In questa situazione straordinaria ed urgente, determinata dall’emergenza sanitaria dovuta alla diffusione del virus Covid-19, nel rispetto delle indicazioni governative, com’è noto l’Agenzia delle Entrate ha adottato delle modalità semplificate di erogazione di servizi e di lavorazione delle richieste dei contribuenti, potenziando i canali alternativi al contatto diretto presso gli Uffici. Al fine di supportare i cittadini in questo “nuovo” contesto è stata realizzata la
“Guida ai Servizi Agili dell’Agenzia delle Entrate”: una vera e propria “bussola” messa a disposizione dei contribuenti e volta ad illustrare per ciascun servizio le modalità semplificate di richiesta attraverso i canali telematici (mail, pec, servizi online) o il contatto telefonico.
GUIDA AI SERVIZI AGILI DELL'AGENZIA DELLE ENTRATE In evidenza
In questa situazione straordinaria ed urgente, determinata dall’emergenza sanitaria dovuta alla diffusione del virus Covid-19, nel rispetto delle indicazioni governative, com’è noto l’Agenzia delle Entrate ha adottato delle modalità semplificate di erogazione di servizi e di lavorazione delle richieste dei contribuenti, potenziando i canali alternativi al contatto diretto presso gli Uffici. Al fine di supportare i cittadini in questo “nuovo” contesto è stata realizzata la
“Guida ai Servizi Agili dell’Agenzia delle Entrate”: una vera e propria “bussola” messa a disposizione dei contribuenti e volta ad illustrare per ciascun servizio le modalità semplificate di richiesta attraverso i canali telematici (mail, pec, servizi online) o il contatto telefonico.
Ultimi da Leone Leonida
- SEMINARIO 17 MARZO N. 4 CFP*
- CALABRIASUE: Intervento di manutenzione programmata - nuova versione del software CalabriaSUAP
- SEMINARIO 18 MARZO N. 3 CFP*
- L.R. CALABRIA N . 39/2017 – attivazione procedura di variazione circoscrizionale per la costituzione delle nuove banche dati catastali del Comuni di Belcastro (CZ) e di Petronà (CZ)
- CONCORSO PER N. 2 INGEGNERI - UMG