Questo sito utilizza cookie per funzioni proprie e per inviare pubblicita' in linea con le tue preferenze. Se continui nella navigazione o clicchi su un elemento della pagina accetti il loro utilizzo.

Se vuoi saperne di piu' leggi questa Informativa estesa sui cookie.

Notizie

Notizie (107)

REGIONE CALABRIA - Comunicazione modalità pagamento di verbali/sanzioni amministrative e di spese di istruttoria e di segreteria

A parziale rettifica della nostra nota, prot. REGCAL n. 450996 del 19/10/2021 di pari oggetto, si avvisa che i pagamenti che vedono quale soggetto creditrice la Regione Calabria ed, in particolare, quelli inerenti le spese di segreteria e le spese di istruttoria relative ad atti in materia di vincolo idrogeologico e forestalee, quindi, di competenza. per materia. della scrivente U.O.A., dovranno essere effettuati tramite collegamento al portale MyPay Calabria raggiungibile al link https://pagopa.regione.calabria.it/pa/home.html attivando, fra "Altre tipologie di pagamento" il dovuto: "Oneri di forestazione e vincolo idrogeologico". Nella tipologia del pagamento, fra le opzioni delle scelte a tendina, secondo il caso in essere, potranno essere indicate le voci: diritti di segreteria, diritti di istruttoria, migliorie boschive e rimboschimento compensativo.

Giovedì, 23 Dicembre 2021 Scritto da

Autocertificazione CFP e riconoscimento di esoneri e di cfp formali (dottorati, master, esami universitari) relative al 2021

La presentazione dell’Autocertificazione dell’Aggiornamento informale legato all’attività professionale dimostrabile svolta nel 2021 (art. 5.2 Testo Unico 2018), sarà possibile inoltrarla, a partire dal 10 dicembre 2021 e fino al 31 marzo 2022, esclusivamente attraverso il modulo presente all’interno della piattaforma www.formazionecni.it alla voce “Richiesta CFP”.

Si ricorda agli iscritti che non avessero già provveduto, che per presentare l’autocertificazione è necessario registrarsi sul portale di accesso unico ai servizi della Fondazione Cni www.mying.it. . Per la registrazione che dovrà essere effettuata alla pagina www.mying.it/user/registrati, , gli iscritti dovranno indicare una mail valida NON PEC, che fungerà da username per i futuri accessi alla piattaforma formazione e a tutti i servizi, attuali e futuri, della Fondazione presenti nel portale.

A seguito della presentazione dell’Autocertificazione verranno assegnati immediatamente 15 CFP. Si segnala, tuttavia, che la totalità delle autocertificazioni presentate saranno soggette ad attività di verifica e controllo da parte del CNI, con la possibilità di una rideterminazione dei CFP assegnati, che avverrà comunque entro il 30 giugno 2022.

Secondo quanto previsto dal Regolamento per l’aggiornamento della competenza professionale e dal Testo Unico 2018, saranno accettate solo ed esclusivamente le autocertificazioni in cui siano descritte dettagliatamente le attività di aggiornamento svolte in relazione ad una o più specifiche attività/incarico professionale dimostrabili, comprese le attività a carattere professionale svolte nell’ambito di un rapporto di lavoro dipendente.

Per agevolare gli iscritti nella compilazione dell’Autocertificazione ed ovviare alle criticità rilevate durante le attività di verifica e controllo sulle Autocertificazioni relative al 2020 (cfr. Circolare CNI n. 793 del 19/10/2021) dal link sottostante sarà possibile scaricare alcune brevi istruzioni di compilazione corredate da esempi pratici. Il Consiglio ha deciso di mantenere invariato rispetto all’anno scorso il diritto di segreteria per la presentazione dell’Autocertificazione dell’Aggiornamento informale legato all’attività professionale dimostrabile nell’anno 2021 (art. 5.2 Testo Unico 2018), necessario per la gestione delle istruttorie ed il processo di verifica e validazione delle Autocertificazioni e per le attività di supporto e gestione dell’attività formativa (7 euro, IVA esente). Tale diritto di segreteria potrà essere corrisposto direttamente in piattaforma con carta di credito o bonifico (Sepa Direct). Sempre a partire dal 10 dicembre 2021 e fino al 31 marzo 2022 sarà possibile per gli Iscritti inviare la richiesta per il riconoscimento degli altri CFP Informali (art.5.3 Testo Unico 2018) connessi alle pubblicazioni ed alle altre attività qualificate nell’ambito dell’Ingegneria svolte nel corso del 2021: pubblicazioni di articoli, monografie, contributi su volume; concessione di brevetti; partecipazione qualificata a commissioni e gruppi di lavoro; partecipazione a commissioni esami di stato per l'esercizio della professione e partecipazione a interventi di carattere sociale (si veda Riepilogo allegato). Tutte le istanze relative ai CFP Informali presentate, come accaduto per quelle del 2020, saranno sottoposte ad attività di verifica e controllo. Per la presentazione delle richieste di riconoscimento di questi altri CFP informali (art.5.3 del testo unico 2018), il Consiglio Nazionale ha deliberato, anche per il 2021, di azzerare il diritto di segreteria previsto. Si rammenta, infine, che fino al prossimo 31 gennaio 2022 sarà possibile presentare domanda per il riconoscimento di CFP formali (Dottorati, Master, Insegnamenti universitari di cui all’Art.6 Testo Unico 2018) e per Esoneri (art.11 Testo Unico 2018) relativi al 2021.

SCARICA LA GUIDA

Mercoledì, 22 Dicembre 2021 Scritto da

INSEDIAMENTO COMMISARIO STRAORDINARIO DEL CONSIGLIO DELL'ORDINE

Si é insediato Martedì 21 Dicembre presso la Sede dell'Ordine il Commissario Straordinario del Consiglio dell'Ordine dott. ing. Giuseppe Sicolo- Presidente dell'Ordine degli Ingegneri di Matera - nominato con Decreto Ministeriale del 1 Dicembre. L'ing. Sicolo é a disposizione degli iscritti per un eventuale incontro previo appuntamento da concordare contattando la Segreteria dell'Ordine.

Mercoledì, 22 Dicembre 2021 Scritto da

TRASFERIMENTO DELLA SEDE DEI SERVIZI CATASTALI _ ESTIMATIVI ED OMI UFFICIO PROVINCIALE TERRITORIO DI CATANZARO

Dal 23 dicembre p.v., i Servizi Catastali, Estimativi ed OMI che fanno capo all’Ufficio Provinciale Territorio di questa Direzione Provinciale saranno progressivamente trasferiti dall’attuale sede di Corso Mazzini n. 206 alla sede di Via Lombardi.
In particolare, i Servizi Catastali di front-office saranno operativi presso la suddetta sede di via Lombardi dal 23 dicembre p.v. ed osserveranno i consueti orari di apertura al pubblico (dal lunedì al venerdì: ore 08.30 - 13.00)

scarica la nota

Giovedì, 16 Dicembre 2021 Scritto da

NOMINATO IL COMMISSARIO STRAORDINARIO DELL'ORDINE

Con Decreto Ministeriale del 1 Dicembre trasmesso all'Ordine con PEC del 9 dicembre é stato nominato Commissario Straordinario dell'Ordine il dott. ing.Giuseppe SICOLO - Presidente dell'Ordine di Matera

Venerdì, 10 Dicembre 2021 Scritto da

Circolare CNI n. 818 - Richiesta attivazione lauree abilitanti in ingegneria

Dal link sottostante é possibile scarica la Circolare CNI numero 818

scarica la circolare

 

Martedì, 07 Dicembre 2021 Scritto da

Dipartimento Infrastrutture e LL. PP. - Regione Calabria

La Corte Costituzionale ha dichiarato la illegittimità costituzionale degli artt. 2, 3 commi 1 e 2, e dell'art. 4, commi 1 e 2, letter b) della L.R. 2 luglio 2020, n. 10, recante "Modifiche e integrazioni al Piano Casa (Legge regionale 21/2010)"

scarica la Sentenza della Corte Costituzionale n. 219 del 2021 su applicazione Piano Casa - Effetti - Richiesta parere

Giovedì, 02 Dicembre 2021 Scritto da

Circolare CNI n. 797- Sentenza TAR Lazio 27 ottobre 2021 - sottorappresentanza di genere negli organi elettivi

Dal link sottostante é possibile scaricare la nota con la quale il CNI ha trasmesso la sentenza del TAR Lazio 27 ottobre 2021 - sottorappresentanza di genere negli organi elettivi nonché un primo commento dell’avvocato difensore del CNI nel procedimento, prof. Massimo Luciani.

scarica la NOTACNI

Venerdì, 29 Ottobre 2021 Scritto da

Modalità pagamento di verbali/sanzioni amministrative e di spese di istruttoria e segreteria Regione Calabria

Dal link sottostante é possibile scaricare la nota del Settore Forestazione e Difesa del suolo della Regione Calabria che riporta le modalità di pagamento dellei verbale e/o sanzioni e delle spese di istruttoria e di segreteria.

Scarica la NOTA

Mercoledì, 20 Ottobre 2021 Scritto da

Sportello Ambiente regionale: on line le nuove funzionalità per la gestione digitale delle pratiche ambientali regionali

Da oggi, 30 settembre 2021, per come stabilito con DDG n. 7980 del 2 agosto 2021 pubblicato sul BURC n° 79 del 22/09/2021, i procedimenti ambientali di cui la Regione è amministrazione procedente, sono gestiti in maniera esclusivamente telematica grazie all'utilizzo della piattaforma informatica regionale www.calabriasuap.it e mediante l'attivazione, al suo interno, dello Sportello Ambiente della Regione Calabria. Si tratta di uno sportello telematico virtuale, gestito da Fincalabra SpA con dominio in capo al Dipartimento Tutela dell'Ambiente, grazie al quale gli utenti esterni possono accedere e trasmettere, in modalità completamente digitale, le istanze di "Verifica preliminare al PAUR", le pratiche di "Richiesta Paur" (Provvedimento autorizzatorio unico regionale) e le istanze di "Verifica di assoggettabilità alla Via" (Verifica di assoggettabilità alla valutazione di impatto ambientale) e, dall'altro lato, il Dipartimento Tutela dell'Ambiente può ricevere e gestire le pratiche coinvolgendo le altre Amministrazioni Pubbliche competenti.

A tal fine, oggi 30/09/2021, dalle ore 14,00 alle ore 15.30 (orari stimati), il sw di gestione telematico della pratica potrebbe risultare irraggiungibile

Gli imprenditori, i professionisti ed i responsabili unici di procedimento per le opere pubbliche (RUP), in aggiunta alle sessioni formative già erogate, possono partecipare agli ulteriori webinar in programma, utili a consolidare le conoscenze sulle nuove modalità e gli strumenti messi a disposizione dall'Amministrazione regionale per la presentazione e monitoraggio telematico della pratica ambientale presso lo Sportello Ambiente della Amministrazione regionale.

Il calendario dei prossimi incontri:

Le nuove modalità di gestione dei procedimenti "VIA" e "PAUR"

  • 5 ottobre 2021 - ore 15:00

Accesso con registrazione al webinar: REGISTRATI

  • 13 ottobre 2021 - ore 15:00

Accesso con registrazione al webinar: REGISTRATI

Nella sezione Sportello Ambiente Regionale sono riassunte e disponibili tutte le informazioni utili.

Giovedì, 30 Settembre 2021 Scritto da

WORKING - PORTALE RECLUTAMENTO

Il Portale WorkING della Fondazione del CNI ha ottenuto l'Autorizzazione da parte dell'ANPAL(Angenzia Nazionale Politiche Attive del Lavoro) a svogere attività di intermediazione. Da oggi sarà possibile per gli iscritti caricare il proprio curriculum sul portale www.working.it

scarica la NOTACNI

Mercoledì, 29 Settembre 2021 Scritto da

NOTA REGIONE CALABRIA ISTRUTTORIA OPERE PUBBLICHE

Dal link sottostante é possibile scarica la nota dell Regione Calabria - Dipartimento Infrastrutture LL.PP. - Mobilità con oggetto:"Legge 120/2020. Procedure circa l'istruttoria di opere pubbliche da sottoporre all'autorizzazione ai sensi della normativa sismica. Informativa". SCARICA LA NOTA

Martedì, 28 Settembre 2021 Scritto da

PREZZIARIO LAVORI PUBBLICI REGIONE CALABRIA ANNO 2021

Sul B.U.R.C. n.78 del 17/09/2021 é stata pubblicata la deliberazione G.R. n.375 del 11/08/2021 di approvazione del Prezziario dei Lavori Pubblici della Calabria anno 2021. Scarica la nota

Martedì, 28 Settembre 2021 Scritto da

Nota Autorità di Bacino

Si porta a conoscenza degli iscritti la nota scaricabile dal link sottostante, trasmessa dall'Autorità di Bacino Distrettuale dell'Appennino Meridionale.
Nella nota, l'Autorità di Bacino chiarisce, alle Amministrazioni d'interesse ed ai vari Ordini Professionali, quali sono le procedure da seguire per l'ottenimento dei pareri di compatibilità degli interventi progettuali che interferiscono con gli strumenti di pianificazione distrettuale (PAI, PSEC, PGRA). scarica la nota da QUI

Venerdì, 30 Luglio 2021 Scritto da

L'ORDINE INTERVIENE CON LA REGIONE CALABRIA PER PROBLEMATICHE CALABRIA SUE E SISMA BONUS

L'Ordine interviene con la Regione Calabria con due note riguardanti la prima la segnalazione delle problematiche relative alla piattaforma CalabriaSUE scaricabile da QUI e la seconda una richiesta di chiarimenti su SISMABONUS scaricabile da QUI

Martedì, 22 Giugno 2021 Scritto da

GRUPPO DI LAVORO PRESSO IL CNI NEXT GENERATION

Cari Colleghi,
essendo stato delegato dalla FOICAL componente del GDL in oggetto, Vi comunico che dopo la prima riunione preliminare, ieri giorno 5 c.m. si è svolto un secondo incontro in cui alcuni Colleghi hanno avanzato diverse proposte.
Pertanto, intendendo raccogliere le istanze e proposte da parte dei Colleghi catanzaresi vi allego la cartella scaricabile da QUI contenente sia la scheda tipo da compilare relativamente a ciascuna proposta e sia i contributi pervenuti da altri Ordine e/o Federazioni.
Poiché gli eventuali contributi dovrebbero essere prodotti da GDL, ritengo sia utile lavorare in seno ai Dipartimenti del nostro Ordine per fornire il proprio contributo, precisando che i tempi sono molto ristretti.
Le istanze dovranno essere inoltrate a quest'Ordine alla cortese attenzione del Presidente.

Cordiali saluti.
Gerlando Cuffaro -  Presidente Ordine Ingegneri Catanzaro

Giovedì, 06 Maggio 2021 Scritto da

Carenza di personale al Comune di Catanzaro - intervento dell'Ordine

In attesa che si possa definire una soluzione di lungo periodo e stabile, l’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Catanzaro conferma ancora una volta la propria disponibilità a sottoscrivere un’apposita convenzione che permetta temporaneamente a dei tecnici, retribuiti, di offrire il proprio supporto professionale all’evasione delle pratiche edilizie snellendo così il carico di lavoro ad oggi sulle spalle degli uffici comunali. Leggil'articolo completo dal link sottostante

https://www.strill.it/citta/catanzaro/2021/05/carenza-di-personale-al-comune-di-catanzaro-gli-ingegneri-disservizi-per-cittadini-e-professionisti-disponibili-a-collaborare/

Lunedì, 24 Maggio 2021 Scritto da

NOTA REGIONE CALABRIA - CHIARIMENTI IMPIANTI TELEFONIA MOBILE SU FABBRICATI

Dal link sottostante é possibile scaricare la nota n. 192242 della Regione Calabria con oggetto: "Opere infrastrutturali di rilievo fondamentale per le finalità di protezione civile in caso di eventi sismici. Impianti di telefonia mobile su fabbricati. Chiarimenti". scarica la nota da QUI

Mercoledì, 28 Aprile 2021 Scritto da

NOTA REGIONE CALABRIA SU LEGGE 120 AINOP

Dal link sottostante é possibile scaricare la nota n. 192207 della Regione Calabria su Legge 120 su istruttoria opere pubbliche da sottoporre all'autorizzazione ai sensi della normativa sismica. Scarica la nota da QUI

Mercoledì, 28 Aprile 2021 Scritto da

NOTA PRESIDENTE ORDINE REGOLAMENTAZIONE SPORTELLO PER ACQUISIZIONE PRATICHE IN ARCHIVIO COMUNE CATANZARO

Il presidente dell'Ordine scrive al Dirigente del Settore Edilizia Privata e Sue del Comune di Catanzaro, ing. Giovanni Laganà, lamentando le difficoltà riscontrate dagli iscritti nell'accedere agli uffici preposti per acquisire le pratiche in archivio. Scarica la nota da QUI

Mercoledì, 28 Aprile 2021 Scritto da

AVVISO PUBBLICO SETTORE INTERVENTI A DIFESA DEL SUOLO - DIPARTIMENTO INFRASTRUTTURE - LAVORI PUBBLICI – MOBILITÀ DELLA REGIONE CALABRIA

Avviso indagine di Mercato - Selezione di operatori economici per l'affidamento ai sensi dell'art. 1, comma 2, lettera b) e comma 3 della Legge n. 120/2020, per l'affidamento di servizi di architettura e ingegneria relativo alla progettazione preliminare, Esecutiva e CSP di importo inferiore a 75000 euro

Scarica l’avviso dal seguente link https://www.regione.calabria.it/website/portaltemplates/view/view_bando.cfm?3611

Mercoledì, 14 Aprile 2021 Scritto da

Modalita' del sorteggio a campione dei progetti definiti "minore rilevanza nei riguardi della pubblica incolumita'".

Dal link sottostante é possibile scaricare la nota n. 151605/2021 della Direzione Generale del Dipartimento Infrastrutture-Lavori Pubblici-Mobilità  della Regione Calabria contenente le modalita' del sorteggio a campione dei progetti definiti "minore rilevanza nei riguardi della pubblica incolumita'".

scarica la nota

Venerdì, 02 Aprile 2021 Scritto da

AVVIO SERVIZIO DI COMPILAZIONE SU PRENOTAZIONE IN AMBIENTE TUTELATO PIATTAFORMA CALABRIA SUE

Si riporta, di seguito, la nota dell’ufficio SURE:

Si informa la gentile utenza che, nelle more dell'ulteriore potenziamento dell'attuale piattaforma CalabriaSUE, per gli utenti che riscontrano difficoltà nell'accesso o uso del sistema CalabriaSUE, è disponibile l'accesso ad un ulteriore ambiente di CalabriaSUE dedicato ai professionisti che intendono compilare la propria pratica SUE in un contesto di lavoro tutelato ad accesso controllato (Ambiente tutelato) dove il numero di utenti collegati contemporaneamente viene monitorato e coordinato dal soggetto gestore della piattaforma. 
L'ambiente tutelato è accessibile dietro prenotazione e gli utenti potranno, se richiesto, avvalersi anche del tutoring di un assistente personale. 
Per poter usufruire dell'ambiente tutelato è necessario che l'utente abbia avuto degli impedimenti nell'uso dell'ambiente pubblico CalabriaSUE e fornisca, all'atto della prenotazione, adeguata documentazione comprovante l'anomalia riscontrata attraverso la compilazione e presentazione del Modulo di segnalazione errori 
Per usufruire dell'aggiuntivo servizio di tutoring da parte dell'assistente personale è richiesta l'installazione/uso del software chiamato AnyDesk e disponibile, per il download, all'indirizzo https://anydesk.com/it/downloads/windows. Nessun requisito particolare, invece, se l'utente richiede solo l'accesso all'ambiente tutelato per la compilazione in autonomia della propria pratica. 
Per maggiori informazioni sul servizio di prenotazione dell'ambiente tutelato è possibile consultare la breve guida utente disponibile al seguente link: https://www.calabriasue.it/sites/default/files/modulistica/Manuale%20Prenotazione%20Piattaforma%20Ausiliaria.pdf

Venerdì, 26 Marzo 2021 Scritto da

NOTA INGG. TARSIA E PALLARIA CALABRIASUE

A seguito dell’incontro del 23 u.s. presso la Cittadella regionale e di riunioni congiunte tra Federazione degli Ordine degli ingegneri della Calabria e gli altri Ordini professionali regionali sono state inviate le proprie motivazioni sulle procedure urgenti da attivare nelle more di un perfetto funzionamento della piattaforma CalabriaSUE che sono state recepite dai vertici regionali come da Circolare a firma congiunta degli ingg. TARSIA e PALLARIA scaricabile da QUI

 

Venerdì, 26 Marzo 2021 Scritto da

NOTA TRIBUNALE CATANZARO

Dal link sottostante é possibile scaricare la nota del Tribunale di Catanzaro - Sezione Prima Civile su procedure concorsuali

scarica la notatribunale

Giovedì, 25 Marzo 2021 Scritto da

Temporanea sospensione del servizio e nuova versione del software CalabriaSUE/CalabriaSUAP-SISMI.CA rinviata all'8 marzo

Si informa che il servizio unico integrato di presentazione e gestione delle pratiche SUE/SUAP resterà temporaneamente sospeso nella giornata di lunedì 08.03.2021 dalle ore 14:30 alle ore 17:00 (tempi stimati) per l'effettuazione di un intervento di manutenzione programmata.

L'interruzione del servizio permetterà di rendere disponibile una nuova versione del software di presentazione e gestione delle pratiche SUE/SUAP che consentirà di consolidare le seguenti funzionalità:

- risolta anomalia sulla mancata registrazione su SISMI.CA di un utente già censito sul SUE/SUAP;

- migliorata la procedura di controllo di avvenuta compilazione della istanza sismica a seguito di dichiarazione di assoggettabilità della pratica SUE/SUAP alla normativa sismica;

- risolta anomalia sulla creazione ed associazione di una istanza sismica alla pratica SUE/SUAP in presenza di una istanza già collegata a quest'ultima.

L'attività di aggiornamento delle piattaforme CalabriaSUE e CalabriaSUAP rientra nell'impegno continuo di miglioramento dei servizi integrati per la gestione trasparente ed a norma dei procedimenti Sue/Suap.

Mercoledì, 03 Marzo 2021 Scritto da

Tribunale Ordinario di Catanzaro - Certificazione Unica Redditi corrisposti nel!'anno 2020 - lstruzioni e modalità di ricezione in via telematica attraverso la Piattaforma SIAMM.

Dal link sottostante é possibile scaricare la nota del Tribunale di Catanzaro sulle nuove modalità di ricezione della Certtificazione Unica dei Redditi corrisposti nell'anno 2020 - scarica la notatribunale

Venerdì, 26 Febbraio 2021 Scritto da

NUOVO MODELLO DI DOMANDA E NUOVA SCADENZA PRESENTAZIONE DOMANDE ELENCHI CTU E COMMISSARI AD ACTA COMMISSIONE TRIBUTARIA PROVINCIALE DI CATANZARO

Nella seduta del 26 gennaio 2021, il Consiglio di Presidenza della Giustizia Tributaria ha ritenuto opportuno adottare un nuovo modello di domanda per l’iscrizione nell’elenco speciale dei CTU e Commissari ad Acta ausiliari della giustizia tributaria.Le integrazioni e le modifiche apportate hanno tenuto conto delle osservazioni pervenute. Si ribadisce che potranno essere inseriti nello speciale registro SOLO coloro che sono già iscritti negli Albi tenuti dagli Uffici Giudiziari (Tribunali e Corti di Appello). Gli interessati potranno fare pervenire direttamente all’Ordine di appartenenza la domanda, sottoscritta con firma digitale che si trova caricata in file compilabile, salvabile in pdf, sul sito del CPGT (all’indirizzo https://www.giustizia-tributaria.it/documentazione sarà disponibile una apposita sezione denominata “Albo CTU: modulistica”). Il nuovo termine finale di inoltro, al rispettivo Ordine, delle domande degli interessati è il 28 febbraio 2021. Sarà in ogni caso sempre possibile, successivamente, inoltrare nuove domande, alle stesse condizioni, da parte di coloro che saranno in possesso dei requisiti indicati nelle domande medesime, per il tramite del rispettivo Ordine.

Venerdì, 29 Gennaio 2021 Scritto da
Pagina 3 di 4

APERTURA

Orario di apertura:

Lunedì/Venerdì dalle ore 9.30 alle ore 13.00
Martedì e Giovedì dalle ore 15:00 alle ore 17.00

CONTATTI