operativi presso la suddetta sede di via Lombardi dal 23 dicembre p.v. ed osserveranno i consueti orari di apertura al pubblico (dal lunedì al venerdì: ore 08.30 - 13.00)

scarica la nota

Giovedì, 16 Dicembre 2021 Scritto da

NOMINATO IL COMMISSARIO STRAORDINARIO DELL'ORDINE

Con Decreto Ministeriale del 1 Dicembre trasmesso all'Ordine con PEC del 9 dicembre é stato nominato Commissario Straordinario dell'Ordine il dott. ing.Giuseppe SICOLO - Presidente dell'Ordine di Matera

Venerdì, 10 Dicembre 2021 Scritto da

Rinviata al 31 dicembre la dismissione del login tradizionale alla piattaforma CalabriaSUE/CalabriaSUAP

L'Ufficio SURE Calabria comunica che, anche a seguito delle numerose richieste pervenute, al fine di supportare l'utenza nella transizione verso le nuove modalità di accesso esclusivo alle piattaforme CalabriaSUE/CalabriaSUAP tramite SPID ed eIDAS, la dismissione delle credenziali tradizionali - originariamente prevista per oggi 6 dicembre - è stata posticipata al 31.12.2021

Martedì, 07 Dicembre 2021 Scritto da

Circolare CNI 819 Autocertificazione CFP 2021

Dal sottostante é possibile scaricare la Circolare del CNI n. 819 contenente le indicazioni su Autocertificazione Aggiornamento Informale 2021 – Riconoscimento CFP informali per Pubblicazioni ed attività qualificate nell’ambito dell’Ingegneria 2021

scarica la Circolare

Martedì, 07 Dicembre 2021 Scritto da

Circolare CNI n. 818 - Richiesta attivazione lauree abilitanti in ingegneria

Dal link sottostante é possibile scarica la Circolare CNI numero 818

scarica la circolare

 

Martedì, 07 Dicembre 2021 Scritto da

Dipartimento Infrastrutture e LL. PP. - Regione Calabria

La Corte Costituzionale ha dichiarato la illegittimità costituzionale degli artt. 2, 3 commi 1 e 2, e dell'art. 4, commi 1 e 2, letter b) della L.R. 2 luglio 2020, n. 10, recante "Modifiche e integrazioni al Piano Casa (Legge regionale 21/2010)"

scarica la Sentenza della Corte Costituzionale n. 219 del 2021 su applicazione Piano Casa - Effetti - Richiesta parere

Giovedì, 02 Dicembre 2021 Scritto da

AVVISO PROVINCIA CATANZARO FORMAZIONE ELENCHI PROFESSIONISTI

AVVISO PUBBLICO PER LA FORMAZIONE DI UN ELENCO DI SOGGETTI IDONEI DA INCARICARE PER SERVIZIO DI PROGETTAZIONE E/O DIREZIONE LAVORI PER INTERVENTI DI MESSA IN SICUREZZA SU PONTI E VIADOTTI ESISTENTI DI CUI AL DM 225/21 E AI SENSI DELL’ART. 36, COMMA 2

scarica l'avviso

scarica la domanda

Mercoledì, 01 Dicembre 2021 Scritto da

Sblocca cantieri: nuova versione del software e webinar dimostrativi

Si comunica all'utenza che il giorno 1.12.2021 dalle ore 7:30 alle ore 14:00 (orari stimati), sarà effettuato un intervento di aggiornamento dell'applicativo software, pertanto, nella fascia oraria indicata, il sistema SUE-SISMICA potrà non essere raggiungibile.

La nuova versione del software di gestione telematico della pratica permetterà di gestire in maniera più strutturale le pratiche soggette alla normativa Sblocca cantieri di cui alla L.R. 16/2020 e R.R. 1/2021.

La suddetta versione, infatti, consentirà ai professionisti, di poter compilare e trasmettere le tre diverse tipologie di pratiche (pratiche rilevanti, di minore rilevanza, prive di rilevanza) mediante un processo guidato (es. rispetto degli ag, zone sismiche, etc);agli operatori della PA, una gestione istruttoria più snella grazie all'introduzione di automatismi (es. sorteggio automatico delle opere di minore rilevanza, gestione del silenzio assenso per le opere soggette ad autorizzazione) ed una più stretta cooperazione tra il sistema SISMICA e CalabriaSUE nel processo di riscontro all'utente.

Nella sezione Modulistica del portale www.calabriasue.it saranno resi disponibili i Manuali utente del sw aggiornati ed i Vademecum operativi, per ciascun profilo di utente (Richiedenti, Operatori di Sportello, Ente terzo).

Per accompagnare gli utenti nell'utilizzo della nuova versione del sw di gestione delle pratiche, è previsto un ciclo di webinar Sbloccacantieri: le nuove funzionalità della piattaforma CalabriaSUE per i quali è richiesta l'iscrizione ai seguenti link:

Per i professionisti:

1 dicembre 2021 - ore 10:00 > REGISTRATI - https://fincalabra.webex.com/fincalabra/onstage/g.php?MTID=ecd7e47065782960b849797d3846d8181

2 dicembre 2021 - ore 15:00 > REGISTRATI - https://fincalabra.webex.com/fincalabra/onstage/g.php?MTID=e0df228a108b44f4a314e620eb30166d2

Per gli operatori di Sportello SUE

2 dicembre 2021 - ore 10:00 > REGISTRATI - https://fincalabra.webex.com/fincalabra/onstage/g.php?MTID=ec183124bb530b5e625e5b1074141e334

I webinar registrati saranno, successivamente, resi disponibili sul portale per una visione autonoma ed off-line

Lunedì, 29 Novembre 2021 Scritto da

SONDAGGIO SICUREZZA INFORMATICA

Il Gdl Cyber Security del C3i del CNI ha predisposto un sondaggio per verificare l'approccio degli iscritti all'albo verso l'argomento sicurezza informatica. Si tratta di un tema che non riguarda solo gli esperti della materia, ma tutti coloro che utilizzano quotidianamente strumenti informatici, specie in ambito lavorativo. Grazie al supporto del Centro Studi del CNI è stato implementato un questionario online di facile compilazione, presente online a questo indirizzo:

https://bit.ly/sondaggioC3i

Martedì, 23 Novembre 2021 Scritto da

ACCESSO PIATTAFORME CALABRIASUAP E CALABRIASUE

La tradizionale procedura di login mediante Username e Password alle piattaforme servizi.calabriasuap.it e servizi.calabriasue.it sarà dismessa alle ore 24:00 del 5 dicembre 2021.

Dal 6 dicembre 2021, sarà possibile accedere ai sistema CalabriaSUAP e CalabriaSUE esclusivamente mediante SPID, per gli utenti residenti in Italia, ed EIDAS per gli utenti stranieri residenti nella Comunità Europea.

Si precisa che i profili e le pratiche di ciascun utente non subiranno variazioni. Si comunica, infine, che le nuove registrazioni al sistema avverranno mediante SPID o EIDAS.

Martedì, 23 Novembre 2021 Scritto da

Circolare CNI n. 797- Sentenza TAR Lazio 27 ottobre 2021 - sottorappresentanza di genere negli organi elettivi

Dal link sottostante é possibile scaricare la nota con la quale il CNI ha trasmesso la sentenza del TAR Lazio 27 ottobre 2021 - sottorappresentanza di genere negli organi elettivi nonché un primo commento dell’avvocato difensore del CNI nel procedimento, prof. Massimo Luciani.

scarica la NOTACNI

Venerdì, 29 Ottobre 2021 Scritto da

Modalità pagamento di verbali/sanzioni amministrative e di spese di istruttoria e segreteria Regione Calabria

Dal link sottostante é possibile scaricare la nota del Settore Forestazione e Difesa del suolo della Regione Calabria che riporta le modalità di pagamento dellei verbale e/o sanzioni e delle spese di istruttoria e di segreteria.

Scarica la NOTA

Mercoledì, 20 Ottobre 2021 Scritto da

Sportello Ambiente regionale: on line le nuove funzionalità per la gestione digitale delle pratiche ambientali regionali

Da oggi, 30 settembre 2021, per come stabilito con DDG n. 7980 del 2 agosto 2021 pubblicato sul BURC n° 79 del 22/09/2021, i procedimenti ambientali di cui la Regione è amministrazione procedente, sono gestiti in maniera esclusivamente telematica grazie all'utilizzo della piattaforma informatica regionale www.calabriasuap.it e mediante l'attivazione, al suo interno, dello Sportello Ambiente della Regione Calabria. Si tratta di uno sportello telematico virtuale, gestito da Fincalabra SpA con dominio in capo al Dipartimento Tutela dell'Ambiente, grazie al quale gli utenti esterni possono accedere e trasmettere, in modalità completamente digitale, le istanze di "Verifica preliminare al PAUR", le pratiche di "Richiesta Paur" (Provvedimento autorizzatorio unico regionale) e le istanze di "Verifica di assoggettabilità alla Via" (Verifica di assoggettabilità alla valutazione di impatto ambientale) e, dall'altro lato, il Dipartimento Tutela dell'Ambiente può ricevere e gestire le pratiche coinvolgendo le altre Amministrazioni Pubbliche competenti.

A tal fine, oggi 30/09/2021, dalle ore 14,00 alle ore 15.30 (orari stimati), il sw di gestione telematico della pratica potrebbe risultare irraggiungibile

Gli imprenditori, i professionisti ed i responsabili unici di procedimento per le opere pubbliche (RUP), in aggiunta alle sessioni formative già erogate, possono partecipare agli ulteriori webinar in programma, utili a consolidare le conoscenze sulle nuove modalità e gli strumenti messi a disposizione dall'Amministrazione regionale per la presentazione e monitoraggio telematico della pratica ambientale presso lo Sportello Ambiente della Amministrazione regionale.

Il calendario dei prossimi incontri:

Le nuove modalità di gestione dei procedimenti "VIA" e "PAUR"

  • 5 ottobre 2021 - ore 15:00

Accesso con registrazione al webinar: REGISTRATI

  • 13 ottobre 2021 - ore 15:00

Accesso con registrazione al webinar: REGISTRATI

Nella sezione Sportello Ambiente Regionale sono riassunte e disponibili tutte le informazioni utili.

Giovedì, 30 Settembre 2021 Scritto da

WORKING - PORTALE RECLUTAMENTO

Il Portale WorkING della Fondazione del CNI ha ottenuto l'Autorizzazione da parte dell'ANPAL(Angenzia Nazionale Politiche Attive del Lavoro) a svogere attività di intermediazione. Da oggi sarà possibile per gli iscritti caricare il proprio curriculum sul portale www.working.it

scarica la NOTACNI

Mercoledì, 29 Settembre 2021 Scritto da

NOTA REGIONE CALABRIA ISTRUTTORIA OPERE PUBBLICHE

Dal link sottostante é possibile scarica la nota dell Regione Calabria - Dipartimento Infrastrutture LL.PP. - Mobilità con oggetto:"Legge 120/2020. Procedure circa l'istruttoria di opere pubbliche da sottoporre all'autorizzazione ai sensi della normativa sismica. Informativa". SCARICA LA NOTA

Martedì, 28 Settembre 2021 Scritto da

PREZZIARIO LAVORI PUBBLICI REGIONE CALABRIA ANNO 2021

Sul B.U.R.C. n.78 del 17/09/2021 é stata pubblicata la deliberazione G.R. n.375 del 11/08/2021 di approvazione del Prezziario dei Lavori Pubblici della Calabria anno 2021. Scarica la nota

Martedì, 28 Settembre 2021 Scritto da

AVVISO CALABRIA VERDE SERVIZI ARCHITETTURA ED INGEGNERIA

AVVISO PER LA FORMAZIONE DI UN ALBO DI PROFESSIONISTI PER SERVIZI DI ARCHITETTURA E DI INGEGNERIA, NONCHE' PER LO STUDIO GEOLOGICO ED EVENTUALE STUDIO DEL DISSESTO IDROGEOLOGICO ED INTERVENTI IN ALVEO

SCARICA L'AVVISO

 

Lunedì, 30 Agosto 2021 Scritto da

Nota Autorità di Bacino

Si porta a conoscenza degli iscritti la nota scaricabile dal link sottostante, trasmessa dall'Autorità di Bacino Distrettuale dell'Appennino Meridionale.
Nella nota, l'Autorità di Bacino chiarisce, alle Amministrazioni d'interesse ed ai vari Ordini Professionali, quali sono le procedure da seguire per l'ottenimento dei pareri di compatibilità degli interventi progettuali che interferiscono con gli strumenti di pianificazione distrettuale (PAI, PSEC, PGRA). scarica la nota da QUI

Venerdì, 30 Luglio 2021 Scritto da

CORSI SUPERECOBONUS AL 110% + PROGETTAZIONE EUROPEA (40CFP TOTALI)

L’Ordine grazie all’interessamento del Presidente e della Consigliera Anania ed alla disponibilità dell’ing. Nicola De Nardi ha organizzato, per festeggiare la 12^ edizione del Festival dell’Energia e dell’Acqua 2021, due Corsi al costo speciale di €120,00 su:

  • SUPERECOBONUS AL 110% 7-8 luglio 2021
  • PROGETTAZIONE EUROPEA 28-29-30 settembre 2021

la durata complessiva è di 40 ore e verranno riconosciuti 40 CFP. Il costo, di €120,00 comprende:

•             la tessera di socio sostenitore dell’Associazione Energia Calabria;

•             informazioni sui bandi regionali, nazionali ed europei per partecipare insieme allo staff di Energia Calabria o individualmente.

I Corsi saranno tenuti da relatori di alto che operano nei rispettivi campi da tempo e che hanno, nel caso della progettazione europea, già presentato con successo in Europa progetti Erasmus+ e H2020.

Le modalità di iscrizione con il calendario sono scaricabili da QUI

mail: direttivo@energiacalabria.it

Giovedì, 01 Luglio 2021 Scritto da

SORTEGGIO PRATICHE – LEGGE REGIONALE N.16/2020 E R.R. N.1/2021

In attuazione all'art. 14 del Regolamento Regionale n. 1 del 15 Gennaio 2021 relativo alla L.R. n°16 del 17 Settembre 2020, si comunica che il giorno 7 luglio 2021 alle ore 10,30 si procederà al sorteggio delle pratiche depositate fino alla data del 30 giugno 2021. Le operazioni di sorteggio si terranno in seduta pubblica nel rispetto delle vigenti disposizioni covid.

Giovedì, 01 Luglio 2021 Scritto da
Pagina 2 di 7

APERTURA

Orario di apertura:

Lunedì/Venerdì dalle ore 9.30 alle ore 13.00
Martedì e Giovedì dalle ore 16.30 alle ore 18.00

CONTATTI