Corso SPECIFICO obbligatorio per tutti coloro che intendono svolgere il ruolo di RSPP. art. 32 D.Lgs. 81/08 e Accordo Stato Regioni. Il corso deve essere frequentato DOPO il modulo A, salvo esoneri. Successivamente, per conseguire la professionalità di RSPP, dovrà essere frequentato il modulo B generale ed il modulo B specifico del macrosettore di interesse. Gli Ingegneri e tutti coloro in possesso di un titolo di studio tra quelli elencati all’art 32 D.lgs 81/08 sono esonerati dalla frequenza ai moduli A e B. Inoltre se la laurea è stata conseguita entro i 5 anni, potranno esercitare direttamente l’incarico di RSPP. Se invece sono decorsi oltre 5 anni dal conseguimento della laurea, prima di accettare l’incarico, dovranno aver svolto un aggiornamento valido per RSPP per un totale di 40 ore. Il corso di aggiornamento per coordinatore della sicurezza di cui all’allegato XIV del D.lgs 81/08 (riservato a chi è già in possesso del corso abilitante di 120 ore) è considerato valido anche come aggiornamento RSPP se conseguito dopo il 03/09/2016 e se svolto secondo le modalità previste nell’accordo stato regioni del 07/07/2016
Destinatari: Il corso è rivolto ai laureati che intendono svolgere l’attività di RESPONSABILE DEL SERVIZIO PREVENZIONE E PROTEZIONE presso le aziende. Il corso è a numero chiuso con un massimo di 35 persone.
Durata del corso: 24 ore - Costo del corso: 250,00 euro oltre iva - Sede del corso: Ordine degli Ingegneri - via Chimirri 10, a Catanzaro
CORSO RSPP In evidenza
Corso SPECIFICO obbligatorio per tutti coloro che intendono svolgere il ruolo di RSPP. art. 32 D.Lgs. 81/08 e Accordo Stato Regioni. Il corso deve essere frequentato DOPO il modulo A, salvo esoneri. Successivamente, per conseguire la professionalità di RSPP, dovrà essere frequentato il modulo B generale ed il modulo B specifico del macrosettore di interesse. Gli Ingegneri e tutti coloro in possesso di un titolo di studio tra quelli elencati all’art 32 D.lgs 81/08 sono esonerati dalla frequenza ai moduli A e B. Inoltre se la laurea è stata conseguita entro i 5 anni, potranno esercitare direttamente l’incarico di RSPP. Se invece sono decorsi oltre 5 anni dal conseguimento della laurea, prima di accettare l’incarico, dovranno aver svolto un aggiornamento valido per RSPP per un totale di 40 ore. Il corso di aggiornamento per coordinatore della sicurezza di cui all’allegato XIV del D.lgs 81/08 (riservato a chi è già in possesso del corso abilitante di 120 ore) è considerato valido anche come aggiornamento RSPP se conseguito dopo il 03/09/2016 e se svolto secondo le modalità previste nell’accordo stato regioni del 07/07/2016
Destinatari: Il corso è rivolto ai laureati che intendono svolgere l’attività di RESPONSABILE DEL SERVIZIO PREVENZIONE E PROTEZIONE presso le aziende. Il corso è a numero chiuso con un massimo di 35 persone.
Durata del corso: 24 ore - Costo del corso: 250,00 euro oltre iva - Sede del corso: Ordine degli Ingegneri - via Chimirri 10, a Catanzaro
Ultimi da Leone Leonida
- Manifestazione d'interesse profilo: Ingegnere civile-idraulico
- SEMINARIO 26 SETTEMBRE N. 4CFP (modalità in presenza)
- WEBINAR 28 SETTEMBRE - N. 2 CFP
- Deposito di tipo frazionamento catastale: pubblicata la nuova procedura telematica
- Comunicazione modalità operative per la Registrazione presso il “Registro Generale degli indirizzi elettronici”.