Questo sito utilizza cookie per funzioni proprie e per inviare pubblicita' in linea con le tue preferenze. Se continui nella navigazione o clicchi su un elemento della pagina accetti il loro utilizzo.

Se vuoi saperne di piu' leggi questa Informativa estesa sui cookie.

Notizie

Notizie (209)

Comunicazione variazione orario di ricevimento per l'utenza presso l'archivio Comune di Catanzaro

Il Settore Edilizia privata e SUE del Comune di Catanzaro ha inviato la nota scaricabile da QUI con i nuovi orari di ricevimento dell'utenza presso l'Archivio

Giovedì, 10 Giugno 2021 Scritto da

NOVITA' INTRODOTTE DAL DL 77/2021 E DA ALTRE RECENTI DISPOSIZIONI IN MATERIA DI SUPERBONUS

Dal link sottostante é possibile scaricare la nota del CNI riportante un breve riepilogo delle principali novità introdotte dal Decreto Semplificazioni.

Scarica la nota da QUI

Mercoledì, 09 Giugno 2021 Scritto da

Avviso pubblico di manifestazione di interesse per idonei posti in graduatorie di concorsi pubblici espletati da altre amministrazioni. Informativa.

Agenzia ha emesso Avvisi Pubblici per l’individuazione a mezzo selezione, di personale nella qualifica di Dirigente per la copertura dei posti previsti dal Piano dei Fabbisogni del Personale 2021 - 2023. scarica l'Avviso da QUI

Mercoledì, 09 Giugno 2021 Scritto da

Carenza di personale al Comune di Catanzaro - intervento dell'Ordine

In attesa che si possa definire una soluzione di lungo periodo e stabile, l’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Catanzaro conferma ancora una volta la propria disponibilità a sottoscrivere un’apposita convenzione che permetta temporaneamente a dei tecnici, retribuiti, di offrire il proprio supporto professionale all’evasione delle pratiche edilizie snellendo così il carico di lavoro ad oggi sulle spalle degli uffici comunali. Leggil'articolo completo dal link sottostante

https://www.strill.it/citta/catanzaro/2021/05/carenza-di-personale-al-comune-di-catanzaro-gli-ingegneri-disservizi-per-cittadini-e-professionisti-disponibili-a-collaborare/

Lunedì, 24 Maggio 2021 Scritto da

MASTER BIM UNIVERSITA' PISA

L'Università di Pisa ha organizzato il Master su:"Building Information Modeling - BIM Specialist Cordinator Manager"

Scarica l'avviso da QUI

Lunedì, 24 Maggio 2021 Scritto da

CORSO CSE E CSP 120 ORE - 120 CFP

L'Ordine sta organizzando a partire dal mese di giugno p.v. il Corso per CSP e CSE della durata di 120 ore da svolgersi in modalità webinar. Le adesioni dovranno pervenire alla Segreteria dell'Ordine mediante la scheda scaricabile dalla home page del ns. sito entro il 10/06/2021 corredata da copia del documento di identità in corso di validità. Per ulteriori informazioni, contattare la Segreteria dell’Ordine. scarica la scheda di adesione da QUI ed il calendario da QUI

Martedì, 18 Maggio 2021 Scritto da

Proroga periodo transitorio sue

Il Decreto in allegato specifica che è prorogato fino al 31 agosto 2021 il periodo transitorio, previsto fino al 30 aprile 2021 dal Decreto DG n. 18 del 04 gennaio 2021, al fine di garantire la completa operatività delle piattaforme SUE e SISMICA e il regolare svolgimento del regime normativo previsto dal D.P.R. 380/2001 e dalla normativa regionale vigente. scarica la nota da QUI

Venerdì, 30 Aprile 2021 Scritto da

NOTA REGIONE CALABRIA - CHIARIMENTI IMPIANTI TELEFONIA MOBILE SU FABBRICATI

Dal link sottostante é possibile scaricare la nota n. 192242 della Regione Calabria con oggetto: "Opere infrastrutturali di rilievo fondamentale per le finalità di protezione civile in caso di eventi sismici. Impianti di telefonia mobile su fabbricati. Chiarimenti". scarica la nota da QUI

Mercoledì, 28 Aprile 2021 Scritto da

NOTA REGIONE CALABRIA SU LEGGE 120 AINOP

Dal link sottostante é possibile scaricare la nota n. 192207 della Regione Calabria su Legge 120 su istruttoria opere pubbliche da sottoporre all'autorizzazione ai sensi della normativa sismica. Scarica la nota da QUI

Mercoledì, 28 Aprile 2021 Scritto da

NOTA PRESIDENTE ORDINE REGOLAMENTAZIONE SPORTELLO PER ACQUISIZIONE PRATICHE IN ARCHIVIO COMUNE CATANZARO

Il presidente dell'Ordine scrive al Dirigente del Settore Edilizia Privata e Sue del Comune di Catanzaro, ing. Giovanni Laganà, lamentando le difficoltà riscontrate dagli iscritti nell'accedere agli uffici preposti per acquisire le pratiche in archivio. Scarica la nota da QUI

Mercoledì, 28 Aprile 2021 Scritto da

SORTEGGIO A CAMPIONE PROGETTI DEFINITI "MINORE RILEVANZA NEI RIGUARDI DELLA PUBBLICA INCOLUMITÀ

La Regione Calabria comunica che il giorno 28/04/2021 alle ore 12.00 si procederà al sorteggio delle prima 12 pratiche depositate.

Scarica la nota da QUI

Giovedì, 22 Aprile 2021 Scritto da

AVVISO PUBBLICO SETTORE INTERVENTI A DIFESA DEL SUOLO - DIPARTIMENTO INFRASTRUTTURE - LAVORI PUBBLICI – MOBILITÀ DELLA REGIONE CALABRIA

Avviso indagine di Mercato - Selezione di operatori economici per l'affidamento ai sensi dell'art. 1, comma 2, lettera b) e comma 3 della Legge n. 120/2020, per l'affidamento di servizi di architettura e ingegneria relativo alla progettazione preliminare, Esecutiva e CSP di importo inferiore a 75000 euro

Scarica l’avviso dal seguente link https://www.regione.calabria.it/website/portaltemplates/view/view_bando.cfm?3611

Mercoledì, 14 Aprile 2021 Scritto da

Modalita' del sorteggio a campione dei progetti definiti "minore rilevanza nei riguardi della pubblica incolumita'".

Dal link sottostante é possibile scaricare la nota n. 151605/2021 della Direzione Generale del Dipartimento Infrastrutture-Lavori Pubblici-Mobilità  della Regione Calabria contenente le modalita' del sorteggio a campione dei progetti definiti "minore rilevanza nei riguardi della pubblica incolumita'".

scarica la nota

Venerdì, 02 Aprile 2021 Scritto da

AVVISO PUBBLICO ASP CATANZARO - FORMAZIONE ELENCHI PROFESSIONISTI

Il Direttore dell’U.O.C Gestione Tecnico Patrimoniale
Informa che l’ASP di Catanzaro ha in fase di pubblicazione sul proprio albo on-line l’avviso pubblico di cui all’oggetto ai sensi dell’art.36, comma 7 del D.Lgs 50/2016, per quanto riguarda le procedure d’appalto di servizi e forniture negoziate sotto soglia comunitaria, per come stabilito dalla Linea guida ANAC n°4 “…. La stazione appaltan- te può individuare gli operatori economici da invitare, selezionandoli da elenchi appositamente costituiti, secondo le modalità di seguito individuate, ai sensi dell’articolo 36, comma 2, lettera b), del Codice dei contratti pubblici. Gli e- lenchi sono costituiti a seguito di avviso pubblico, nel quale è rappresentata la volontà della stazione appaltante di rea- lizzare un elenco di soggetti da cui possono essere tratti i nomi degli operatori da invitare. L’avviso di costituzione di un elenco di operatori economici è reso conoscibile mediante pubblicazione sul profilo del committente nella sezione “amministrazione trasparente” sotto la sezione “bandi e contratti”, o altre forme di pubblicità….”
L’ U.O.C Gestione Tecnico Patrimoniale, intende dare attuazione alla sopra citata disposizione, procedendo alla costi- tuzione di un elenco di operatori economici per lo svolgimento di procedure negoziate sotto soglia comunitaria ai sensi dell’art. 35 D.Lgs 50/2016 e s.m.i e per affidamenti ai sensi dell’art.36 D.Lgs 50/2016 e s.m.i.
Per le motivazioni sopra esposte si trasmettono allegati alla presente gli allegati (in formato editabile) all’avviso pubbli- co in fase di pubblicazione sul sito: www.asp.cz.it - Amministrazione Trasparente sotto la sezione “ bandi e contratti “ Albo fornitori, di seguito elencati:
• Avviso Pubblico
• Modello A - Domanda di partecipazione.doc
• Modello B – Autocertificazione.doc
• Modello C - Curriculum Vitae e Professionale.doc
• Modello D - Schede Referenze Professionali.doc
• Modello E - Patto di integrità salute e sicurezza.doc
• Open_Data_professionista_cognome_numordine.xls (il file deve essere compilato in ogni sua parte e firma- to digitalmente lasciandone inalterato il formato e rinominato secondo le indicazioni di cui sopra, la riga compilata (secondo la categoria di appartenenza professionale) verrà inserita nell’elenco così come tra- smessa.)

Scarica l'avviso e gli allegati

Giovedì, 01 Aprile 2021 Scritto da

DECRETO SOSTEGNI - MISURE DI SOSTEGNO AI TITOLARI DI PARTITA IVA

Con il decreto legge n. 41 del 22 marzo 2021 (c.d. decreto “Sostegni”) sono state introdotte misure destinate a sostenere le attività economiche e professionali danneggiate dal perdurare dell’emergenza sanitaria.

All’art. 1 del decreto è infatti previsto che, al fine di sostenere gli operatori economici colpiti dall’emergenza epidemiologica “Covid-19”, è riconosciuto un contributo a fondo perduto anche a favore dei soggetti titolari di partita IVA, residenti o stabiliti nel territorio dello Stato, che svolgono attività professionale.

La determinazione della misura del contributo avviene sulla base di criteri che, dettagliati nei commi 4 e segg. dell’art. 1 del decreto citato, prendono come riferimento la diminuzione del fatturato medio mensile verificatasi durante l’intero anno 2020 rispetto al 2019, con eccezione dei soggetti che abbiano attivato la partita IVA dal 1 gennaio 2019, ai quali il contributo spetta anche in assenza della diminuzione di fatturato.

Il contributo, data la natura dello stesso, non concorre alla formazione della base imponibile delle imposte sui redditi (art. 1, comma 7 d.l. 41/2021) e deve essere richiesto, esclusivamente per via telematica, con le modalità di compilazione e trasmissione definiti dal provvedimento del direttore dell’Agenzia delle entrate del 23 marzo 2021.

Nel provvedimento,scaricabile da QUI è contenuta un’utile guida che indica le condizioni per usufruire della misura di sostegno e le modalità di presentazione dell’istanza, che, anche a mezzo di intermediario, deve essere inviata, a pena di decadenza, entro sessanta giorni dalla data di avvio della procedura telematica per la presentazione della stessa, operativa dal 30 marzo 2021.

Mercoledì, 31 Marzo 2021 Scritto da

Aggiornamento tariffario prestazioni U.O. Igiene e Sanità Pubblica

Dalla Segreteria U.O. Igiene e Sanità Pubblica –ASP Catanzaro é pervenuta la nota con l'aggiornamento del tariffa per le prestazioni U.O Igiene e Sanità Pubblica scaricabile da QUI

Martedì, 30 Marzo 2021 Scritto da

AVVIO SERVIZIO DI COMPILAZIONE SU PRENOTAZIONE IN AMBIENTE TUTELATO PIATTAFORMA CALABRIA SUE

Si riporta, di seguito, la nota dell’ufficio SURE:

Si informa la gentile utenza che, nelle more dell'ulteriore potenziamento dell'attuale piattaforma CalabriaSUE, per gli utenti che riscontrano difficoltà nell'accesso o uso del sistema CalabriaSUE, è disponibile l'accesso ad un ulteriore ambiente di CalabriaSUE dedicato ai professionisti che intendono compilare la propria pratica SUE in un contesto di lavoro tutelato ad accesso controllato (Ambiente tutelato) dove il numero di utenti collegati contemporaneamente viene monitorato e coordinato dal soggetto gestore della piattaforma. 
L'ambiente tutelato è accessibile dietro prenotazione e gli utenti potranno, se richiesto, avvalersi anche del tutoring di un assistente personale. 
Per poter usufruire dell'ambiente tutelato è necessario che l'utente abbia avuto degli impedimenti nell'uso dell'ambiente pubblico CalabriaSUE e fornisca, all'atto della prenotazione, adeguata documentazione comprovante l'anomalia riscontrata attraverso la compilazione e presentazione del Modulo di segnalazione errori 
Per usufruire dell'aggiuntivo servizio di tutoring da parte dell'assistente personale è richiesta l'installazione/uso del software chiamato AnyDesk e disponibile, per il download, all'indirizzo https://anydesk.com/it/downloads/windows. Nessun requisito particolare, invece, se l'utente richiede solo l'accesso all'ambiente tutelato per la compilazione in autonomia della propria pratica. 
Per maggiori informazioni sul servizio di prenotazione dell'ambiente tutelato è possibile consultare la breve guida utente disponibile al seguente link: https://www.calabriasue.it/sites/default/files/modulistica/Manuale%20Prenotazione%20Piattaforma%20Ausiliaria.pdf

Venerdì, 26 Marzo 2021 Scritto da

NOTA INGG. TARSIA E PALLARIA CALABRIASUE

A seguito dell’incontro del 23 u.s. presso la Cittadella regionale e di riunioni congiunte tra Federazione degli Ordine degli ingegneri della Calabria e gli altri Ordini professionali regionali sono state inviate le proprie motivazioni sulle procedure urgenti da attivare nelle more di un perfetto funzionamento della piattaforma CalabriaSUE che sono state recepite dai vertici regionali come da Circolare a firma congiunta degli ingg. TARSIA e PALLARIA scaricabile da QUI

 

Venerdì, 26 Marzo 2021 Scritto da

NOTA TRIBUNALE CATANZARO

Dal link sottostante é possibile scaricare la nota del Tribunale di Catanzaro - Sezione Prima Civile su procedure concorsuali

scarica la notatribunale

Giovedì, 25 Marzo 2021 Scritto da

Temporanea sospensione del servizio e nuova versione del software CalabriaSUE/CalabriaSUAP-SISMI.CA rinviata all'8 marzo

Si informa che il servizio unico integrato di presentazione e gestione delle pratiche SUE/SUAP resterà temporaneamente sospeso nella giornata di lunedì 08.03.2021 dalle ore 14:30 alle ore 17:00 (tempi stimati) per l'effettuazione di un intervento di manutenzione programmata.

L'interruzione del servizio permetterà di rendere disponibile una nuova versione del software di presentazione e gestione delle pratiche SUE/SUAP che consentirà di consolidare le seguenti funzionalità:

- risolta anomalia sulla mancata registrazione su SISMI.CA di un utente già censito sul SUE/SUAP;

- migliorata la procedura di controllo di avvenuta compilazione della istanza sismica a seguito di dichiarazione di assoggettabilità della pratica SUE/SUAP alla normativa sismica;

- risolta anomalia sulla creazione ed associazione di una istanza sismica alla pratica SUE/SUAP in presenza di una istanza già collegata a quest'ultima.

L'attività di aggiornamento delle piattaforme CalabriaSUE e CalabriaSUAP rientra nell'impegno continuo di miglioramento dei servizi integrati per la gestione trasparente ed a norma dei procedimenti Sue/Suap.

Mercoledì, 03 Marzo 2021 Scritto da

Tribunale Ordinario di Catanzaro - Certificazione Unica Redditi corrisposti nel!'anno 2020 - lstruzioni e modalità di ricezione in via telematica attraverso la Piattaforma SIAMM.

Dal link sottostante é possibile scaricare la nota del Tribunale di Catanzaro sulle nuove modalità di ricezione della Certtificazione Unica dei Redditi corrisposti nell'anno 2020 - scarica la notatribunale

Venerdì, 26 Febbraio 2021 Scritto da

NUOVO MODELLO DI DOMANDA E NUOVA SCADENZA PRESENTAZIONE DOMANDE ELENCHI CTU E COMMISSARI AD ACTA COMMISSIONE TRIBUTARIA PROVINCIALE DI CATANZARO

Nella seduta del 26 gennaio 2021, il Consiglio di Presidenza della Giustizia Tributaria ha ritenuto opportuno adottare un nuovo modello di domanda per l’iscrizione nell’elenco speciale dei CTU e Commissari ad Acta ausiliari della giustizia tributaria.Le integrazioni e le modifiche apportate hanno tenuto conto delle osservazioni pervenute. Si ribadisce che potranno essere inseriti nello speciale registro SOLO coloro che sono già iscritti negli Albi tenuti dagli Uffici Giudiziari (Tribunali e Corti di Appello). Gli interessati potranno fare pervenire direttamente all’Ordine di appartenenza la domanda, sottoscritta con firma digitale che si trova caricata in file compilabile, salvabile in pdf, sul sito del CPGT (all’indirizzo https://www.giustizia-tributaria.it/documentazione sarà disponibile una apposita sezione denominata “Albo CTU: modulistica”). Il nuovo termine finale di inoltro, al rispettivo Ordine, delle domande degli interessati è il 28 febbraio 2021. Sarà in ogni caso sempre possibile, successivamente, inoltrare nuove domande, alle stesse condizioni, da parte di coloro che saranno in possesso dei requisiti indicati nelle domande medesime, per il tramite del rispettivo Ordine.

Venerdì, 29 Gennaio 2021 Scritto da

portale sue calabria - avviso comune di catanzaro

Dal link sottostante é possibile scaricare la nota del Comune di Catanzaro che é stato abilitato al Portale SUE Calabria.

scarica la notacomunecatanzaro

Mercoledì, 24 Febbraio 2021 Scritto da

SISTEMA TELEMATICO CALABRIASUE E SISTEMA SISMICA-ADEGUAMENTO ALLO SBLOCCA CANTIERI:REGIME TRANSITORIO E REGIME DEFINITIVO

Con Decreto dirigenziale n. 18 del 04.01 .2021 è stato determinato un periodo transitorio (fino al 30/04/2021) utile ai fini del completamento delle modifiche da apportare al sistema informativo CalabriaSUE-SISMI.CA per l'adeguamento delle procedure informatiche sottese alla normativa sullo "Sblocca cantieri".

scarica la nota completa del Direttore Generale della Regione Calabria da QUI

Mercoledì, 24 Febbraio 2021 Scritto da

Temporanea sospensione del servizio e nuova versione del software CalabriaSUE

Si informa l'utenza che, il servizio unico integrato di presentazione e gestione delle pratiche SUE resterà temporaneamente sospeso nella giornata dell'18.02.2021 dalle ore 14:30 alle ore 17:00 (tempi stimati).

L'interruzione del servizio permetterà di rendere disponibile una nuova versione del software di presentazione e gestione delle pratiche SUE che consentirà di consolidare alcune funzionalità: 

- potenziamento delle funzioni di diagnostica e monitoraggio delle performance del sistema informativo;

- efficientamento del sistema informativo per le politiche di gestione dei picchi di connessione da parte degli utenti (prevalentemente il mercoledì); 

- potenziamento degli strumenti di assistenza a disposizione dell'Help Desk per un supporto più efficace al professionista nelle fasi di compilazione della pratica;

- risolta anomalia sul mancato popolamento delle zone geografiche nella finestra di scelta delle "Azioni di neve" delle istanze sismica; 

- risolta anomalia sulla non corretta gestione degli allegati con estensione _csv delle istanze sismica;

- risolta anomalia sulla impossibilità di generare e trasmettere una istanza sismica di collaudo in presenza di una bozza precedentemente creata (eliminata o meno); 

- nuova funzionalità per permettere la validazione delle istanze sismica anche nei casi in cui le firme digitali apposte sui files siano in sovrannumero rispetto al dovuto (es. sul modello di distinta dovrebbero essere tante quante le figure professionali coinvolte nelle istanze sismica);  

- nuova funzionalità per permettere la validazione delle istanze sismica anche nei casi in cui le firme digitali apposte siano firmate in maniera non corretta benché informaticamente valide (es. uso della controfirma quando non prevista)  

L'attività di aggiornamento della piattaforma CalabriaSUE rientra nell'impegno continuo di miglioramento dei servizi integrati per la gestione trasparente ed a norma dei procedimenti Sue/Sismica.

  _____________________________________________


   Ufficio Sportello Unico per l'Edilizia
   
Regione Calabria - Fincalabra

Mercoledì, 17 Febbraio 2021 Scritto da

Malfunzionamento della piattaforma CalabriaSUE e conseguenti azioni legali.

Cari Colleghi,
come Loro sapranno, a causa del malfunzionamento della piattaforma CalabriaSUE, che non consente di trasmettere con regolarità le pratiche edilizie, con conseguenti ritardi se non addirittura interruzioni dell’attività professionale, determinando grave danno economico per la categoria, per gli imprenditori e per i cittadini, la Macro area ingegneria civile ed il Dipartimento Strutture del nostro Ordine, hanno consigliato vivamente di diffidare la Regione Calabria per l’eliminazione di tale ingiusta vessazione ed attivare ogni più opportuna azione legale volta a garantire lo svolgimento dell’attività professionale.
Il Consiglio dell’Ordine ha prontamente recepito quanto suggerito dalla Macro area ingegneria civile e dal Dipartimento Strutture ed è stato affidato il mandato legale all’Avv. Alfredo Gualtieri che ha studiato attentamente la questione, sulla scorta dei tanti documenti prodotti dal Dipartimento, tra cui le diverse note di segnalazione inoltrate alla Regione Calabria, purtroppo senza alcun esito concreto, per cui ha suggerito di diffidare la Regione Calabria dando alla stessa un termine di trenta giorni per intervenire.
Successivamente, stante la mancata riposta da parte della Regione Calabria nei termini indicati, come preannunciatomi nella fase della diffida, ha reputato necessario procedere con ricorso al TAR contro il “silenzio” serbato “al fine di tentare che venga ordinato alla regione di provvedere e, in caso di persistente inerzia, nominato un Commissario ad acta che alla stessa si sostituisca”.
L’Avv. Alfredo Gualtieri, ha individuato quella seguita come unica “via” amministrativa che si può tentare di percorrere (se il TAR concorderà che si tratta di un “obbligo di legge”).

Tuttavia, lo stesso avvocato, ha indicato un’ulteriore azione legale che sarebbe possibile esperire, di tipo “risarcitoria”, da attivare davanti al Giudice Ordinario, di cui, comunque, occorre discuterne in Consiglio, atteso che il Dipartimento si era favorevolmente espresso circa una forte azione legale per rappresentare sia l’interruzione di pubblico servizio e sia il danno arrecato a tutti i Colleghi conseguentemente alle criticità della piattaforma CalabriaSUE, tuttavia, il Consiglio, in prima battuta, si è limitato solo a dare mandato per adire l’azione legale in sede amministrativa che, per quanto riferito dall’Avv. Alfredo Gualtieri, è consistita nella diffida e successivo ricorso contro il “silenzio” di cui sopra.
Pertanto, laddove si ritenesse necessario promuovere apposita azione legale risarcitoria, con eventuale attività di supporto da parte dell’Ordine di tutela nei confronti degli iscritti, nonché di manifesta interruzione di pubblico servizio, queste, comunque, da decidere in Consiglio, l’Avv. Alfredo Gualtieri ha fatto presente che la stessa “dovrebbe essere promossa dai singoli professionisti che dovranno provare, attraverso atti concreti, il danno subito dai ritardi e dal malfunzionamento della piattaforma” e l’Ordine potrà esercitare un’azione ad adiuvandum di tutela nei confronti dei propri iscritti nei modi in cui il Consiglio, eventualmente, potrà decidere.
Tanto premesso, invito i Colleghi a valutare tale opportunità e ad attivarsi per l’accertamento dei danni, questi da provare concretamente, al fine di poter stabilire una sinergica azione risarcitoria nei confronti della Regione Calabria.
L’occasione è gradita per porgere cordiali saluti.

          Il Presidente
(dott. ing. Gerlando CUFFARO)

Martedì, 09 Febbraio 2021 Scritto da

ANNUNCIO DI LAVORO

Società operante nella raccolta e gestione dei rifiuti solidi urbani cerca ingegnere con esperienza almeno quinquennale in gestione e direzione di appalti pubblici e di sicurezza sul lavoro

Ruolo: Responsabile tecnico e dei cantieri

Sede di lavoro: Crotone

Cantieri sparsi nelle province di Crotone e Catanzaro

Si preferisce la laurea in ingegneria ambientale o civile o meccanica o gestionale

Invio curriculum a: cvolponi@studiovolponi.com

Martedì, 09 Febbraio 2021 Scritto da

INTERVISTA AL PRESIDENTE DELL'ORDINE SU INTOPPI SUE CATANZARO

dal link sottostante é possibile scaricare l'articolo con l'intervista al Presidente dell'Ordine dopo l'incontro avuto con il Sindaco e con il Dirigente di Settore del Comune di Catanzaro

scarica l'articolo

Sabato, 06 Febbraio 2021 Scritto da
Pagina 3 di 7

APERTURA

Orario di apertura:

Lunedì/Venerdì dalle ore 9.30 alle ore 13.00
Martedì e Giovedì dalle ore 16.30 alle ore 18.00

CONTATTI