
Notizie (66)
COMUNICAZIONE REGIONE CALABRIA: Certificati di idoneità statica: nuova versione del software e temporanea sospensione del servizio
Si comunica all’utenza che, dal giorno 9 novembre 2022, sarà disponibile una nuova versione del software di presentazione e gestione delle pratiche SUE/SISMI.CA la quale consentirà la presentazione dell’istanza sismica CIS (Certificati di Idoneità Statica) relativa ad immobili la cui volumetria da condonare corrisponde a quella indicata nella domanda di condono edilizio già presentata al SUE comunale.
Al fine di permettere tale aggiornamento, il servizio unico integrato di presentazione e gestione delle pratiche SUE/SISMI.CA potrà non essere raggiungibile e/o presentare dei rallentamenti nella giornata del 07 novembre 2022, dalle ore 14.00 alle ore 19:00.
Nella sezione Manuali e Vademecum di https://www.calabriasue.it/manuali-e-vademecum/cittadino-impresa-professionista/, è disponibile il Vademecum per l’inoltro e gestione di pratiche SUE soggette al regolamento Sblocca Cantieri aggiornato con le novità introdotte.
L’Help Desk di CalabriaSUE è a disposizione, ai riferimenti indicati nella sezione Assistenza e supporto del portale, per supportare l’utenza nelle nuove funzionalità e modalità di gestione delle pratiche.
Vi informiamo inoltre che sono state pubblicate le relative notizie
sul portale CalabriaSUE > https://www.calabriasue.it/istanze-prive-di-rilevanza-e-nuova-versione-del-software/
sul portale CalabriaSUAP > https://www.calabriasuap.it/certificati-di-idoneita-statica-nuova-versione-del-software-e-temporanea-sospensione-del-servizio/
Seguono azioni di comunicazione destinate agli interessati.
COMUNICAZIONE CANDIDATURE CONSIGLIO DI DISCIPLINA 2022-2026
Ai sensi dell'art. 5, commi 1 e 4 del Regolamento per la designazione dei componenti i Consigli di disciplina territoriali degli Ordini degli Ingegneri a norma dell’articolo 8, comma 3, del Decreto del Presidente della Repubblica 7 agosto 2012, n. 137", il Consiglio dell'Ordine ha provveduto a predisporre un elenco di nr. 30 candidati al Consiglio di disciplina 2022-2026, pari al doppio del numero dei consiglieri che il Presidente del Tribunale di Catanzaro provvederà a designare quali membri effettivi.
Sarà data tempestiva comunicazione dell'avvenuta designazione.
SCARICA L'ELENCO
AGGIORNAMENTO ELENCHI VERIFICATORI E CONSULENTI TAR CALABRIA
Il TAR della Calabria, sede di Catanzaro, deve procedere, su disposizione del Presidente, dott. Giancarlo Pennetti, all’aggiornamento dell’Elenco dei consulenti tecnici, distinti per categorie professionali, cui attingere nei casi di necessità per l’affidamento dell’incarico di verificatore o di consulente per il compimento di indagini tecniche, ai sensi degli articoli 19, 20, 66 e 67 del decreto legislativo 2 luglio 2010, n. 104 (Codice del processo amministrativo).
Pertanto i dipendenti pubblici ed i liberi professionisti interessati, in possesso dei prescritti requisiti, residenti nella circoscrizione territoriale di questo Ufficio Giudiziario, possono presentare richiesta di iscrizione nell’Elenco dei consulenti del Tribunale Amministrativo Regionale della Calabria -Catanzaro- compilando la domanda (che potrà essere sottoscritta anche con firma digitale) scaricabile da link sottostante, da trasmettere esclusivamente a mezzo PEC al seguente indirizzo: tarcz-segrprotocolloamm@ga-cert.it -
Scarica la NOTATARCALABRIA ed il MODELLODIMOMANDA
Candidature componenti Consiglio Disciplina Ordine
In riferimento al “Regolamento recante la riforma degli ordinamenti professionali”, DPR 07/08/2012 n. 137, che all’art. 8 ha previsto l’istituzione dei Consigli di Disciplina Territoriali, cui sono affidati i compiti di istruzione e decisione delle questioni disciplinari riguardanti gli Iscritti all'Albo, ed in conformità a quanto previsto dal Regolamento stesso, a seguito dell’insediamento del Consiglio dell’Ordine per il quadriennio 2022-2026 in data 14 luglio 2022, si invitano gli iscritti,con anzianità di iscrizione all’Albo non inferiore a 5 anni, che intendano partecipare alla selezione per la designazione a componente dei Consiglio di Disciplina di quest’Ordine, a presentare la propria candidatura entro il 14 agosto 2022 alle ore 13.00, inviando alla Segreteria dell’Ordine, a mezzo PEC (ordine.catanzaro@ingpec.eu) l'apposita domanda allegando il proprio curriculum vitae, compilato conformemente al modello predisposto dal CNI, nonché la dichiarazione sostitutiva di cui all’art. 4, comma 4, del citato Regolamento.
Si evidenzia che la mancata presentazione del curriculum vitae o della dichiarazione determina l’immediata esclusione del candidato dalla partecipazione alla procedura di selezione.
INDIRIZZI MAIL E RECAPITI TELEFONICI CATASTO
DAL LINK SOTTOSTANTE Eì' POSSIBILE SCARICARE LA TABELLA CON I RECAPITI, GLI INDIRIZZI MAIL E L'ORARIO DI RICEVIMENTO PER LA PRESENTAZIONE DELLE ISTANZE AL CATASTO.
SCARICA LA TABELLA
COMPOSIZIONE CONSIGLIO 2022-2026
In ottemperanza a quanto disposto dall’art. 3 comma 20 del D.P.R. 8 luglio 2005 n° 169: “Regolamento per il riordino del sistema elettorale e della composizione degli organi di ordini professionali”, si comunica che a seguito delle votazioni per il rinnovo del Consiglio per il quadriennio 2022/2026, conclusesi il 17 giugno 2022 ( data in cui si sono svolte le operazioni di scrutinio), sono stati eletti a componenti del Consiglio i seguenti professionisti, con il numero di voti a fianco di ciascuno indicato:
CANDIDATO | GENERE | N. VOTI | |
1 | GIUSEPPE STEFANUCCI | (M) | 570 |
2 | SALVATORE SACCA' | (M) | 564 |
3 | GERLANDO CUFFARO | (M) | 487 |
4 | RAFFAELLA ANGOTTI | (F) | 453 |
5 | CRISTIAN VERALDI | (M) | 435 |
6 | GILDA RITA LIFRIERI | (F) | 435 |
7 | FABIO COSCO | (M) | 391 |
8 | FRANCESCO DATTILO | (M) | 390 |
9 | SALVATORE LUPICA | (M) | 357 |
10 | ANTONIETTA SACCO | (F) | 354 |
11 | ELISABETTA ANANIA | (F) | 353 |
12 | SALVATORE TUCCI | (M) | 348 |
13 | DOMENICO ANGOTTI | (M) | 335 |
14 | FRANCESCO AUGRUSO | (M) | 327 |
15 | JESSICA PANZINO | (F) | 307 |
Il Consiglio neo-eletto, insediatosi in data 14 luglio 2022, ha così distribuito le cariche:
PRESIDENTE |
Dott. Ing. |
Gerlando |
CUFFARO |
VICE PRESIDENTE VICARIO |
Dott. Ing. |
Giuseppe |
STEFANUCCI |
VICE PRESIDENTE |
Dott. Ing. |
Francesco |
AUGRUSO |
SEGRETARIO |
Dott. Ing. |
Francesco |
DATTILO |
TESORIERE |
Dott. Ing. |
Gilda Rita |
LIFRIERI |
ELEZIONI RINNOVO CONSIGLIO DIRETTIVO 2022-2026: COMUNICAZIONE ELETTI
Il Commissario Straordinario del Consiglio dell’Ordine ing. Giuseppe SICOLO, comunica che, nei giorni 15 e 16 giugno 2022, per la prima volta in modalità da remoto, si sono svolte le votazioni per eleggere i 15 consiglieri (14 della Sezione A ed 1 della Sezione B dell’Albo) dell’Ordine, che resteranno in carica nel quadriennio 2022-2026. Le candidature presentate sono state 61. Hanno partecipato alle votazioni 1458 elettori. Il giorno 17 giugno si è proceduto allo scrutinio dei voti. Le operazioni sono iniziate intorno alle 9.30 e sono terminate intorno alle ore 11. Sono risultati eletti i seguenti ingegneri in ordine decrescente di voti riportati:
CANDIDATO | N. VOTI | |
1 | GIUSEPPE STEFANUCCI | 570 |
2 | SALVATORE SACCA' | 564 |
3 | GERLANDO CUFFARO | 487 |
4 | RAFFAELLA ANGOTTI | 453 |
5 | CRISTIAN VERALDI | 435 |
6 | GILDA RITA LIFRIERI | 435 |
7 | FABIO COSCO | 391 |
8 | FRANCESCO DATTILO | 390 |
9 | SALVATORE LUPICA | 357 |
10 | ANTONIETTA SACCO | 354 |
11 | ELISABETTA ANANIA | 353 |
12 | SALVATORE TUCCI | 348 |
13 | DOMENICO ANGOTTI | 335 |
14 | FRANCESCO AUGRUSO | 327 |
15 | JESSICA PANZINO (sezione B) | 307 |
AGGIORNAMENTO ELENCHI VERIFICATORI E CONSULENTI TAR CALABRIA
Il TAR della Calabria, sede di Catanzaro, deve procedere, su disposizione del Presidente, dott. Giancarlo Pennetti, all’aggiornamento dell’Elenco dei consulenti tecnici, distinti per categorie professionali, cui attingere nei casi di necessità per l’affidamento dell’incarico di verificatore o di consulente per il compimento di indagini tecniche, ai sensi degli articoli 19, 20, 66 e 67 del decreto legislativo 2 luglio 2010, n. 104 (Codice del processo amministrativo).
Pertanto i dipendenti pubblici ed i liberi professionisti interessati, in possesso dei prescritti requisiti, residenti nella circoscrizione territoriale di questo Ufficio Giudiziario, possono presentare richiesta di iscrizione nell’Elenco dei consulenti del Tribunale Amministrativo Regionale della Calabria -Catanzaro- compilando la domanda (che potrà essere sottoscritta anche con firma digitale) scaricabile da link sottostante, da trasmettere esclusivamente a mezzo PEC al seguente indirizzo: tarcz-segrprotocolloamm@ga-cert.it -
Scarica la NOTATARCALABRIA ed il MODELLODIMOMANDA
Nuova modalità di accesso alle piattaforme CalabriaSUAP/CalabriaSUE con Carta di Identità Elettronica
Si comunica agli iscritti che dal 15/04/2022, sarà possibile accedere al sistema di gestione telematico della pratica SUAP e della pratica SUE anche tramite la Carta di Identità Elettronica (CIE). Questa modalità va ad arricchire le modalità di accesso attualmente presenti (SPID e EIDAS). Si precisa che i profili di accesso e le pratiche di ciascun utente già registrato non subiranno variazioni e che, oltre l'accesso, anche le nuove registrazioni ai sistemi CalabriaSUAP e CalabriaSUE avverranno mediante SPID o EIDAS o CIE.
MANIFESTAZIONE DI INTERESSE - CORSO DI FORMAZIONE PER VALUTATORI AEDES
MANIFESTAZIONE DI INTERESSE - CORSO DI FORMAZIONE PER VALUTATORI AEDES
Il 29 ottobre 2020 sono state emanate le “indicazioni operative per la formazione dei tecnici della P.A., delle organizzazioni di volontariato e professionisti, iscritti agli albi di Ordini e Collegi”, per la valutazione dell’impatto, censimento dei danni e rilievo dell’agibilità post-sisma sulle strutture pubbliche e private e sugli edifici di interesse culturale, in caso di eventi emergenziali di cui all’art. 7, comma 1, del Decreto Legislativo. n. 1 del 2 gennaio 2018 – codice della Protezione Civile.
Per essere iscritti negli Elenchi del Nucleo Tecnico Nazionale (NTN), rivolto ai tecnici abilitati all'esercizio della professione nell'ambito dell'edilizia relativamente a competenze di tipo tecnico e strutturale ed In conformità al Dpcm 8 luglio 2014, è stato previsto un percorso formativo di 60 ore.
La Struttura Tecnica Nazionale ha predisposto, in collaborazione con il Dipartimento di Protezione Civile, il programma del corso suddetto, rivolto a tutti i tecnici che possiedono i requisiti e che siano iscritti agli Ordini e Collegi della Regione oggetto del Corso di formazione. L’obiettivo è che ogni Regione possa disporre di un numero congruo di professionisti, pronti ad intervenire in caso di emergenza con competenza e adeguata preparazione. I professionisti dovranno manifestare la volontà di partecipare ai Corsi di Formazione per Valutatori Aedes direttamente al proprio Ordine di appartenenza, attraverso la compilazione del Modulo di iscrizione ENTRO IL 21 MARZO P.V. scaricabile dal link sottostante
Si sottolinea infine, che a seguito del completamento del percorso formativo, si potrà essere inseriti negli elenchi del Nucleo Tecnico Nazionale, iscrivendosi all’ Elenco Centrale DPC, Sezione STN (Consiglio Nazionale Ingegneri- Consiglio Nazionale Architetti- Consiglio Nazionale Geometri-Consiglio Nazionale Geologi), è consentito altresì iscriversi all’ Elenco Regionale Sezione 1 per le emergenze di rilievo regionale.
N.B. Il numero di posti riservati agli Ordini della Calabria è pari a 50 per cui per cui saranno accettate le prime 10 richieste di adesione che perverranno in ordine cronologico.
scarica la scheda di adesione
IL COMMISSARIO STRAORDINARIO DEL CONSIGLIO DELL’ORDINE
(Dott. Ing. Giuseppe SICOLO)
INSEDIAMENTO COMMISARIO STRAORDINARIO DEL CONSIGLIO DELL'ORDINE
Si é insediato Martedì 21 Dicembre presso la Sede dell'Ordine il Commissario Straordinario del Consiglio dell'Ordine dott. ing. Giuseppe Sicolo - Presidente dell'Ordine degli Ingegneri di Matera - nominato con Decreto Ministeriale del 1 Dicembre. L'ing. Sicolo é a disposizione degli iscritti per un eventuale incontro previo appuntamento da concordare contattando la Segreteria dell'Ordine.
REGIONE CALABRIA - Comunicazione modalità pagamento di verbali/sanzioni amministrative e di spese di istruttoria e di segreteria
A parziale rettifica della nostra nota, prot. REGCAL n. 450996 del 19/10/2021 di pari oggetto, si avvisa che i pagamenti che vedono quale soggetto creditrice la Regione Calabria ed, in particolare, quelli inerenti le spese di segreteria e le spese di istruttoria relative ad atti in materia di vincolo idrogeologico e forestalee, quindi, di competenza. per materia. della scrivente U.O.A., dovranno essere effettuati tramite collegamento al portale MyPay Calabria raggiungibile al link https://pagopa.regione.calabria.it/pa/home.html attivando, fra "Altre tipologie di pagamento" il dovuto: "Oneri di forestazione e vincolo idrogeologico". Nella tipologia del pagamento, fra le opzioni delle scelte a tendina, secondo il caso in essere, potranno essere indicate le voci: diritti di segreteria, diritti di istruttoria, migliorie boschive e rimboschimento compensativo.
TRASFERIMENTO DELLA SEDE DEI SERVIZI CATASTALI _ ESTIMATIVI ED OMI UFFICIO PROVINCIALE TERRITORIO DI CATANZARO
Dal 23 dicembre p.v., i Servizi Catastali, Estimativi ed OMI che fanno capo all’Ufficio Provinciale Territorio di questa Direzione Provinciale saranno progressivamente trasferiti dall’attuale sede di Corso Mazzini n. 206 alla sede di Via Lombardi.
In particolare, i Servizi Catastali di front-office saranno operativi presso la suddetta sede di via Lombardi dal 23 dicembre p.v. ed osserveranno i consueti orari di apertura al pubblico (dal lunedì al venerdì: ore 08.30 - 13.00)
scarica la nota
NOMINATO IL COMMISSARIO STRAORDINARIO DELL'ORDINE
Con Decreto Ministeriale del 1 Dicembre trasmesso all'Ordine con PEC del 9 dicembre é stato nominato Commissario Straordinario dell'Ordine il dott. ing.Giuseppe SICOLO - Presidente dell'Ordine di Matera
Dipartimento Infrastrutture e LL. PP. - Regione Calabria
La Corte Costituzionale ha dichiarato la illegittimità costituzionale degli artt. 2, 3 commi 1 e 2, e dell'art. 4, commi 1 e 2, letter b) della L.R. 2 luglio 2020, n. 10, recante "Modifiche e integrazioni al Piano Casa (Legge regionale 21/2010)"
Circolare CNI n. 797- Sentenza TAR Lazio 27 ottobre 2021 - sottorappresentanza di genere negli organi elettivi
Dal link sottostante é possibile scaricare la nota con la quale il CNI ha trasmesso la sentenza del TAR Lazio 27 ottobre 2021 - sottorappresentanza di genere negli organi elettivi nonché un primo commento dell’avvocato difensore del CNI nel procedimento, prof. Massimo Luciani.
scarica la NOTACNI
Modalità pagamento di verbali/sanzioni amministrative e di spese di istruttoria e segreteria Regione Calabria
Dal link sottostante é possibile scaricare la nota del Settore Forestazione e Difesa del suolo della Regione Calabria che riporta le modalità di pagamento dellei verbale e/o sanzioni e delle spese di istruttoria e di segreteria.
Scarica la NOTA
Sportello Ambiente regionale: on line le nuove funzionalità per la gestione digitale delle pratiche ambientali regionali
Da oggi, 30 settembre 2021, per come stabilito con DDG n. 7980 del 2 agosto 2021 pubblicato sul BURC n° 79 del 22/09/2021, i procedimenti ambientali di cui la Regione è amministrazione procedente, sono gestiti in maniera esclusivamente telematica grazie all'utilizzo della piattaforma informatica regionale www.calabriasuap.it e mediante l'attivazione, al suo interno, dello Sportello Ambiente della Regione Calabria. Si tratta di uno sportello telematico virtuale, gestito da Fincalabra SpA con dominio in capo al Dipartimento Tutela dell'Ambiente, grazie al quale gli utenti esterni possono accedere e trasmettere, in modalità completamente digitale, le istanze di "Verifica preliminare al PAUR", le pratiche di "Richiesta Paur" (Provvedimento autorizzatorio unico regionale) e le istanze di "Verifica di assoggettabilità alla Via" (Verifica di assoggettabilità alla valutazione di impatto ambientale) e, dall'altro lato, il Dipartimento Tutela dell'Ambiente può ricevere e gestire le pratiche coinvolgendo le altre Amministrazioni Pubbliche competenti.
A tal fine, oggi 30/09/2021, dalle ore 14,00 alle ore 15.30 (orari stimati), il sw di gestione telematico della pratica potrebbe risultare irraggiungibile
Gli imprenditori, i professionisti ed i responsabili unici di procedimento per le opere pubbliche (RUP), in aggiunta alle sessioni formative già erogate, possono partecipare agli ulteriori webinar in programma, utili a consolidare le conoscenze sulle nuove modalità e gli strumenti messi a disposizione dall'Amministrazione regionale per la presentazione e monitoraggio telematico della pratica ambientale presso lo Sportello Ambiente della Amministrazione regionale.
Il calendario dei prossimi incontri:
Le nuove modalità di gestione dei procedimenti "VIA" e "PAUR"
- 5 ottobre 2021 - ore 15:00
Accesso con registrazione al webinar: REGISTRATI
- 13 ottobre 2021 - ore 15:00
Accesso con registrazione al webinar: REGISTRATI
Nella sezione Sportello Ambiente Regionale sono riassunte e disponibili tutte le informazioni utili.
WORKING - PORTALE RECLUTAMENTO
Il Portale WorkING della Fondazione del CNI ha ottenuto l'Autorizzazione da parte dell'ANPAL(Angenzia Nazionale Politiche Attive del Lavoro) a svogere attività di intermediazione. Da oggi sarà possibile per gli iscritti caricare il proprio curriculum sul portale www.working.it
scarica la NOTACNI
NOTA REGIONE CALABRIA ISTRUTTORIA OPERE PUBBLICHE
Dal link sottostante é possibile scarica la nota dell Regione Calabria - Dipartimento Infrastrutture LL.PP. - Mobilità con oggetto:"Legge 120/2020. Procedure circa l'istruttoria di opere pubbliche da sottoporre all'autorizzazione ai sensi della normativa sismica. Informativa". SCARICA LA NOTA
PREZZIARIO LAVORI PUBBLICI REGIONE CALABRIA ANNO 2021
Sul B.U.R.C. n.78 del 17/09/2021 é stata pubblicata la deliberazione G.R. n.375 del 11/08/2021 di approvazione del Prezziario dei Lavori Pubblici della Calabria anno 2021. Scarica la nota
Nota Autorità di Bacino
Si porta a conoscenza degli iscritti la nota scaricabile dal link sottostante, trasmessa dall'Autorità di Bacino Distrettuale dell'Appennino Meridionale.
Nella nota, l'Autorità di Bacino chiarisce, alle Amministrazioni d'interesse ed ai vari Ordini Professionali, quali sono le procedure da seguire per l'ottenimento dei pareri di compatibilità degli interventi progettuali che interferiscono con gli strumenti di pianificazione distrettuale (PAI, PSEC, PGRA). scarica la nota da QUI
L'ORDINE INTERVIENE CON LA REGIONE CALABRIA PER PROBLEMATICHE CALABRIA SUE E SISMA BONUS
L'Ordine interviene con la Regione Calabria con due note riguardanti la prima la segnalazione delle problematiche relative alla piattaforma CalabriaSUE scaricabile da QUI e la seconda una richiesta di chiarimenti su SISMABONUS scaricabile da QUI
GRUPPO DI LAVORO PRESSO IL CNI NEXT GENERATION
Cari Colleghi,
essendo stato delegato dalla FOICAL componente del GDL in oggetto, Vi comunico che dopo la prima riunione preliminare, ieri giorno 5 c.m. si è svolto un secondo incontro in cui alcuni Colleghi hanno avanzato diverse proposte.
Pertanto, intendendo raccogliere le istanze e proposte da parte dei Colleghi catanzaresi vi allego la cartella scaricabile da QUI contenente sia la scheda tipo da compilare relativamente a ciascuna proposta e sia i contributi pervenuti da altri Ordine e/o Federazioni.
Poiché gli eventuali contributi dovrebbero essere prodotti da GDL, ritengo sia utile lavorare in seno ai Dipartimenti del nostro Ordine per fornire il proprio contributo, precisando che i tempi sono molto ristretti.
Le istanze dovranno essere inoltrate a quest'Ordine alla cortese attenzione del Presidente.
Cordiali saluti.
Gerlando Cuffaro - Presidente Ordine Ingegneri Catanzaro
Carenza di personale al Comune di Catanzaro - intervento dell'Ordine
In attesa che si possa definire una soluzione di lungo periodo e stabile, l’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Catanzaro conferma ancora una volta la propria disponibilità a sottoscrivere un’apposita convenzione che permetta temporaneamente a dei tecnici, retribuiti, di offrire il proprio supporto professionale all’evasione delle pratiche edilizie snellendo così il carico di lavoro ad oggi sulle spalle degli uffici comunali. Leggil'articolo completo dal link sottostante
NOTA REGIONE CALABRIA - CHIARIMENTI IMPIANTI TELEFONIA MOBILE SU FABBRICATI
Dal link sottostante é possibile scaricare la nota n. 192242 della Regione Calabria con oggetto: "Opere infrastrutturali di rilievo fondamentale per le finalità di protezione civile in caso di eventi sismici. Impianti di telefonia mobile su fabbricati. Chiarimenti". scarica la nota da QUI
NOTA REGIONE CALABRIA SU LEGGE 120 AINOP
Dal link sottostante é possibile scaricare la nota n. 192207 della Regione Calabria su Legge 120 su istruttoria opere pubbliche da sottoporre all'autorizzazione ai sensi della normativa sismica. Scarica la nota da QUI